Trovati 52 documenti.
Trovati 52 documenti.
Falla finita ! / Guillaume Gueraud ; illustrazioni di Henri Meunier
Roma : Biancoenero edizioni, 2011
Zoom ; 4 - Zoom ; 4
Buttati , Bernardo ! / Claudio Comini ; illustrazioni di Umberto Mischi
Roma : biancoenero edizioni, 2011
Zoom ; 3 - Zoom ; 3
Mio figlio è dislessico / Arianna Pinton
Milano : Red, c2011
Piccoli e grandi manuali ; 114 - Piccoli e grandi manuali ; 114
Mossy Trotter / Elizabeth Taylor ; illustrazioni di Eleonora Marton
Roma : Biancoenero, 2011
Maxizoom : i classici di domani
Milano : Red!, 2011
Piccoli e grandi manuali ; 114
[Roma] : Biancoenero, 2011
Raccontami ; 13
Trento : Erickson, 2011
Le guide
Io e Charlot / Arianna Di Genova ; illustrazioni Alessandro Sanna
[Roma! : Biancoenero, 2011
Strani tipi ; 3
Babbo Natale : operazione clima / Carolina D'Angelo ; illustrazioni di Umberto Mischi
Roma : Biancoenero, 2011
Zoom : la lettura si avvicina ; 5
[Roma] : Biancoenero, 2011
Raccontami ; 15
[Roma] : Biancoenero, 2011
Raccontami ; 16
Dislessici a scuola : gli allievi di domani? / Loredana Garnero
[S.l.] : Bambini nuovi per l'uomo del futuro, 2011
La nuova pedagogia
Novelle per un anno : audiolibro / Luigi Pirandello ; lettura interpretata da Claudio Carini
Perugia : Recitar Leggendo Audiolibri, ©2011
Trento : Erickson, 2011
I mattoncini
Cronache del tempo e dell'amore / Giancarlo Montalto ; illustrazioni di Beatrice Canton
Torino : Edizioni Angolo Manzoni, c2011
EAM grandi caratteri. Poesia
Torino : Il leone verde, 2011
Il bambino naturale ; 22
Abstract: La dislessia è ancora vissuta, troppe volte, come un grave handicap sociale e cognitivo. Anche da ciò, l'idea e l'esigenza di un manuale che spieghi come riconoscerne i segni, con quali strumenti intervenire, sia in ambito clinico sia scolastico, e quale giusta interpretazione dare ad un evento spesso enfatizzato o sottovalutato. Questo testo vuole abolire etichette e luoghi comuni, fornendo una visione strutturata e chiara del problema, spiegando il funzionamento della lettura nei suoi processi sottostanti: linguistico, visuo-percettivo e attentivo (e la loro interazione). Questo perché non esiste un dislessico uguale a un altro. La parola chiave del metodo proposto è allenamento, una vera e propria palestra per la mente. La parte riservata agli esercizi ludico-ricreativi permette di allenare il bambino divertendolo e interessandolo alla lettura con l'uso di illustrazioni, fiabe o attività manuali, a loro volta tappe di un percorso propedeutico.
Studio efficace per ragazzi con DSA : un metodo in dieci incontri / Gianna Friso ... [et al.]
Trento : Erickson, 2011
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Zatopek : la locomotiva umana / Marco Franzelli ; illustrazioni di Umberto Mischi
Roma : Biancoenero, 2011
Grandi!
Il giovane Dracula / Michael Lawrence ; illustrazioni di Chris Mould ; traduzione di Laura Russo
Roma : Sinnos, 2011
Leggimi! ; 15