Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Medina, John

Trovati 6 documenti.

Il cervello
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Il cervello : istruzioni per l'uso / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Nuova ed. riveduta e ampliata

Torino : Bollati Boringhieri, 2014

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 26

Naturalmente intelligenti
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Naturalmente intelligenti : istruzioni per lo sviluppo armonioso del cervello dei bambini della prima età / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Nuova ed. riveduta e ampliata

Torino : Bollati Boringhieri, 2015

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 33

Naturalmente intelligenti
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Naturalmente intelligenti : istruzioni per lo sviluppo armonioso del cervello dei bambini della prima età / John Medina

Torino : Bollati Boringhieri, 2011

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 8 - Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 8

Il cervello non ha età
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Il cervello non ha età : istruzioni per rimanere attivi, brillanti e felici / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Torino : Bollati Boringhieri, 2018

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 54

Il cervello
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody - Medina, John

Il cervello : istruzioni per l'uso / John Medina

Torino : Bollati Boringhieri, 2010

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 1

Il cervello al lavoro
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Il cervello al lavoro : istruzioni per pensare meglio in ufficio e a casa / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Torino : Bollati Boringhieri, 2022

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 83

Abstract: E se il posto di lavoro fosse costruito su misura per il cervello, come un guanto è fatto su misura per una mano? Come sarebbero le sedi lavorative se la logica del profitto prendesse sul serio la logica della funzione cerebrale? Come progetteremmo i flussi di lavoro? Come sarebbero gli spazi fisici di lavoro? Quale ambiente favorirebbe al meglio la creatività, la produttività e la semplice capacità di fare le cose? L'obiettivo di John Medina è rispondere a domande del genere. Indagheremo il modo in cui l'applicazione delle neuroscienze comportamentali e cognitive può migliorare la produttività. Queste informazioni sono rilevanti sia che lavoriate nella sede della vostra azienda sia nello spazio confortevole di casa che avete adibito a ufficio. Scopriremo perché ci sentiamo così stanchi dopo le riunioni su Zoom, vedremo cosa possiamo fare al nostro ufficio, per essere più sereni, evitare conflitti ed essere più creativi. Esamineremo i principi delle neuroscienze cognitive che sono alla base del lavoro di squadra, e scopriremo i modi più efficaci per strutturare le nostre presentazioni. Scopriremo i vantaggi del lavoro agile (economici per le aziende, e un più equilibrato stile di vita per i lavoratori), sapremo riconoscere lo stile di gestione dei nostri capi (se si basa sul prestigio o sulla dominanza) e a disinnescarne i difetti. Con il suo usuale stile divertito, ironico e ricco di storie - ma sempre informativo e aggiornato alle ultimissime ricerche nel campo delle neuroscienze - Medina ci guida, ancora una volta con efficacia, attraverso dieci semplici regole nell'intricato groviglio della nostra moderna vita lavorativa.Il cervello al lavoroè la migliore divulgazione scientifica messa al servizio di ognuno di noi.