Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Nuova ed
Milano : Salani, 2010
Istrici d'oro
Abstract: I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio.A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C'è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso gatto cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà sufficiente l'amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti.
Nuova ed
Parma : Guanda, 2012
Le gabbianelle
Nuova ed
Milano : Guanda, 2022
Le gabbianelle
Nuova ed
Milano : Guanda, 2022
Le gabbianelle
nuova ed
Parma : Guanda, 2022
Le gabbianelle
Abstract: Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente lumaca. Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
5. ed
Parma : Guanda, 2013
Le gabbianelle
11. ed
Parma : Guanda, 2015
Le gabbianelle
3. ed
Milano : Guanda, 2020
Le gabbianelle
24. ed
Milano : Guanda, 2020
Le gabbianelle
Nuova edizione
Parma : Guanda, 2012
Le fenici
5. ed
Parma : Guanda, 2013
Le gabbianelle
5. ed
Parma : Guanda, 2013
Le gabbianelle
[Firenze] : A. Salani, 2020
I pockettini
Parma : Guanda, 2017
Le gabbianelle
Parma : Guanda, 2014
Le gabbianelle
Milano : Guanda, 2019
Le gabbianelle
Abstract: Le favole di Luis Sepúlveda parlano ai bambini e agli adulti e raccontano i grandi temi universali: l'amicizia, la lealtà, l'amore e il rispetto per la natura. Contiene: «Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare»; «Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico»; «Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza»; «Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà»; «Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa». Cinque grandi storie capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori, perché questa è la magia del grande scrittore cileno.
9. ed
Milano : Guanda, 2017
Le gabbianelle
Milano : Guanda, 2015
Le gabbianelle
Abstract: Dedicata ai “piccoli fratelli del popolo mapuche”, la storia è ambientata nel sud del Cile, nella regione di Aracaunìa dove questo popolo vive. Con un linguaggio semplice in cui si inseriscono parole del mapudungun, il lessico originario degli indios, a narrarci la storia è Aufman, il cane pastore tedesco, il cui nome significa fedeltà, lealtà. Da piccolo, dopo una disavventura, è raccolto da un giaguaro e portato al sicuro nel villaggio mapuche dove, curato e amato, cresce insieme al cucciolo di uomo Aukaman, circondato da amore e amicizia, in armonia con la natura. Ma un brutto giorno le cose cambiano in seguito ad un attacco al villaggio indio ad opera di uomini spregevoli che vogliono depredare il territorio e tutte le sue ricchezze per stravolgerne la natura e sfruttarla in modo distruttivo. Non c’è più posto per i Mapuche che sono costretti ad abbandonare la loro terra mentre il cane viene portato via, picchiato, costretto alla catena e sfruttato come cane da caccia. Tranne i numerosi flashback sugli anni felici descritti attraverso gli odori, i suoni, i rumori e i silenzi della natura, gran parte della vicenda si svolge nella foresta in cui un indio cerca di sfuggire al branco degli uomini cattivi e Aufman è costretto a dargli la caccia. Ma il cane riconosce che gli odori che avverte nell’aria gli sono familiari e lo riportano agli anni felici trascorsi con il suo indimenticato amico. Egli ha capito chi è il fuggitivo ferito e la sua ricerca per stanarlo, dopo aver depistato i malvagi inseguitori, sarà in realtà la sua più impegnativa avventura per salvare Aukaman. Una storia commovente che, sullo sfondo di una natura narrata splendidamente, tocca temi molto profondi e rivolge a tutti un chiaro monito: difendere l’ambiente, rispettare la tolleranza e l’amicizia.