Trovati 69 documenti.
Trovati 69 documenti.
Gramsci : una nuova biografia / Angelo D'Orsi
3. ed. riveduta
Milano : Feltrinelli, 2017
Storie
Una grande città di provincia / Angelo D'orsi
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Nostalgia della capitale / Angelo D'orsi
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Tra mito e realtà / Angelo D'Orsi
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
L'ipoteca positivista / Angelo D'orsi
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Fa parte di: Castronovo, Valerio. Torino / Valerio Castronovo
Guernica , 1937 : le bombe, la barbarie, la menzogna / Angelo d'Orsi
Roma : Donzelli, [2007]
Saggi. Storia e scienze sociali
La città, la storia, il secolo : cento anni di storiografia a Torino / a cura di Angelo d'Orsi
Percorsi
Il potere repressivo : la polizia : le forze dell'ordine italiano / Angelo D'Orsi
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1973
I nuovi testi ; 32
Roma : Viella, 2011
La storia. Temi ; 23 - La storia. Temi ; 23 - La storia. Temi ; 23
La cultura a Torino tra le due guerre / Angelo D'ORSI
Torini, Einaudi, 2000,
La macchina militare : il potere repressivo / Angelo D'Orsi
La polizia : il potere repressivo / Angelo D'Orsi
Alla ricerca della storia : teoria, metodo e storiografia / Angelo D'Orsi
2. ed
Torino : Paravia Scriptorium, [1999]
Saggi
Gramsci : una nuova biografia / Angelo D'Orsi
Milano : Feltrinelli, 2017
Storie
1989 : del come la storia è cambiata, ma in peggio / Angelo D'Orsi
Milano : Ponte alle Grazie, 2009
L'Italia delle idee : il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia / Angelo d'Orsi
[Milano] : Bruno Mondadori, 2011
Saggi Bruno Mondadori
Guerre globali : capire i conflitti del 21. secolo / a cura di Angelo d'Orsi
Roma : Carocci, 2003
Studi superiori ; 427
Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria ; a cura di Giulio Carnazzi ; prefazione di Angelo D'Orsi
Milano : BUR, 2014
BUR Rizzoli. Grandi classici
Abstract: La giustizia è il vincolo necessario a tenere insieme una società e tutte le pene che oltrepassano questo vincolo sono, per loro stessa natura, ingiuste. È questo principio semplice e rivoluzionario ad animare il più celebre trattato dell'Illuminismo italiano: pagine che tuonano contro la pena di morte, la tortura, l'oscurità delle leggi, la confusione tra reati e peccati. Pubblicato per la prima volta nel 1764, nelle intenzioni di Beccaria questo scritto avrebbe dovuto dare inizio a una nuova era, sciogliendo una volta per sempre il diritto dalla violenza, la legge dall'arbitrio, la giustizia dal privilegio