Trovati 454 documenti.
Trovati 454 documenti.
Rist
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Racconti romani / Alberto Moravia ; a cura di Oreste del Buono
11. ed. scolastica
Milano : Bompiani, c1954, stampa 1974
Narratori moderni italiani e stranieri per la scuola media
Il signor Veneranda / Carlo Manzoni ; introduzione di Oreste Del Buono
Milano : Rizzoli, 1984
BUR. Umoristi ; 576
Provocazia / Giorgio Forattini ; prefazione di Oreste Del Buono
Milano : A. Mondadori, 1986
Biblioteca umoristica Mondadori
Milano : Bompiani, 1989
Nuovo portico ; 51
I peggiori anni della nostra vita
Torino, Einaudi, 1971
Amici, amici degli amici, maestri
Milano, Baldini & Castoldi, 1994
Storie della storia d'italia 10
Poco da ridere. Storia privata della satira politica dall'"Asino" a "Linus"
Bari, De Donato, 1976
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 1996
Superclassici ; 138
La nostra età / Oreste Del Buono
Torino : Einaudi, 1974
Nuovi coralli ; 102
Le segrete del Vaticano / André Gide
Milano : Rizzoli, 1955
Biblioteca universale Rizzoli ; 828-830
Mimì Pinson e altri racconti / Alfred De Musset
Milano : Rizzoli, 1950
Biblioteca universale Rizzoli ; 174-175
Abstract: Grisette è una giovane ragazza di basso rango, civettuola e galante, così chiamata perché ai vecchi tempi le ragazze povere indossavano la grisette. Due studenti di medicina a Parigi, Eugène e Marcel, sono amici nonostante i loro caratteri opposti. Eugene è timido, laborioso e casto, Marcel, più vecchio, è un bon vivant, turbolento e spensierato. Eugene non esce mai e passa il tempo a sognare, Marcel conduce una vita bohémien. Ben presto, grazie alla cospirazione dei suoi amici, Eugenio viene portato a conoscere graziose grisette, ridenti, spensierate e frivole. È particolarmente attratto da uno di loro, Mimi Pinson, che canta come un uccello. Una sera in cui Marcel sta organizzando una grande festa, Mimi rompe un piatto e, usando i pezzi come nacchere, canta la sua famosa canzone, la canzone di Mimi Pinson. Eugene, tornando a casa, incontra un'amica di Mimì che si trascina per strada e sembra molto malata. Scopre che lei chiede l'elemosina a un certo barone. Non ha nemmeno abbastanza da mangiare e sta morendo di fame. Segretamente, Eugene le dà da mangiare e prende in prestito denaro da uno strozzino per aiutare la povera ragazza. Dal barbiere che è diventato usuraio, vede il vestito di Mimì, quello della canzone, che ha appena impegnato. La incontra per strada, è vestita solo con una sottoveste e una vecchia tenda che fa da scialle. I due amici, Marcel ed Eugene, riacquistano il vestito di Mimi. Gli studenti la lasciano per seguire le lezioni ma la sera, passando davanti al famoso caffè Tortoni, sorprendono le due ragazze sedute in terrazza che ridono a crepapelle. Per aiutare la sua amica malata Rougette, è il suo vestito, il suo unico bene, che Mimi Pinson prometterà.
I buoni : presentazione e introduzione ai capitoli di Oreste del Buono / Altan
(Milano) : Mondadori : Panorama, stampa 1986
Il mastino dei Baskerville / di Arthur Conan Doyle ; traduzione di Oreste del Buono
Milano : A. Mondadori, 1994
I classici del giallo Mondadori per L'informazione ; 3
Come si vende un presidente / Joe McGinniss ; traduzione di Oreste Del Buono
[Milano] : A. Mondadori, 1970
Saggi ; 18
I racconti della semplice arte del delitto / Raymond Chandler ; a cura di Oreste Del Buono
Milano : Feltrinelli, 1982
Biblioteca narratori Feltrinelli ; 6
Anni verdi / A. J. Cronin ; a cura di oreste Del Buono
7. ed
Milano : Bompiani, c1947, stampa 1974
Narratori moderni italiani e stranieri per la scuola media
Il mastino dei Baskerville / Arthur Conan Doyle ; traduzione di Oreste del Buono
Milano : Mondadori, 2016
Oscar gialli ; 13
Madame Bovary / Gustave Flaubert ; traduzione di Oreste Del Buono
11. ed
Milano : Garzanti, 1984
I grandi libri Garzanti