Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2005
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Lerner, Gad
× Data 2015

Trovati 3 documenti.

Un mondo senza noi
0 0
Libri Moderni

Dviri, Manuela

Un mondo senza noi / Manuela Dviri ; prefazione di Gad Lerner

Milano : Piemme Voci, 2015

Piemme voci

Abstract: "La 'mia' Shoah, quella di molti ebrei italiani, è mia madre ragazzina che non trova il suo nome nel tabellone dei voti a scuola, perché gli ebrei sono a parte. Che non può ricevere un otto, perché i voti degli ebrei non possono superare quelli degli 'ariani'. È mio padre, che fino alla morte conserva il telegramma dell'amico Bruno, che gli dice di usare la sua casa, in caso di bisogno. La mia Shoah sono bambine che spariscono da scuola per sette anni e quando tornano nessuno gli chiede dove sono state. Prima delle leggi razziali, prima della Vergogna, mia madre, mio padre, i nonni, gli zii, i cugini, erano normali cittadini italiani...

Storia di Iqbal
0 0
Libri Moderni

D''Adamo, Francesco

Storia di Iqbal / Francesco D'Adamo ; [con un'introduzione di Gad Lerner]

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2015

Carta bianca

Abstract: La storia vera, riproposta a vent'anni dalla morte, di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano di 14 anni diventato in tutto il mondo il simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotti in miseria, in cambio del prestito di 26 dollari, costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall'alba al tramonto, incatenato al telaio, in condizioni disumane, come milioni di altri bambini nei Paesi più poveri del mondo, Iqbal troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la mafia dei tappeti, contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi. Introduzione di Gad Lerner. Età di lettura: da 12 anni.

Un mondo senza noi
0 0
Libri Moderni

Dviri, Manuela

Un mondo senza noi / Manuela Dviri ; prefazione di Gad Lerner

Milano : Piemme, 2015

Piemme Voci