Trovati 14115 documenti.
Trovati 14115 documenti.
La quinta essenza / Paolo Borzacchiello
Milano : Mondadori, 2020
Vivere meglio
Milano : Angeli, 2020
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo ; 272
Dove finisce l'Italia : viaggio sulla linea sottile dei nostri confini / Niccolò Zancan
Milano : Feltrinelli, 2020
Serie bianca
Abstract: Il Passo Paradiso, al confine nord-ovest dell'Italia, oggi si chiama Passo della Morte. Un nome che svela un modo di stare al mondo. Non lontano da Trieste, dove il vicesindaco butta via le coperte ai senzatetto, in una piccola città della Carinzia incontriamo Dragana, prostituta con regolare permesso di soggiorno in un bordello per soli italiani. Nella terra dei pomodorini, che da Ragusa arriva al mare, vive l'ultimo contadino comunista. Abitare queste linee di frontiera significa avere lo sguardo rivolto al tramonto: da qui si vede meglio la vecchiaia dell'Occidente. Si fa esperienza di un legame viscerale con certi valori che, una volta, l'Occidente l'hanno definito, ma anche della dolorosa consapevolezza di non poterli più onorare. Così Niccolò Zancan mette in discussione l'idea che abbiamo dei confini e del loro significato: molto più che linee di separazione tra un territorio e l'altro, le frontiere sono orizzonti di attese, perimetri simbolici di valori e di desideri, così potenti da muovere le persone e sradicarle.
Lingua mortal non dice : guida alla lettura del testo poetico / Uberto Motta
Roma : Carocci, 2020
Frecce ; 301
Abstract: Il volume fornisce una presentazione delle molteplici dimensioni che interagiscono nel testo poetico, determinandone la specifica valenza estetica e comunicativa. Attraverso chiare e aggiornate indicazioni metodologiche e numerosi esempi, sono illustrati i fattori essenziali che occorre considerare nella lettura e nell'analisi: dalla metrica allo stile, dall'intertestualità alle circostanze storiche in cui si radica ogni esperienza artistica. Gli strumenti e le categorie dell'indagine tecnica sono presentati quale prezioso ausilio all'ascolto di una voce che - come Sereni diceva di quella di Montale - orienta la nostra presa di coscienza del mondo, stimolandoci alla scoperta della poesia che lo abita e, così, appassionandoci alla vita. Lungo simile percorso, ci si interroga altresì sulle ragioni stesse e sul significato profondo dell'espressione in versi, come si sono codificati ed evoluti lungo i secoli della tradizione letteraria italiana, dall'età di Dante e Petrarca a oggi. L'obiettivofinale, a cui si intende indirizzare il lettore, è la formulazione di un ponderato giudizio di valore, che di ogni poesia sappia apprezzare il significato originario e l'irriducibile attualità.
Drogata di te : romanzo / Sophia Blakee
Roma : Fanucci, 2020
L'esame per la patente di guida : [manuale teorico-pratico per le patenti A e B] / [Antonio Messina]
12. ed
Milano : Alpha Test, 2020
I quiz dell'esame per la patente di guida : [eserciziario per le patenti A e B] / [Antonio Messina]
10. ed
Milano : Alpha test, 2020
Il cretino digitale : difendiamo i nostri figli dai veri pericoli del web / Michel Desmurget
[Milano] : Rizzoli, 2020
Abstract: Viviamo nell'era del digitale, è un dato di fatto, e gli schermi sono ovunque: in ufficio, a scuola, a casa, nelle nostre tasche. Per dovere o per svago, gli occhi tornano sempre lì. Specie quelli dei più giovani, visto che li usano come principale - se non unico - canale d'intrattenimento. Qualche cifra? In Occidente, i bambini sotto i due anni trascorrono in media tre ore al giorno davanti a un monitor. Tra gli otto e i dodici anni le ore diventano cinque, e salgono a sette tra i tredici e i diciotto. Possibile che un'attività tanto pervasiva non impatti sul loro sviluppo? Per anni ci siamo lasciati cullare dal mito che vedeva nei nativi digitali i fortunati destinatari di un balzo evolutivo, da Homo sapiens a Homo numericus: multitasking, più attento e intuitivo, pronto a cogliere le infinite possibilità offerte dalla Rete. Una visione dorata diffusa anche da media, sedicenti «esperti» e divulgatori non meglio qualificati. Troppo a lungo gli interessi di pochi e l'accondiscendenza di molti ci hanno spinti a ignorare i messaggi allarmati della scienza, proprio come è successo per il tabacco, i cambiamenti climatici e gli alimenti pieni di zuccheri. Sì, perché le ricerche sono ormai concordi: tutto quel tempo passato davanti a uno schermo ha gravi conseguenze su salute, comportamento e capacità intellettuali dei nostri figli. In queste pagine, un neuroscienziato ci presenta i dati per come sono: preoccupanti, e tali da imporre un immediato cambio di rotta.
11. ed
Milano : Alpha Test, 2020
Passepartout
I test per l'accesso ai corsi OSS / [a cura di Carlo Tabacchi]
5. ed
Milano : Alpha test, 2020
Test professionali
Milano : Mondadori, 2020
Il giallo Mondadori
I test di logica matematica e numerica : per tutti i concorsi / [a cura di Carlo Tabacchi]
3. ed
Milano : Alpha Test, 2020
Test professionali
San Francisco : sogna, scopri, vivi
Milano : Mondadori, 2020
Le guide Mondadori
Che cos'è un'edizione scientifica digitale / Tiziana Mancinelli, Elena Pierazzo
Roma : Carocci, 2020
Le bussole ; 599
Di che animale è? / Cristina Petit, Sara Carpani
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2020
21. ed
Milano : Alpha test, 2020
TestMilitari
Roma : Carocci, 2020
Studi superiori ; 1232