Trovati 14524 documenti.
Trovati 14524 documenti.
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Saggi
Abstract: In questo libro, Noam Chomsky affronta molti temi scottanti della nostra epoca, sempre con lo sguardo consapevole di un attivista testimone di decenni di lotte. Dalle cosiddette «crisi migratorie» all'avanzata dei populismi in America e in Europa, dagli abomini del neoliberismo e del neocolonialismo ai terrorismi di varia natura che ancora insanguinano il mondo, dai pericoli che corrono oggi la democrazia e la libertà di stampa al ruolo che svolgono nella società religioni e fondamentalismi, all'emergenza del cambiamento climatico, ai compiti e alle responsabilità degli intellettuali, all'attacco generalizzato all'istruzione pubblica... Su questi e molti altri argomenti Chomsky fornisce analisi puntuali e chiarissime. Senza dimenticare la lezione fondamentale che il grande intellettuale americano non si stanca di ripetere: per quanto la situazione possa apparire drammatica, la storia ci insegna che siamo noi, con l'attivismo e le lotte, coloro che possono cambiare le cose. Unione e mobilitazione sono le due parole d'ordine, se si vuole ancora realizzare un futuro migliore.
Milano : Raffaello Cortina, 2021
Scienza e idee ; 329
Bari ; Roma : Laterza, 2021
I Robinson. Letture
Abstract: Vi ricordate cosa accadde il 12 settembre 1962? John F. Kennedy annunciava al mondo che gli Stati Uniti si prefiggevano un obiettivo straordinario: arrivare sulla Luna. La storia ci dice il resto: la missione Apollo 11 venne realizzata e l'allunaggio avvenne sette anni dopo. Per raggiungere questo traguardo fu necessario mettere in campo nuove forme di collaborazione tra il settore pubblico (la Nasa) e quello privato, insieme a investimenti di portata straordinaria. Cosa accadrebbe, si domanda Mariana Mazzucato, se la stessa audacia fosse impiegata per affrontare i più gravi e complessi problemi del nostro tempo, dai cambiamenti climatici alle epidemie, dal digital divide alle disuguaglianze crescenti? Sono problemi enormi, impermeabili a soluzioni semplici, che possiamo risolvere solo affrontandoli in maniera radicalmente nuova. Nel concreto questo significa creare nuove forme di partnership tra pubblico e privato; significa ripensare al modo in cui sono strutturati i bilanci statali per orientarli più esplicitamente al lungo periodo; significa investire coraggiosamente su larga scala e utilizzare l'innovazione, fino a ora impiegata solo per generare profitti privati, a fini sociali. Significa, soprattutto, mobilitare le nostre risorse - materiali, intellettuali, finanziarie - in modo audace, prefiggendoci missioni capaci di ispirare e stimolare l'immaginazione. Siamo riusciti a fare tutto questo per arrivare sulla Luna. Oggi possiamo farlo, di nuovo, per raggiungere un obiettivo ancora più ambizioso: migliorare la vita di tutti.
Il pensiero meridiano / Franco Cassano
Bari ; Roma : Laterza, 2021
I Robinson. Letture
Milano : Piemme, 2021
Abstract: La copertina del libro raffigura un tipico litorale italiano con sopra uno scarabocchio, come se un bambino dispettoso avesse voluto sfigurare l'immagine, o forse semplicemente provare i suoi pennarelli. Ma, se osserviamo meglio il tutto - cioè lo scarabocchio insieme al paesaggio -, chi ci garantisce che invece non si tratti di un vetro, o di una superficie trasparente, che è stata marcata appositamente, come si usa fare nei cantieri per rendere visibile il vetro di una finestra? Davanti all'attuale scenario pandemico, lo scarabocchio somiglia alla filosofia. Il compito di quest'ultima non consiste nell'immaginare panorami futuri, ideare utopie o, al contrario, richiamare a un realistico senso di responsabilità: ma nel renderci consapevoli dell'ostacolo che non riusciamo a vedere, e nel farci capire che, proprio come una finestra, esso potrebbe anche essere l'apertura di una possibilità. In effetti, i lockdown ripetuti e il senso di isolamento che molte persone hanno vissuto sulla propria pelle hanno modificato in maniera radicale la nostra idea del mondo, di noi stessi e del futuro che ci aspetta. E la filosofia intesa come riflessione critica sull'oggi, punto di vista alternativo e polemico con la realtà, ci può aiutare senz'altro a vivere meglio e più consapevoli. Marco Senaldi, in maniera accessibile, arguta e originale, ci accompagna in un viaggio ricco di esempi concreti e di riflessioni spiazzanti e provocatorie, per decifrare con sapienza il tempo in cui viviamo
Documanità : filosofia del mondo nuovo / Maurizio Ferraris
Bari ; Roma : Laterza, 2021
I Robinson. Letture
Abstract: Il web è il più grande apparato di registrazione che l'umanità abbia sinora sviluppato, e questo spiega l'importanza dei cambiamenti che ha prodotto. Basti pensare che sebbene più di un essere umano su due non possieda ancora un cellulare, il numero di dispositivi connessi è pari a 23 miliardi: più di tre volte la popolazione mondiale. Questa connessione, ogni giorno, produce un numero di oggetti socialmente rilevanti maggiore di quanto non ne producano tutte le fabbriche del mondo: una mole immane di atti, contatti, transazioni e tracce codificati in 2,5 quintilioni di byte. Il numero di segni disponibile per la manipolazione e la combinazione diviene incommensurabilmente più elevato che in qualunque cultura precedente, e questo cambia tutto. Ecco perché comprendere la vera natura del web è il primo passo verso la comprensione della rivoluzione in corso, che genera un nuovo mondo, un nuovo capitale, una nuova umanità: anzi una documanità. Alla radicale revisione e alla costruzione concettuale dei nostri modi di guardare alla tecnica, all'umanità, al capitale è dedicato il nuovo e definitivo libro di Maurizio Ferraris, uno dei più influenti e originali filosofi contemporanei
Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo
[Milano] : Adelphi, 2021
Gli Adelphi ; 623
I quaderni botanici di Madame Lucie / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini
Milano : Rizzoli, 2021
Narrative - Narrative
Sempre nasce un fiore : romanzo / Giorgia Lanzilli
Milano : Mondadori, 2021
Narrative
Libro di furti : 301 vite rubate alla mia / Eugenio Baroncelli
Palermo : Sellerio, 2021
La memoria ; 1194
L'universo in un granello di sabbia / Mia Couto ; traduzione di Vincenzo Barca
Palermo : Sellerio, 2021
Il contesto ; 118
Saltimbanchi a Milano / Claudio Madia
Rieti : Funambolo, 2021
Sircus
Torino, senza esagerare / Marco Aime, Chiara Aime ; illustrazioni di Elisabetta Damiani
Udine : Bottega Errante, 2021
Le città invisibili
Abstract: Città strana Torino, capace di grandi slanci e allo stesso tempo radicata nella sua tradizione, il tutto però, senza mai ostentare nulla. Città strana anche perché capace di produrre metallurgia pesante, ma anche cioccolato di ottima qualità. Prima capitale d'Italia, sede della più grande industria automobilistica italiana, prima città a vedere le rivolte studentesche del Sessantotto, senza mai ottenere grandi riconoscimenti, appunto, senza esagerare. Un viaggio fra generazioni che racconta la Torino di Gianni Agnelli e quella di Cristiano Ronaldo ripercorrendo alcuni momenti importanti della storia della città, curiosando fra luoghi, personaggi e aneddoti. Il tutto però, senza esagerare.
I racconti del libraio / Martin Latham ; traduzione di Elena Cantoni e Carlo Capararo
Milano : Rizzoli, 2021
Il peccato originale / Massimiliano Palmese
Milano : Rizzoli, 2021
Narrative
Un dettaglio minore / Adania Shibli ; traduzione di Monica Ruocco
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 118
I delitti di Alice / Guillermo Martínez ; traduzione dallo spagnolo di Valeria Raimondi
Venezia : Marsilio, 2021
Farfalle ; 339
Abstract: Un giovane matematico argentino, dal nome tanto difficile da risultare impronunciabile, si trova a Oxford per il suo secondo anno di dottorato. È estate e il paesaggio della bella cittadina inglese risplende sotto il sole, tra il fascino dei college antichi e il verde dei chiostri, quando all'improvviso la confraternita intitolata a Lewis Carroll è sconvolta da una serie di misteriosi delitti che ruotano intorno al libro più famoso dello scrittore: Alice nel Paese delle Meraviglie. Per far luce sugli omicidi, il decano della confraternita chiede aiuto al giovane dottorando e al suo mentore e amico, il professor Arthur Seldom. Chi vuole mettere in difficoltà la confraternita? E chi è disposto a macchiarsi di crimini tanto macabri, pur di screditare l'autore di Alice e i suoi adepti? Novelli Holmes e Watson, i due matematici cercano la soluzione, sapientemente nascosta nei diari e negli indovinelli di Carroll, conducendo con garbo e ironia una sofisticata indagine deduttiva, tra paradossi logici, rompicapo e rimandi letterari. Giochi innocenti che un incalzare di colpi di scena trasforma in qualcosa di molto serio, rendendo il lettore complice di un'inchiesta ricca di imprevisti, sorprese e scoperte strabilianti, in una ricerca della verità che molto ricorda il percorso degli eroi di Borges.
I tuoni : [romanzo] / Tommaso Giagni
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Scrittori ; 116