Trovati 195 documenti.
Trovati 195 documenti.
Milano : Mondadori, 1971
Oscar - Gli Oscar
Milano : Rizzoli, 2000
BUR - BIBLIOTECA UNIVERSITARIA RIZZOLI
Abstract: introduzione traduzione e note di sossio giametta
Milano : Adelphi, [1977]
Piccola biblioteca Adelphi ; 54
Domande fondamentali della filosofia : selezione di "problemi" della "logica" / Martin Heidegger
Milano : Mursia, 1988
Biblioteca di filosofia. testi - Biblioteca di filosofia ; 13
Abstract: selezione di "problemi" della "logica"
L'essenza del Cristianesimo / Ludwig Feuerbach ; prefazione di Antonio Banfi
Milano : Feltrinelli, 1975
Universale economica ; 413
Linguaggio e mito : contributo al problema dei nomi degli dei / Ernst Cassirer
Milano : Garzanti, 1975
I Garzanti ; 537
Abstract: contributo al problema dei nomi degli dei
Milano : A. Mondadori, 1979
Oscar. Saggi
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio / Georg W.F. Hegel
2. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1989
Biblioteca universale Laterza ; 102
Critica della ragion pratica / Immanuel Kant
6. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1991
Biblioteca universale Laterza ; 46
16. ed
Milano : Adelphi, 1992
Piccola biblioteca Adelphi ; 3637
Abstract: un libro per tutti e per nessuno
Essenza della religione / Feuerbach ; a cura di C. Ascheri e C. Cesa
4. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 40
CRITICA DELLA RAGION PURA / Kant Immanuel ; G. Gentile-g. Lombardo Radice, Vittorio Mathieu
Bari : Laterza, 1977
Universale Laterza ; 36
CRITICA DELLA RAGION PURA / Kant Immanuel ; G. Gentile G. Lombardo Radice
Bari : Laterza, 1977
Universale Laterza ; 37
Epistolario 1865-1900 / Friedrich Nietzsche ; a cura di Barbara Allason
Torino : Einaudi, 1977
NUE. Nuova serie ; 31
COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA / Nietzsche Friedrich Wilhelm ; M. Montinari, G. Colli
Milano : Adelphi Edizioni, 1978
Piccola biblioteca Adelphi ; 37
Abstract: un libro per tutti e per nessuno
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE - / Nietzsche Friedrich Wilhelm ; Ferruccio Masini, Giorgio Colli
Milano : Adelphi Edizioni, 1978
Piccola biblioteca Adelphi ; 47
Jena 1800 : la Repubblica degli spiriti liberi / Peter Neumann
Torino : Einaudi, 2020
Einaudi storia ; 90
Abstract: Jena, nel 1800, è l'epicentro intellettuale e culturale della Germania. La città non conta neppure cinquemila abitanti, circa un quinto dei quali studenti. Una città che si trova al centro del ducato di Sassonia-Weimar, in una conca tra ripidi pendii di calcare conchilifero, e vive dell'Università, di artigianato e di commercio. Jena è dunque una piccola cittadina, eppure attira tutti coloro che hanno rango e nome oppure che sperano di ottenerli un giorno. Qui, come si sente dire in quasi tutta Europa, è la vera residenza dello spirito. L'Accademia di Platone oggi si trova sulla Saale, il fiume della città. Dal 1794 dimora qui Johann Gottlieb Fichte, un ardente seguace della nuova filosofia, la filosofia critica, Da Königsberg Kant ha suscitato non meno di un terremoto filosofico. La "Critica della ragion pura", apparsa a Riga nel 1781, è l'opera del momento. La critica kantiana della ragione scuote il mondo dello spirito. Tuttavia, per il momento, il libro si impolvera sugli scaffali. Soltanto a Jena, alla fine degli anni Ottanta, riceve l'attenzione che gli spetta: qui sarà letto, discusso e commentato, qui comincia la sua marcia trionfale. Come un'onda d'urto il pensiero critico afferra il continente europeo e getta lo spirito in una crisi dalla quale può liberarsi soltanto da sé. Ciò che lì, a Parigi, viene rovesciato dalla Rivoluzione reale, quella politica, qui viene violentemente scardinato dalla Rivoluzione ideale, quella filosofica: i vecchi sistemi di persuasione non valgono più. Kant è la nuova epoca. E Fichte il suo messia.
7. ed
Milano : Adelphi, 1984
Piccola biblioteca Adelphi ; 47
Utopia e speranza nel comunismo : la prospettiva di Bloch / Stefano Zecchi
Torino : Ananke, [2008]
Collana di filosofia