Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 14524 documenti.

Le donne dell'orchestra rossa
0 0
Libri Moderni

Chiaverini, Jennifer

Le donne dell'orchestra rossa / Jennifer Chiaverini ; traduzione di Roberta Zuppet

Milano : HarperCollins, 2021

Io non sono Grigio
0 0
Libri Moderni

Montovoli, Andrea

Io non sono Grigio / Andrea Montovoli

Milano : Mondadori, 2021

Novel

L'uomo col cappello di legno
0 0
Libri Moderni

Gardam, Jane

L'uomo col cappello di legno / Jane Gardam ; traduzione di Alberto Bracci Testasecca

Palermo : Sellerio, 2021

La memoria ; 1193

Chinatown interiore
0 0
Libri Moderni

Yu, Charles

Chinatown interiore / Charles Yu ; traduzione di Claudia Durastanti

Milano : La nave di Teseo, 2021

Oceani ; 119

Abstract: Cosa succede quando non sei il protagonista della tua vita ma una semplice comparsa? Willis Wu vive in un piccolo appartamento a Chinatown e tutti i giorni si reca al Tempio d'oro, un ristorante cinese adibito a set cinematografico dove viene girata la serie poliziesca Bianca e Nero. Ma Willis non è l'attore principale, le regole di Hollywood prevedono per lui, di origine asiatica, solo parti di contorno, dal fattorino delle consegne al cameriere. Willis lotta per farsi strada nella serie, il suo sogno è diventare il Fenomeno del kung fu, il ruolo più importante che un orientale possa interpretare, quello a cui tutti ambiscono. Ma è veramente così? È quello il massimo a cui può aspirare, nella serie come nella vita? Willis si troverà ad affrontare un mondo più grande e complesso di quello della Chinatown dov'è cresciuto, scoprirà le origini di quel luogo e le radici della sua famiglia fino a interrogarsi su cosa voglia dire veramente fare la comparsa in una vita che fatica ad accettarlo. Charles Yu costruisce un romanzo che scorre tra serie TV e kung fu, ironico e sorprendente come un film di Tarantino, per raccontare la storia di un protagonista che vuole integrarsi in un mondo dalle regole spietate. Un romanzo sulla ricerca di se stessi oltre il ruolo che ci è stato imposto, divertente, feroce, commovente.

Le sfide della transizione ecologica
0 0
Libri Moderni

Ronchi, Edo

Le sfide della transizione ecologica / Edo Ronchi

Milano : Piemme, 2021

L'uomo e il maestro
0 0
Libri Moderni

Cangelosi, Paolo

L'uomo e il maestro / Paolo Cangelosi ; a cura di Nathalie Tocci

Roma : E/O, 2021

Dal mondo. Italia

Nina cerca storie
0 0
Libri Moderni

Delacroix, Clothilde

Nina cerca storie / Clothilde Delacroix ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Babalibri, 2021

Superbaba / collana diretta da Cristina Brambilla

Abstract: Nina adora scrivere. È quello che le piace di più: prendere carta e matita e raccontare le sue avventure. La sua fantasia sembra inesauribile, finché un brutto giorno... niente, zero, vuoto assoluto. Allora la mamma la manda a raccogliere papaveri giù al fiume. Riuscirà Nina ad affrontare da sola con il suo fagotto quella lunga passeggiata e, soprattutto, a trovare ispirazione per una nuova storia? Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.

La fonte della vita
0 0
Libri Moderni

Bergsveinn Birgisson

La fonte della vita / Bergsveinn Birgisson ; traduzione di Silvia Cosimini

Milano : Iperborea, 2021

Gli Iperborei ; 328

Abstract: Sul finire del Settecento il giovane Magnús Àrelius, ambizioso rampollo della buona società danese, viene inviato dal suo governo in Islanda con un incarico importante: valutare l'opportunità di deportare dall'isola, a quel tempo devastata dalle eruzioni vulcaniche, dalla carestia e dal vaiolo, tutta la popolazione abile al lavoro, per trasferirla a Copenaghen e impiegarla come manodopera nella nascente industria nazionale. Fervente illuminista, Magnús Àrelius vede nel suo compito la missione dell'uomo di scienza, ansioso di esplorare quelle terre e quelle genti selvagge e di portare fino all'ultima Thule la luce della ragione. Ben presto però, nel corso del suo viaggio, questo perfetto esemplare dell'uomo moderno dovrà rendersi conto che la sua erudizione serve a ben poco per sopravvivere in una terra così difficile. Rimasto solo, non potrà che affidarsi all'aiuto della povera e incolta gente del posto, grazie alla quale si troverà coinvolto in una realtà inconciliabile con i principi della sua cultura e della sua ragione: a contatto con un mondo dominato da forze oscure e irrazionali, da una natura «matrigna» con la quale gli indigeni sembrano invece convivere in armonia, tutte le sue certezze vacilleranno. Tra realtà storica e finzione letteraria, con un dosaggio efficace di diversi piani narrativi, Bergsveinn Birgisson rivendica in questo romanzo l'orgoglio della sua Islanda, denunciando gli abusi del colonialismo, lo sfruttamento di uomini e risorse e insieme esplorando l'eterno dilemma umano tra ragione e sentimento, tra natura e cultura, tra individuo e società.

Crave
0 0
Libri Moderni

Wolff, Tracy

Crave : [romanzo] / Tracy Wolff ; traduzione di Anna Carbone

Milano : Sperling & Kupfer, 2021

Pandora

Come delfini tra pescecani
0 0
Libri Moderni

Morlupi, François

Come delfini tra pescecani : un'indagine per i Cinque di Monteverde : romanzo / François Morlupi

Milano : Salani, 2021

Le stanze

Abstract: È un ottimo poliziotto, il commissario Ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d'ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come nel lavoro. Per fortuna il quartiere al quale è stato assegnato, Monteverde, è un'oasi di pace nel caos della capitale: un posto tranquillo, dove non succede mai niente. Forse è per questo che sotto il suo comando sono stati destinati altri quattro soggetti "particolari", come ad esempio Eugénie Loy, il suo braccio destro, che soffre di un disturbo antisociale della personalità che la rende apparentemente insensibile, una "portatrice sana di disperazione" come la definiscono i colleghi, che però riconoscono in lei ottime doti investigative. Sono così, i Cinque di Monteverde: uomini e donne alle prese con le loro debolezze, ma capaci, insieme, di trasformarle in forza. Un venerdì pomeriggio, un ultraottantenne vedovo e solitario viene trovato senza vita nel proprio appartamento, con un cappio al collo. Si direbbe un caso facile, il classico suicidio. Ma qualcosa non quadra ad Ansaldi e ai suoi, e quel piccolo dubbio si trasforma, nel volgere di pochi giorni, in un'indagine che turberà non solo la quiete di Monteverde ma anche le stanze della politica. Demolendo con sarcasmo graffiante lo stereotipo del poliziotto supereroe, Morlupi ha saputo dare un volto credibile a chi per mestiere affronta il crimine, alternando intuizioni fulminee a epiche figuracce.

Il vino dei morti
0 0
Libri Moderni

Gary, Romain

Il vino dei morti / Romain Gary ; traduzione dal francese e cura di Riccardo Fedriga

Vicenza : Pozza, 2021

Biblioteca Neri Pozza

Canto d'amore a mia madre
0 0
Libri Moderni

Benzine, Rachid

Canto d'amore a mia madre : romanzo / Rachid Benzine ; traduzione di Alba Bariffi

Milano : Corbaccio, 2021

Narratori Corbaccio

Salto
0 0
Libri Moderni

D'Amario, Elena

Salto / Elena D'Amario

Milano : Mondadori, 2021

Vivavoce

Abstract: Ballare è magia. La danza per me è una terapia. Quando ballo mi sento vera. Posso sentirmi morire, ma continuo. Non ce la faccio più, ma salto. Scopro che tutto quello che in sala prove mi fa paura, sul palco non esiste più. Ma prima ancora che una ballerina sono una donna. Una donna piena di voglia di fare bene, di impegnarmi, di riuscire, di lottare per ottenere quello che voglio, di amare chi mi sta vicino. Ma soprattutto di sognare. Mi sono chiesta se avesse senso raccontarlo. E ho deciso di sì per il motivo forse più semplice: condividere. Quante ragazze hanno un sogno, ma non sanno inseguirlo? Quante donne hanno un rapporto pessimo con il loro corpo, e non sanno accettarlo? Quante persone passano la vita a lamentarsi, senza mai provare a cambiare? La mia storia non è una storia più bella o più brutta di altre. Non ho niente da insegnare, non sono un modello da copiare. Ma ho voglia di raccontare. Per dire a chi pensa di non farcela, che ce la può fare. A chi pensa di non essere abbastanza, che lo è. A chi crede che tutto gli sia dovuto, che nessuno ti regala niente. A chi non ama il suo corpo, che è il nostro alleato più prezioso. E a chi pensa che basti il talento: no, non basta per niente. Puoi arrivare primo, anche se non sei il più bravo. Dietro a ogni sogno c'è tanta fatica, ma ne vale sempre la pena.

Il grande azzurro
0 0
Libri Moderni

Attah, Ayesha Harruna

Il grande azzurro / Ayesha Harruna Attah ; traduzione di Francesca Conte

Milano : Marcos y Marcos, 2021

Gli alianti ; 306

Abstract: Hassana e Husseina sono sorelle gemelle. Fino ai dieci anni sono rimaste sempre insieme, nella pace del villaggio: Hassana era la gemella più forte, estroversa, Husseina la più timida e schiva. I mercanti di schiavi le separano in un giorno di fragore e fiamme, gettando tra loro un'insondabile distanza. Hassana si aggrappa a Husseina nei sogni, per Husseina lo strappo dalla famiglia e dalla gemella è un pensiero troppo doloroso. Entrambe tuttavia nella lontananza fanno fiorire la loro autentica personalità. Lottano per essere libere: libere da padroni sordidi e meschini, ma anche da chi vuole convertirle per il loro bene; libere di partecipare ai riti candomblé nella foresta brasiliana, libere di esprimere il proprio talento nel lavoro, libere di abbracciare cause più grandi nel mondo mutevole e febbrile dell'Africa di fine Ottocento. Imparando ad accettare le paure e i desideri più intimi affronteranno l'acqua profonda che le separa; si ricongiungeranno soltanto quando potranno guardarsi negli occhi come due persone intere.

Alfonsina e la strada
0 0
Libri Moderni

Baldelli, Simona

Alfonsina e la strada / Simona Baldelli

2. ed

Palermo : Sellerio, 2021

Il contesto ; 119

Le furie
0 0
Libri Moderni

Callieri, Valerio

Le furie / Valerio Callieri

Milano : Feltrinelli, 2021

Narratori

Vite nuove
0 0
Libri Moderni

Brilli, Elisa <1980- > - Milani, Giuliano

Vite nuove : biografia e autobiografia di Dante / Elisa Brilli, Giuliano Milani

Roma : Carocci, 2021

Saggi ; 85

Lo capisce anche un bambino
0 0
Libri Moderni

Zecca, Mattia

Lo capisce anche un bambino : storia di una famiglia inconcepibile / Mattia Zecca

Milano : Feltrinelli, 2021

Varia

Per soli uomini
0 0
Libri Moderni

Griglié, Emanuela - Romeo, Guido <1971- >

Per soli uomini : il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design / Emanuela Griglié, Guido Romeo

Torino : Codice, 2021

La tigre di Noto
0 0
Libri Moderni

Lo_Iacono, Simona

La tigre di Noto / Simona Lo Iacono

Vicenza : Pozza, 2021

I narratori delle tavole

Abstract: Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un'epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare fisica: unica donna del suo corso. Insegnò alla Normale e seguì per un'intera vita le traiettorie e le intermittenze della luce, perché la spettrometria era l’oggetto dei suoi studi. Studi che ebbero una vasta risonanza persino nel campo della nascente meccanica quantistica molecolare. Oggi diremmo che si impose in un mondo maschile. Ed è certamente vero. Oggi parleremmo della sua passione, della sua forza e del suo coraggio nel riuscire a salvare, nel 1944, i testi ebraici della biblioteca dell’università di Pisa dai nazisti che volevano requisirli e poi distruggerli. La sua figura non è riconducibile, tuttavia, soltanto alle sue pionieristiche ricerche o alle sue impavide azioni. Con uno sguardo che attraversa il suo tempo, Simona Lo Iacono ritrae la vita di una donna capace di affermare in ogni ambito dell'esistenza la forza della sua fragilità. Ne esce un romanzo che non si lascia definire, che ci costringe a convivere con una nostalgia tenace, il racconto di una geniale fisica e matematica che seppe mostrarsi al mondo con la compostezza e il pudore di chi, nel buio dell’universo, cerca di guadagnare sempre, con fede ostinata, un piccolo bagliore di conoscenza.