Trovati 235 documenti.
Trovati 235 documenti.
INTERNET MARKETING. Strategie di mercato e di comunicazione sul web / Giampiero Di Carlo
2a ed. ampliata e aggiornata
Milano : Etas Libri, 2000
Marketing e vendite
IL MARKETING INTERNAZIONALE : Mercati globali e nuove strategie competitive / Giorgio Pellicelli
3. edizione aggiornata ed ampliata
Milano : Etas, 1999
Corso di marketing / Cinzia Ameri Mölzer
Milano : DVE, 2003
Milano : Baldini & Castoldi, 1998
Economia e management ; 19
Micromarketing : creare valore con le informazioni di cliente / Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani
Torino : Utet, c2004
Micromarketing [risorsa elettronica] / Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani
Torino : UTET, c2004
Fa parte di: Lugli, Gianpiero. Micromarketing : creare valore con le informazioni di cliente / Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani
Fa parte di: Lugli, Gianpiero. Micromarketing : creare valore con le informazioni di cliente / Gianpiero Lugli, Cristina Ziliani
Marketing / William J. Stanton; Riccardo Varaldo
Bologna: Il Mulino, 1989
Strumenti
Fare affari con il franchising / Antonio Fossati
Milano: Sperling & Kupfer, 1996
Target
Manuale di relazioni pubbliche / a cura di Romolo De Stefano ; prefazione di Mauro Miccio
Milano : Sperling & Kupfer, [1997]
Target
Milano : Angeli, 1999
50 minuti/le guide rapide d'autoformazione
Milano : ETAS libri, 1978
Gestione d'impresa. Marketing e vendite
Cos'è il marketing / Mario Lepore
[Colognola ai Colli] : Demetra, [2002]
Pocket management
L'arte di vendere / Cesare Sansavini
[Colognola ai Colli] : Demetra, [2002]
Pocket management
Marketing : il management orientato al mercato / Alberto Mattiacci, Alberto Pastore
Milano : Hoepli, 2014
Milano : Etas Libri, 1984
Schaum. teoria e problemi - Schaum. Teoria e problemi ; 66
L'arte di vendere / Cesare Sansavini
[Colognola ai Colli] : Demetra, ©2002
Pocket management
Torino : ISEDI, 1986
No logo : economia globale e nuova contestazione / Naomi Klein
9. ed
Milano : Baldini & Castoldi, 2001!
I saggi ; 182
Abstract: Definito "la Bibbia del movimento antiglobalizzazione", questo libro diventato di culto spiega con una buona miscela di analisi socio-culturale, cronaca giornalistica e "lavoro sporco" il crescente malcontento nei confronti dei marchi. Lo sforzo compiuto dalle grandi aziende per rendere omogenee le nostre comunità e monopolizzare il linguaggio comune ha generato una forte ondata di resistenza, testimoniata dalle azioni di guerriglia dei più giovani antagonisti. "No logo" racconta la ribellione contro il nostro mondo di etichette, e la colloca in una chiara prospettiva economica e storica. Naomi Klein ci porta dai sacerdotali negozi della Nike alle fabbriche sfruttatrici in Indonesia e nelle Filippine. Ci accompagna nei centri commerciali del Nordamerica, con il loro stile di vita pronto da indossare. Ci presenta un grande numero di attivisti che combattono la società dei marchi: i "sabotatori" dei cartelloni pubblicitari, i manifestanti che hanno sfidato la Shell sul delta del Niger, gli hacker che hanno dichiarato guerra ai sistemi informatici delle multinazionali che violano i diritti umani in Asia. (...) [Fonte: https://negozi.libraccio.it/assets/custom/GuidaRagionata29.pdf]. - L'immagine è tutto. Anche troppo. Dopo anni, anzi decenni, passati a inseguire falsi bisogni (e vere etichette) le nuove generazioni stanno impadronendosi di una nuova consapevolezza: la vita è fatta di sostanza, non solo di apparenza. Anche perché dietro l'industria dei "marchi" e delle "firme", si cela una società occidentale che non esita ad applicare, nei confronti del Terzo mondo, politiche di sfruttamento economico e individuale degne di un capitalismo orientato più all'Ottocento che al terzo millennio. (...) [Fonte: https://www.ebay.it/itm/354030564949 (...)]. - Nota sull'A. [Klein, Naomi (1970-)]: Giornalista. Nata a Montreal (CA).