Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bettini, Maurizio <1947- >
× Soggetto Letteratura classica

Trovati 3 documenti.

Le orecchie di Hermes
0 0
Libri Moderni

Bettini, Maurizio <1947- >

Le orecchie di Hermes : studi di antropologia e letterature classiche / Maurizio Bettini

Torino : Einaudi, [2000]

Biblioteca Einaudi ; 96

A che servono i Greci e i Romani?
0 0
Libri Moderni

Bettini, Maurizio <1947- >

A che servono i Greci e i Romani? : l'Italia e la cultura umanistica / Maurizio Bettini

Torino : Einaudi, 2017

Vele ; 122

Voci
0 0
Libri Moderni

Bettini, Maurizio <1947- >

Voci : antropologia sonora del mondo antico / Maurizio Bettini

Torino : G. Einaudi, 2008

Saggi ; 892

Abstract: Sono molti i suoni che il mondo antico aveva e noi abbiamo perduto e che tra poco non sapremo forse piú riconoscere (il colpo di martello dei fabbri, lo strepito delle macine dei mugnai, il cigolio dei carri, lo schiocco della frusta). Ma quali altre sonorità poteva contenere oltre a queste? Sicuramente molto presenti erano le voci degli animali, che facevano parte del tessuto economico, sociale e umano di quel mondo. Non solo la fonosfera antica era molto piú sgombra e le voci degli si udivano meglio, ma erano anche voci piene di significato. Per gli antichi il canto degli animali era di buono o cattivo augurio, annunciava le stagioni. Le voci animali erano capaci di resuscitare nella mente tracce di antichi racconti e come tali rientravano nel di diritto nel mondo del folclore e della narrazione, oltre a fornire a musicisti e poeti uno straordinario serbatoio di memorie sonore da riutilizzare nella composizione artistica.