Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Sport - Aneddoti

Trovati 14 documenti.

Le regole del gioco
0 0
Libri Moderni

Malvaldi, Marco

Le regole del gioco : storie di sport e altre scienze inesatte / Marco Malvaldi

Milano : Rizzoli, 2016, stampa 2015

BUR Rizzoli. Saggi

Le regole del gioco
0 0
Libri Moderni

Malvaldi, Marco

Le regole del gioco : storie di sport e altre scienze inesatte / Marco Malvaldi

Milano : Mondolibri, 2015

Vittorie imperfette
0 0
Libri Moderni

Vergari, Federico

Vittorie imperfette : storie di donne e uomini che non si sono arresi / Federico Vergari

Latina : Lab DFG, 2020

Ad maiora semper

Ho fatto goal!
0 0
Libri Moderni

Milardi, Daniela

Ho fatto goal! : Storie serie (e semiserie) di una cronista di provincia / Daniela Milardi

Boves (Cn) : Araba Fenice, (c)

Il Gene dello sport
0 0
Libri Moderni

Gnocchi, Gene

Il Gene dello sport : tutto quello che avreste voluto sapere sullo sport e avete osato chiedere / Gene Gnocchi

Milano : Bompiani, 2013

Bompiani Overlook

Un dio ti guarda
0 0
Libri Moderni

Veronesi, Sandro <1959- >

Un dio ti guarda / Sandro Veronesi

Milano : La nave di Teseo, 2016

Oceani ; 5

Ho dato l'anima
0 0
Libri Moderni

Terruzzi, Giorgio

Ho dato l'anima / Giorgio Terruzzi

Milano : Sperling & Kupfer, [2005!

Che squadra
0 0
Libri Moderni

Sgardoli, Guido

Che squadra : sport, amicizia e trionfi / Guido Sgardoli ; illustrato da Giuseppe Ferrario

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018

Lo sport tradito
0 0
Libri Moderni

Poto, Daniele

Lo sport tradito : 37 storie in cui non ha vinto il migliore / Daniele Poto

Torino : Gruppo Abele, 2019

I ricci ; 28

Manuale dell'imperfetto sportivo
0 0
Libri Moderni

Severgnini, Beppe

Manuale dell'imperfetto sportivo / Beppe Severgnini

Milano : Rizzoli, 2003

BUR - BUR Classici

Palla lunga e pedalare
0 0
Libri Moderni

Pastonesi, Marco - Terruzzi, Giorgio

Palla lunga e pedalare / Marco Pastonesi, Giorgio Terruzzi

Milano : Zelig, [1994]

Il taccuino dello sport
0 0
Libri Moderni

Il taccuino dello sport : curiosità e aneddoti / narrati da Mario Buzzichini ; illustrati da Filiberto Mateldi

Torino : U.T.E.T., 1945

La scala d'oro. Ser. 6 ; 14

Rivali
0 0
Libri Moderni

Rivali : sfide leggendarie che hanno cambiato lo sport / a cura di L'ultimo uomo

Torino : Einaudi, 2022

Super ET. Opera viva

Abstract: La rivalità è uno stimolo costante a migliorarsi, il motore dello sport. Quante vittorie, quanti record individuali sono, almeno in parte, merito anche di chi viene sconfitto, del secondo classificato? Le storie di atleti indimenticabili che, per uno scherzo del destino, si sono ritrovati a contendersi le luci dei riflettori. Anche lo sport, come la storia, celebra spesso i vincitori, dimenticando non solo gli sconfitti, ma anche quanto la competizione sia necessaria per raggiungere livelli di eccellenza impensabili in solitudine. La rivalità è un tipo di rapporto che può prendere sfumature diverse, ognuna interessante: può essere tossica, quando finisce per avvelenare uno dei due sfidanti, oppure virtuosa, quando porta entrambi i protagonisti a superare i propri limiti. Attraverso stili letterari diversi vivremo, tra gli altri, lo scontro monumentale tra Muhammad Ali e Joe Frazier, che hanno passato 41 riprese insieme sul ring, in una delle trilogie più famose e cruente nella storia della boxe; la gara a chi scendeva più in profondità negli abissi marini tra Enzo Maiorca e Jacques Mayol, esponenti di due modi molto diversi di vivere il mare e di stare al mondo; il confronto tra Kobe Bryant e Michael Jordan, i quali rimarranno legati da una rivalità nata come spirito di emulazione (per Kobe) e come difesa del proprio status (per MJ); le sfide durante gli anni Settanta tra Nadia Com?neci e Nellie Kim, che in uno scenario più ampio hanno rappresentato il contrasto tra la potenza della ginnastica sovietica e le ambizioni del regime di Nicolae Ceau?escu in Romania. Che siano vissute in modo tragico o come stimolo a migliorarsi, le storie raccontate in questo volume sono diventate l'archetipo di altre rivalità, presenti e future, e ancora a distanza di anni non hanno smesso di emozionare.

Le regole del gioco
0 0
Libri Moderni

Malvaldi, Marco

Le regole del gioco : storie di sport e altre scienze inesatte / Marco Malvaldi

Milano : Rizzoli, 2015

Abstract: Nella calma dello spogliatoio, poco prima dell'inizio del torneo olimpico di tennistavolo, l'inglese Matthew Syed si concentra su quello che sente come l'incontro più importante della sua carriera: ripassa la tecnica dei colpi, pensa al movimento delle gambe, al dettaglio dei gesti per recuperare la posizione d'equilibrio subito dopo il servizio. Poi, glaciale, si presenta al tavolo per affrontare il suo primo avversario, il tedesco Peter Franz. Sotto gli occhi di un palazzetto incredulo e di un numero non trascurabile di spettatori televisivi (è tennistavolo, ma è pur sempre un'Olimpiade), il povero Matthew viene battuto dal suo ancora più incredulo avversario per 21-4, 21-8, 21-4. Matthew Syed non è un giocatore qualsiasi, è campione del Commonwealth ed è universalmente riconosciuto tra i più spettacolari del mondo. Cos'è successo? Tenderemmo a pensare che sia l'eccessiva pressione la causa della débàcle, e in parte c'entra, ma la risposta è un'altra. E arriva dalla psicologia cognitiva. In un saggio sempre in bilico tra umorismo e suspense come le pagine migliori dei suoi romanzi, Marco Malvaldi scioglie questo e molti altri enigmi, ripercorrendo la storia dello sport sulle tracce di lanci, tiri e salti impossibili, con lo spirito di scoperta del vero uomo di scienza.