Trovati 60 documenti.
Trovati 60 documenti.
Torino : Graphot, 2021
A piccoli passi
Gignese (VB) : Monte Rosa, 2019)
Sentieri selvaggi ; 13
Subiaco : Guide Iter, ©1991
Fa parte di: Chiaretta, Furio. A piedi in Piemonte / Furio Chiaretta, Aldo Molino
Fa parte di: Chiaretta, Furio. A piedi in Piemonte / Furio Chiaretta, Aldo Molino
Torino : Centro Documentazione Alpina, 1994
Biblioteca della montagna. Itinerari ; 61 - Biblioteca della montagna
70 rifugi del CAI Piemonte : accessi, itinerari e sentieri
Sant'Ambrogio di Torino : Susalibri, stampa 2010
Itinerari nel Parco del Po : 32 proposte escursionistiche in canoa e in mtb / Marco Pozzi
Torino : CDA, 2000
A piedi in Piemonte / Furio Chiaretta, Aldo Molino
Subiaco : Guide Iter
A piedi in Italia
Passeggiate sulle montagne torinesi : 65 itinerari su mulattiere e sentieri / Furio Chiaretta
[Peveragno] : Blu, 2016
Natura e ambiente
Escursioni imperdibili nei parchi del Piemonte e dintorni / Filippo Ceragioli, Aldo Molino
Torino : Edizioni del Capricorno, 2018
Ivrea : Priuli & Verlucca, 2016
Torino : EDT, 2020
Lonely planet
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio di Langhe, Roero e Monferrato: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile. Con cartina estraibile
Piemonte : [itinerari escursionistici sulle Alpi occidentali] / Sabine Bade, Wolfram Mikuteit
Torino : Fraternali, 2018
Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d'Aosta / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2022
Escursioni d'autore
Torino : Edizioni del Capricorno, 2015
Tutti in cima : escursioni in Piemonte e Valle d'Aosta / Davide e Daniela Zangirolami
Scarmagno (Torino) : Priuli & Verlucca, 2011)
Escursioni nelle valli segrete del Piemonte / Claudio Trova
Torino : Edizioni del Capricorno, 2021
Escursioni imperdibili - Escursioni imperdibili
Abstract: 20 straordinari itinerari, in gran parte inediti, tra le pieghe più nascoste e segrete delle montagne piemontesi. Escursioni per tutti in aree in genere poco battute dagli escursionisti, e tuttavia di grande interesse paesaggistico, naturalistico, storico: dagli antichi sentieri della val Borbera, meraviglia da scoprire ai confini tra Piemonte e Liguria, alla valle Devero, dalla valle Tanaro alla Valchiusella, dalla val Varaita alla valle del Toce. Ma anche preziosi itinerari di esplorazione degli angoli più reconditi, laterali e sconosciuti di valli che pure sono meta abituale dei flussi escursionistici, come quelle del Gesso, dello Stura, del Maira, del Chisone, del Sesia o della valle di Susa. Per ciascun itinerario: cartografia, scheda tecnica, descrizione del percorso, approfondimenti sul territorio, la sua natura e la sua storia, e un ricchissimo apparato iconografico. Escursioni nelle valli segrete del Piemonte: un libro originale, stimolante, destinato a incuriosire l'escursionista. Perché anche sulle nostre montagne c'è ancora tanto da scoprire.
Sui sentieri della guerra partigiana in Piemonte / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, ©2020
Escursioni imperdibili ; 5
Abstract: Nei mesi tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 le Alpi e le colline piemontesi e liguri sono state uno dei teatri principali della Resistenza nel Nord Italia. Questo volume riunisce una serie di itinerari sui sentieri che hanno fatto la storia della guerra di liberazione: dai monti di confine tra Liguria e Piemonte alle valli di Nuto Revelli, dalla val Maira all'incredibile vallone degli Invincibili in val Pellice, terra di lotta contro l'oppressore sin dai tempi delle persecuzioni dei Valdesi; dalla val Sangone al colle del Lys, teatro di uno dei più drammatici eccidi partigiani; dal monte Genevris, dove operava la Divisione Autonoma Val Chisone, alle valli di Lanzo, fino alle aspre montagne di confine tra Piemonte e Valle d'Aosta. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore, approfondimenti sulle battaglie partigiane combattute nei luoghi toccati dall'escursione e sui protagonisti della lotta contro il nazifascismo. Un apparato iconografico. Una montagna diversa. Da percorrere a piedi, per non dimenticare.