Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Le_Breton, David

Trovati 14 documenti.

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli traveller, 2001

Universale economica ; 1760

Sul silenzio
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Sul silenzio : fuggire dal rumore del mondo / David Le Breton

Milano : Raffaello Cortina, 2018

Scienza e idee ; 291

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

11. ed

Milano : Feltrinelli, 2018

Universale economica ; 8386

Fuggire da sé
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Fuggire da sé : una tentazione contemporanea / David Le Breton

Milano : Raffaello Cortina, 2016

Scienza e idee ; 271

Ridere
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Ridere : antropologia dell'homo ridens / David Le Breton

Milano : Raffaello Cortina, 2019

Scienza e idee ; 310

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli, 2001

Traveller

Sovranità del silenzio
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Sovranità del silenzio / David Le Breton ; traduzione di Emanuela Mancino

Milano ; Udine : Mimesis, 2016

Mimesis. Accademia del silenzio ; 27

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

4. ed

Milano : Feltrinelli, 2008

Universale economica ; 1760

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli, 2001

Traveller

Il mondo a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli, 2003

Universale economica ; 1760

Camminare
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Camminare : elogio dei sentieri e della lentezza / David Le Breton ; traduzione dal francese di Cristina Nicosia

Roma : Edizioni dei Cammini, 2015

Wanderer ; 2

Abstract: Dieci anni dopo "Il mondo a piedi" (Feltrinelli, 2001), David Le Breton torna sullo stesso tema, "come un camminatore che torna, anni dopo, su un percorso che ha immensamente amato". Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici, e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l'efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d'iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell'esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all'umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l'ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.

Passione del rischio
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

Passione del rischio / David Le Breton ; prefazione di Paolo Crepet

Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1995

Altrisaggi ; 37

La pelle e la traccia
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

La pelle e la traccia : le ferite del sé / David Le Breton

Roma : Meltemi, [2005]

Melusine ; 35

La vita a piedi
0 0
Libri Moderni

Le_Breton, David

La vita a piedi : una pratica della felicità / David Le Breton

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Temi

Abstract: Sebbene le nostre società sembrino privilegiare l'esercizio sportivo in luoghi chiusi, la pratica del camminare ha raggiunto un successo planetario. Per un camminatore, questa passione incarna significati multipli: la voglia di spezzare uno stile di vita routinario, di riempire le ore di scoperte, di sospendere le seccature quotidiane. Intraprendere un cammino risponde a un desiderio di rinnovamento, di avventura, di incontro e sollecita sempre tre dimensioni del tempo: prima lo si sogna, poi lo si fa, infine lo si ricorda e lo si racconta. Anche dopo averlo percorso, un cammino si prolunga nella memoria e nelle narrazioni che di esso si offrono, vive in noi e viene condiviso con gli altri. In questo libro intelligente e stimolante, l'autore svela il piacere e il significato del camminare, esaltandone le virtù terapeutiche per contrastare la fatica di vivere in un mondo sempre più tecnologico.