Trovati 35 documenti.
Trovati 35 documenti.
Venezia : Marsilio, 2012
Tascabili maxi
3. ed
Venezia : Marsilio, 2005
Gli specchi della memoria
Pontescuro / Luca Ragagnin ; illustrazioni di Enrico Remmert
Torino : Miraggi edizioni, 2019
Scafiblù ; 7
Abstract: C'era una volta, nella bassa padana, un pontescuro costruito con pietre, sangue e nebbia, in mezzo al vuoto dei campi. Intorno al ponte, sulle due rive che annoda, sono sorti poi un castello, dove abitano da sempre i padroni, e un villaggio, Pontescuro, dove abita da sempre la malora. Ovunque intorno, la nebbia, antica e onnisciente. Nel 1922, anno di marce e violenza, la bellissima Dafne Casadio, la figlia del padrone, viene trovata morta con un nastro rosso intorno al collo. La nebbia, il fiume, la ghiandaia, la blatta sanno chi è stato a stringere quel nastro rosso fino al buio; ma di tutte le anime che vivono a Pontescuro, sarà l'unica innocente a essere accusata del delitto. Pontescuro è il male dove abita l'uomo. Pontescuro è una storia sul male che abita l'uomo. Senza tempo, come la nebbia, senza ragione, come l'assassinio, senza salvezza, forse, se non per chi il male non ha mai abitato.
La balbuzie degli oracoli / Luca Ragagnin
Lecce : Manni, [2003!
Pretesti ; 169
[Roma] : Del Vecchio, 2014
Formelunghe ; 43
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Contromano
Venezia : Marsilio, 2004
Gli specchi della memoria - Gli specchi della memoria
SubsOnica : X15 : 15 anni, 15 canzoni, 15 storie / Andrea Baiani ... [et al.]
Torino : Espress, 2012
Abstract: Per festeggiare il quindicesimo anniversario dell'esordio discografico dei Subsonica, quindici torinesi, a vario titolo esponenti significativi della cultura di una città che in questi anni ha cambiato profondamente pelle, hanno scelto altrettante canzoni del gruppo come spunto per i quindici interventi raccolti in questo volume, che disegnano un ritratto dell'anomalia Subsonica. Da Istantanee, passando per Liberi tutti, arrivando a Eden, ciascuna con un leitmotiv: Torino, con i suoi suoni, le sue voci e le sue vite vissute piano sullo sfondo. Con prefazione e introduzione di Max Casacci e Luca Ragagnin.
Il bambino intermittente / Luca Ragagnin
Torino : Miraggi, 2021
Scafiblù ; 15
Abstract: Il piccolo Berg vive in una città del Nord con la madre professoressa. Ha molti nomi inventati e da un certo punto in avanti anche una sorella (immaginaria?). Ha un padre che possiede un Maggiolino giallo a pois rosa e gli insegna i nomi degli alberi e dei funghi. Ha dei nonni di città che lo educano all’uso filosofico degli agnolotti e alla contemplazione del Meccano. Ha dei nonni di mare che lo accompagnano nella crescita, da una cucina con finestra sulle onde e da uno sgabuzzino magico.Berg cresce rimodellando la realtà, in un travaso continuo di immaginazione, e così attraversa l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta.Da bambino ha molti “?nemici?”, conosce man mano il pericolo metafisico degli oggetti, l’inesorabilità dei pensieri altrui, gli anni di piombo; da ragazzo – stupito e incredulo – l’amore e il risveglio di un’intera città industriale; da adulto la forza e l’abbandono, l’affollamento muto e una solitudine che continua a sfrigolare con le sue molteplici voci interiori.Trova Dio in una cabina da spiaggia – poi lo perde in una mensa sotterranea.È un musicista mancato, un commesso in un negozio di dischi, un lavoratore della New Economy nella “città da bere”. È comico, goffo, riflessivo e silenzioso, inarrestabile e chiassoso.Berg ha molti nomi e molte età: è lui il bambino intermittente. E questo romanzo è la storia della sua intermittenza, delle sue innumerevoli identità che si richiamano dagli innumerevoli angoli e pianerottoli di una “architettura impossibile”. Un racconto componibile e anch’esso intermittente che saltabecca tra le varie epoche della vita di Berg, che sono anche le epoche della nostra storia recente e che sono, forse, le epoche della vita di tutti noi.
Il minchionario universale (inevitabilmente incompleto) / Enrico Remmert & Luca Ragagnin
Torino : Espress Edizioni, 2012
Agenzia Pertica / Luca Ragagnin
Torino : Miraggi, 2017
Scafiblù ; 1
Amori boomerang : 222 ritorni di fiamma / Gero Giglio, Luca Ragagnin
Venezia : Marsilio, 2007
Videre Leviter : breve storia in versi della televisione italiana / Luca Ragagnin
Milano : No Reply, 2004
Viaggi verso la fine / Luca Ragagnin
Milano : No Reply, 2006
Il piccolo libro degli addii / Luca Ragagnin
Milano : Bompiani, 2000
AsSaggi Bompiani
Praga alla fiamma : ricette magiche e bevande prodigiose nella letteratura ceca / Luca Ragagnin
Torino : Il Leone verde, [2007]
Leggere è un gusto! ; 36
Musica per orsi e teiere / Luca Ragagnin
Torino : Miraggi, 2012
Golem
Fabbriche Lumiere / Luca Ragagnin ; con una nota di Enrico Ghezzi
Milano : Bompiani, 1998
InVersi