Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto Clima - Variazioni

Trovati 11 documenti.

Nelle nostre mani
0 0
Libri Moderni

Schätzing, Frank

Nelle nostre mani : perché il futuro della Terra dipende da ognuno di noi / Franck Schätzing ; traduzione di Monica Manzella

Milano : Nord, 2022

Fuori collana

Sotto un cielo bianco
0 0
Libri Moderni

Kolbert, Elizabeth

Sotto un cielo bianco : la natura del futuro / Elizabeth Kolbert ; traduzione dall'inglese di Raffaella Vitangeli

Vicenza : Pozza, 2022

I colibrì

Insieme per salvare il pianeta
0 0
Libri Moderni

Dalai lama XIV - Thunberg, Greta

Insieme per salvare il pianeta : obiettivi comuni contro il cambiamento climatico / Dalai Lama, Greta Thunberg ; traduzione di Stefania Forlani e Giulia Pillon

Milano : Baldini+Castoldi, 2022

I saggi

The climate book
0 0
Libri Moderni

The climate book / creato da Greta Thunberg

Milano : Mondadori, 2022

Strade blu

Abstract: I discorsi di Greta Thunberg hanno scosso il mondo. Con "The Climate Book", ha creato uno strumento essenziale per chiunque voglia contribuire a salvarlo. Sembra un'impresa impossibile: garantire un futuro sicuro alla vita sulla Terra, su una scala e a una velocità mai viste al mondo, al cospetto di forze enormi e potenti: non solo i magnati del petrolio e i governi, ma il sistema climatico stesso che cambia. Le probabilità giocano a nostro sfavore e non abbiamo più tempo. Ma non deve andare per forza così. In tutto il mondo, geofisici e matematici, oceanografi e meteorologi, ingegneri, economisti, psicologi e filosofi hanno usato le loro competenze per sviluppare una comprensione profonda delle crisi con cui siamo chiamati a misurarci. Greta Thunberg ha curato "The Climate Book" in collaborazione con oltre 100 di questi esperti in modo da fornire a tutti noi quel sapere. Insieme a loro, Greta condivide le sue personali storie di scoperta, dimostrazione e messa a nudo del greenwashing in tutto il mondo, rivelandoci fino a che punto siamo stati tenuti all'oscuro. Questo, ci dimostra, è uno dei nostri più grandi problemi, ma anche la nostra più grande fonte di speranza. Una volta che avremo il quadro completo, saremo in grado di agire; e se lo sciopero di una studentessa è stato capace di accendere una protesta globale, cosa potremmo fare collettivamente, se solo ci provassimo? "The Climate Book" ci dimostra che tutti noi abbiamo la responsabilità di vivere nel periodo più decisivo della storia dell'umanità e che, insieme, possiamo fare ciò che all'apparenza è impossibile. Ma dobbiamo farlo noi, e dobbiamo farlo ora.

Aprite gli occhi
0 0
Libri Moderni

Nakate, Vanessa

Aprite gli occhi : la mia lotta per dare una voce alla crisi climatica / Vanessa Nakate ; traduzione di Chiara Rizzo

Milano : Feltrinelli, 2022

Serie bianca

La terra di domani
0 0
Libri Moderni

Holthaus, Eric

La terra di domani : ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale / Eric Holthaus ; traduzione di Giuliana Lupi

Milano : Harper Collis, 2022

Scritto nel ghiaccio
0 0
Libri Moderni

Barbante, Carlo

Scritto nel ghiaccio : viaggio nel clima che cambia / Carlo Barbante

Bologna : Il mulino, 2022

Intersezioni ; 572

Il cielo delle Alpi
0 0
Libri Moderni

Cittadella, Alex

Il cielo delle Alpi : da Ötzi a Reinhold Messner / Alex Cittadella

Bari ; Roma : Laterza ; [Milano] : Club alpino italiano, 2022

Tracce - I Robinson. Letture

Abstract: Cosa pensava Ötzi dell'ambiente in cui viveva e in cui trovò la morte? Da dove nasce l'idea di Annibale di valicare i passi alpini? A quali esseri magici e religiosi si sono da sempre votati i Walser per vivere fra le nevi e i ghiacci del Monte Rosa? Da quali fenomeni atmosferici e climatici si è fatto incantare Leonardo da Vinci di fronte alle Alpi? O, ancora, come hanno osservato, vissuto, studiato, rappresentato il clima alpino tra Sette e Ottocento de Saussure, Napoleone, Turner e Segantini? Come lo hanno raccontato Mario Rigoni Stern e Pierluigi Cappello? Cos'ha significato per i più grandi alpinisti del Novecento, Walter Bonatti e Reinhold Messner? Il cielo delle Alpi vuole ripercorrere e ricostruire il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima delle Alpi nel corso dei secoli attraverso le vicende di alcuni fra i personaggi più noti del passato e del presente. Un percorso lungo il tempo e lo spazio narrato dall'interno, attraverso lo sguardo e le sensazioni di coloro che più di tutti sono entrati nell'immaginario collettivo come i veri conoscitori delle Alpi.

La fisica del cambiamento climatico
0 0
Libri Moderni

Krauss, Lawrence M.

La fisica del cambiamento climatico / Lawrence M. Krauss

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Scienza e idee ; 343

Storia dei cambiamenti climatici
0 0
Libri Moderni

Fagan, Brian M. - Durrani, Nadia

Storia dei cambiamenti climatici : lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati / Brian Fagan, Nadia Durrani ; traduzione di Roberta Arrigoni

Milano : Il Saggiatore, 2022

La cultura ; 1579

Cambiamo il sistema, non il clima!
0 0
Libri Moderni

Emma <1981- ; fumettista>

Cambiamo il sistema, non il clima! / Emma ; traduzione di Valentina Maini

Bari ; Roma : Laterza, 2022

I Robinson. Letture