Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1963

Trovati 4422 documenti.

Lettera enciclica Pacem in terris
0 0
Libri Moderni

Ioannes XXIII <papa>

Lettera enciclica Pacem in terris : testo latino e versione italiana / scritti introduttivi di Ernesto Balducci e Giorgio La Pira

Brescia : Morcelliana editr., 1963

Quaderni di Humanitas

Lettere della rivoluzione algerina
0 0
Libri Moderni

Kessel, Patrick

Lettere della rivoluzione algerina / a cura di Patrick Kessel e Giovanni Pirelli

Torino : Einaudi, 1963

Saggi ; 320

Storia di Torino / del cavaliere Luigi Cibrario. 2
0 0
Libri Moderni

Storia di Torino / del cavaliere Luigi Cibrario. 2 / Luigi Cibrario

Liriche cinesi (1753 a. C.-1278 d. C.)
0 0
Libri Moderni

VALESIN, Giorgia

Liriche cinesi (1753 a. C.-1278 d. C.) / Giorgia Valesin

Torino : Einaudi, 1963

Elogio dell'ozio
0 0
Libri Moderni

Russell, Bertrand

Elogio dell'ozio / di Bertrand Russell ; traduzione di Elisa Marpicati

Milano : Longanesi, 1963

La fronda ; 49

I sette pilastri della saggezza : romanzo / di Thomas Edward Lawrence. 2
0 0
Libri Moderni

I sette pilastri della saggezza : romanzo / di Thomas Edward Lawrence. 2 / Thomas Edward Lawrence

I sette pilastri della saggezza : romanzo / di Thomas Edward Lawrence. 1
0 0
Libri Moderni

I sette pilastri della saggezza : romanzo / di Thomas Edward Lawrence. 1 / Thomas Edward Lawrence

L'uomo di Filadelfia
0 0
Libri Moderni

Powell, Richard <1908-1999>

L'uomo di Filadelfia : romanzo / Richard Powell

7. ed

Milano : Garzanti, 1963

Garzanti per tutti ; 9

Bandiera bianca a Cefalonia
0 0
Libri Moderni

Venturi, Marcello <1925-2008>

Bandiera bianca a Cefalonia / Marcello Venturi

Milano : Feltrinelli, 1963

I maestri del colore
0 0
Collezioni

I maestri del colore

Milano : Fabbri, 1963-1969.

Storia della pittura
0 0
Monografie

Storia della pittura

Milano : Fabbri, 1963-

I maestri del colore

10: Classicismo e manierismo nell'Italia centrale
0 0
Monografie

10: Classicismo e manierismo nell'Italia centrale

Milano : Fabbri, 1963-

Fa parte di: Storia della pittura

Fa parte di: Storia della pittura

7: Il diffondersi della visione prospettica
0 0
Monografie

7: Il diffondersi della visione prospettica

Milano : Fabbri, 1963-

Fa parte di: Storia della pittura

Fa parte di: Storia della pittura

[7.8]: Vittore Carpaccio
0 0
Libri Moderni

Carpaccio, Vittore

[7.8]: Vittore Carpaccio / [testi di Terisio Pignatti]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 3

Fa parte di: 7: Il diffondersi della visione prospettica

Fa parte di: 7: Il diffondersi della visione prospettica

19: La pittura del Settecento in Francia e nell'Europa centrale
0 0
Monografie

19: La pittura del Settecento in Francia e nell'Europa centrale

Milano : Fabbri, 1963-

Fa parte di: Storia della pittura

Fa parte di: Storia della pittura

Amedeo Modigliani
0 0
Libri Moderni

Modigliani, Amedeo

Amedeo Modigliani / [testi di Franco Russoli]

Milano : Fabbri, 1963

I maestri del colore ; 9

Abstract: A Livorno, da una famiglia di origine ebrea, nasce il 12 luglio 1884 Amedeo Modigliani figlio di Flaminio gestore di un'attività finanziaria e di Eugenie Garsin ebrea di Marsiglia. Di salute gracile fin dalla prima infanzia, il piccolo Amedeo si ammala di pleurite prima e di tifo con complicazioni polmonari poi. Nel 1901 la tubercoli minaccia seriamente il suo debole organismo, costringendolo a un lungo periodo di cure e di riposo. Nel 1902 si iscrive all'Accademia di belle Arti di Firenze prima e di Venezia poi ma solo una città esercita un fascino irresistibile su di lui: Parigi, la capitale artistica d'Europa. E fra Montmartre e Montparnasse, i due quartieri in cui si svolgerà l'arco della sua breve ed intensa esistenza, gli artisti e i frequantatori dei pubblici ritrovi si abituano presto alla presenza di questo giovane italiano, dal volto bellissimo e malinconico, dagli occhi febbrili. Dipinge e si avvicina alla scultura e acquista fama e notorietà. Nel 1917 incontra Jeanne Hébuterne che ha solo 19 anni ma dedicherà a lui tutta la sua vita e gli starà accanto fino alla fine. Alla nascita della loro figlia segue un periodo abbastanza sereno: Jeanne e Amedeo sono felici, aspettano un altro bambino e progettano un viaggio in Italia. Ma la sorte vuole diversamente: ricaduto vittima della sua vita sregolata, Modigliani si ammala gravemente di nefrite a cui si aggiungono nuovi attacchi di tubercolosi. Ricoverato nel gennaio del 1920, morirà la sera del 24 a soli trentasei anni. L'indomani mattina Jeanne si getta dalla finestra del quinto piano. Non parteciparà ai suoi funerali ma gli sarà accanto per sempre nel cimitero di Père Lachaise.

Pieter Paul Rubens
0 0
Libri Moderni

Rubens, Peter Paul

Pieter Paul Rubens / [testi di Justus Muller Hofstede]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 7

Fa parte di: 17: La pittura barocca

Fa parte di: 17: La pittura barocca

Andrea Mantegna
0 0
Libri Moderni

Mantegna, Andrea

Andrea Mantegna / [testi di Alberto Martini]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 1

Correggio
0 0
Libri Moderni

Correggio

Correggio / [testi di Silla Zamboni]

Milano : Fabbri, 1963

I maestri del colore ; 5

Fa parte di: 11: Classicismo e manierismo nel Nord

Fa parte di: 11: Classicismo e manierismo nel Nord

[22.9]: Pierre Auguste Renoir
0 0
Libri Moderni

Renoir, Auguste

[22.9]: Pierre Auguste Renoir / [testi di Alberto Martini]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 4

Fa parte di: 22: Dal realismo all'impressionismo

Fa parte di: 22: Dal realismo all'impressionismo