Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1990

Trovati 17957 documenti.

Macchinazione celeste
0 0
Libri Moderni

Klobas, Lucio

Macchinazione celeste / Lucio Klobas

Milano : Garzanti, 1990

Narratori moderni

La città maledetta
0 0
Libri Moderni

Gygax, Gary

La città maledetta / Gary Gygax ; tradotto da Alessandra Dugan

Trieste : E. Elle, 1990

Libro fantasy. gord il miserabile

Voglia di vincere
0 0
Libri Moderni

PETTOELLO MORRONE, C.

Voglia di vincere / C. Pettoello Morrone

Milano : La Sorgente, 1990

Teen-ager

La sinagoga degli iconoclasti
0 0
Libri Moderni

Wilcock, J. Rodolfo

La sinagoga degli iconoclasti / J. Rodolfo Wilcock

Milano : Adelphi, <1990>

Fabula ; 44

Il forte abbandonato
0 0
Libri Moderni

Blackmoore, Dean

Il forte abbandonato / Dean Blackmoore

Milano : Mursia, ©1990

L'epopea del Nuovo mondo

L'elefante pieghettato
0 0
Libri Moderni

Ende, Michael

L'elefante pieghettato / Michael Ende ; traduzione di Glauci Arneri ; illustrazioni di Adelchi Galloni

Milano : Mondadori, 1990

Junior - 8

Il grande Alfonso
0 0
Libri Moderni

Garofalo, Romano - LUCCHESI, Marzio

Il grande Alfonso / Romano Garofalo, Marzio Lucchesi

Milano : Glenat Italia, 1990

Il mistero del convento
0 0
Libri Moderni

Tarzia, Antonio <1940- >

Il mistero del convento / Ideazione e testi di Antonio Tarsia ; illustrazioni di Gino Gavioli

Torino : Ed.Paoline, 1990

43p. : ill. ; 29 cm

Attacco all'alba
0 0
Libri Moderni

Blackmoore, Dean

Attacco all'alba / Dean Blackmoore

Milano : Mursia, 1990c

L'epopea del mondo

Le rose di Evita
0 0
Libri Moderni

Orengo, Nico

Le rose di Evita / Nico Orengo

Torino : Einaudi, 1990

La confraternita del Chianti
0 0
Libri Moderni

Fante, John

La confraternita del Chianti / John Fante ; traduzione di Francesco Durante

Milano : Leonardo, 1990

L'orrore che mi hai dato
0 0
Libri Moderni

Rugarli, Giampaolo

L'orrore che mi hai dato / Giampaolo Rugarli

Venezia : Marsilio, 1990

Romanzi e racconti

Diciotto tentativi per diventare un santo
0 0
Libri Moderni

Vautrin, Jean

Diciotto tentativi per diventare un santo / Jean Vautrin ; traduzione di Leonella Prato Caruso

Milano : Feltrinelli, 1990

I canguri

La piovra 5
0 0
Libri Moderni

Petraglia, Sandro - Rulli, Stefano - Purgatori, Andrea

La piovra 5 : il cuore del problema : tratto dalla sceneggiatura de La piovra n. 5 di Sandro Petraglia e Stefano Rulli / Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Andrea Purgatori

Milano : Rizzoli, 1990

Il secondo libro dei fantasmi
0 0
Libri Moderni

Il secondo libro dei fantasmi / a cura di Richard Dalby

Milano : La tartaruga, 1990

Alaska
0 0
Libri Moderni

Michener, James Albert

Alaska / James A. Michener

Milano : Bompiani, 1990

Le linee d'ombra
0 0
Libri Moderni

Ghosh, Amitav

Le linee d'ombra / Amitav Ghosh , traduzione di Anna Nadotti

Torino : Einaudi, 1990

A un passo dal paradiso
0 0
Libri Moderni

SHELBY, Philip

A un passo dal paradiso / Philip Shelby ; traduzione di Bruno Armando

Milano : A. Mondadori, 1990

Omnibus

Pierrot e i segreti della notte
0 0
Libri Moderni

Tournier, Michel

Pierrot e i segreti della notte / Michel Tournier ; con illustrazioni di Daniel Bour

Trieste : Ed.Paoline, 1990

37p. : ill. ; 27 cm + Trad. di: Pierrot on les secrets de la nuit

Cronache italiane
0 0
Libri Moderni

Stendhal

Cronache italiane / Stendhal ; traduzione di Maria Bellonci e Gabriella Leto ; introduzione di Gabriella Leto

[Milano] : Oscar Mondadori, [1990]

Oscar classici ; 195

Abstract: Da una lettera di Stendhal al suo editore: «Ho acquistato a caro prezzo certi vecchi manoscritti dall’inchiostro ingiallito, che datano dal XVI al XVII secolo. Contengono delle storielle, tutte assai tragiche». Le Cronache italiane nascono da quelle tracce «vere» della Storia e costituiscono una sorta di laboratorio ideologico e letterario. La passione italiana, tema unificante di tutte le «cronache», è anche esperienza del limite, del conflitto, dell’esito tragico: le mura dei conventi, i processi, le celle del carcere, la prigione dei ruoli sociali, le relazioni di potere, costringono a un confronto ininterrotto tra vita e morte, ed è quasi sempre la morte che si avventa sulla vita. Il linguaggio di questa Storia, così forte e crudele, non concede consolazioni letterarie: la durezza della realtà ne impone uno funzionale alla rapidità con cui sentimenti e azioni si intrecciano tragicamente, un linguaggio realistico che esprima “veramente” i contenuti dell’esperienza umana.