Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 14524 documenti.

Il treno di Erlingen, ovvero La metamorfosi di Dio
0 0
Libri Moderni

Sansal, Boualem

Il treno di Erlingen, ovvero La metamorfosi di Dio / Boualem Sansal ; traduzione dal francese di Alberto Folin

Vicenza : Neri Pozza, 2021

Bloom ; 192

Abstract: Élisabeth Potier, docente di storia e geografia in pensione, residente a Seine-Saint-Denis, è una vittima collaterale dell'attentato islamico del 13 novembre 2015 a Parigi. Dopo alcuni giorni passati tra la vita e la morte, la donna esce dal coma con un'altra personalità, e con questa identità morirà un mese dopo. Per decifrare la testimonianza scritta che ha lasciato a sua figlia Léa occorre passare attraverso l'incredibile racconto della baronessa Ute von Ebert, residente a Erlingen, in Germania. Da settimane Ute vive rinchiusa, minacciata da un misterioso nemico che, come un'epidemia, si diffonde sulla terra e agisce per ridurre la specie umana in schiavitù. Per sfuggire a questa minaccia, gli abitanti di Erlingen attendono con trepidazione l'arrivo del treno che li porterà in salvo, ma il treno ancora non si vede. Attraverso una serie di sarcastiche lettere che Ute scrive a sua figlia Hannah traspaiono tutta l'angoscia e l'incertezza per una situazione ai limiti della realtà: ogni giorno viene detto ai cittadini di Erlingen che il treno arriverà, per poi sostenere il contrario. Bisogna sempre tenersi pronti, ed è spossante. Nessuno sa, inoltre, con chi e con cosa abbiano a che fare; al punto che la minaccia ha preso ormai il generico nome di «nemici», una parola che contiene tutte le ipotesi. Come è cominciato tutto questo? E in che modo le storie di Élisabeth Potier e Ute von Ebert, e quelle delle loro figlie Léa e Hannah, entrambe residenti a Londra, sono collegate tra di loro? Attraverso una storia che si discosta notevolmente dai soliti schemi narrativi di finzione, l'autore di 2084. La fine del mondo consegna al lettore un romanzo che narra del destino di due donne nell'epoca in cui la teocrazia islamista si insedia nel cuore dell'Occidente.

Vite in attesa
0 0
Libri Moderni

Sabina, Julia

Vite in attesa / Julia Sabina ; traduzione di Claudia Marseguerra, Vera Sarzano

Milano : Garzanti, 2021

Narratori moderni

Il buio ti troverà
0 0
Libri Moderni

Cole, Daniel <1983- >

Il buio ti troverà : romanzo / di Daniel Cole ; traduzione di Stefania Cherchi

Milano : Longanesi, 2021

La gaja scienza ; 1397

Abstract: Quando il poliziotto in pensione Finlay Shaw viene trovato morto in una stanza chiusa a chiave dall'interno e con una pistola al suo fianco, tutti sono pronti ad archiviare il caso come un suicidio. Ma l'ex ispettore della polizia londinese William «Wolf», latitante in fuga, decide di costituirsi pur di poter riaprire il caso. Insieme alla sua ex collega Emily Baxter e all'investigatore privato Edmunds, la squadra di Wolf inizia a scavare nei primi giorni di servizio di Shaw. Shaw era innocente come sembrava? O nel suo passato c'era qualcosa di tanto terribile da non poter essere rivelato a nessuno? Le risposte a queste domande risiedono nel passato ed è presto chiaro che qualcuno farebbe di tutto per assicurarsi di lasciarle lì. Wolf si ritroverà presto a doversi difendere dai suoi stessi colleghi e capirà che questa volta non è solo la sua carriera a essere in pericolo, ma la vita di coloro a cui tiene di più...

La casa sull'acqua
0 0
Libri Moderni

Elon, Emuna

La casa sull'acqua / Emuna Elon ; traduzione di Elena Loewenthal

Milano : Guanda, 2021

Narratori della fenice

Fedeltà
0 0
Libri Moderni

Missiroli, Marco

Fedeltà / Marco Missiroli

Torino : Einaudi, 2021

Super ET

Abstract: «Il malinteso», così Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione. Margherita e Carlo non sono una coppia in crisi, la loro intesa è tenace, la confidenza il gioco pericoloso tra le lenzuola. Le parole fra loro ardono ancora, così come i gesti. Si definirebbero felici. Ma quel presunto tradimento per lui si trasforma in un'ossessione, e diventa un alibi potente per le fantasie di sua moglie. La verità è che Sofia ha la giovinezza, la libertà, e forse anche il talento che Carlo insegue per sé. Lui vorrebbe scrivere, non ci è mai riuscito, e il posto da professore l'ha ottenuto grazie all'influenza del padre. La porta dell'ambizione, invece, Margherita l'ha chiusa scambiando la carriera di architetto con la stabilità di un'agenzia immobiliare. Per lei tutto si complica una mattina qualunque, durante una seduta di fisioterapia. Andrea è la leggerezza che la distoglie dai suoi progetti familiari e che innesca l'interrogativo di questa storia: se siamo fedeli a noi stessi quanto siamo infedeli agli altri? La risposta si insinua nella forza quieta dei legami, tenuti insieme in queste pagine da Anna, la madre di Margherita, il faro illuminante del romanzo, uno di quei personaggi capaci di trasmettere il senso dell'esistenza. In una Milano vivissima, tra le vecchie vie raccontate da Buzzati e i nuovi grattacieli che tagliano l'orizzonte, e una Rimini in cui sopravvive il sentimento poetico dei nostri tempi, il racconto si fa talmente intimo da non lasciare scampo.

L'altro
0 0
Libri Moderni

Tryon, Thomas

L'altro / Thomas Tryon ; postfazione di Dan Chaon ; traduzione di Giuseppe Marano

Roma : Fazi, 2021

Darkside ; 51

Bruciare libri
0 0
Libri Moderni

Ovenden, Richard

Bruciare libri : la cultura sotto attacco : una storia millenaria / Richard Ovenden ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz

Milano : Solferino, 2021

Saggi

Sortilegi
0 0
Libri Moderni

Pitzorno, Bianca

Sortilegi / Bianca Pitzorno

Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Narratori italiani

Abstract: Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i cavalli argentini nelle notti di luna. Bianca Pitzorno attinge alla realtà storica per scrivere tre racconti che sono percorsi dal filo di un sortilegio. Ci porta lontano nel tempo e nello spazio, ci restituisce il sapore di parole e pratiche remote – l’italiano secentesco, le procedure di affidamento di un orfano nella Sardegna aragonese, una ricetta segreta – e come nelle fiabe antiche osa dirci la verità: l’incantesimo più potente e meraviglioso, nel bene e nel male, è quello prodotto dalla mente umana. I personaggi di Bianca Pitzorno sono da sempre creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo, che rivendicano il diritto a non essere rinchiuse nella gabbia di una categoria, di un comportamento “adeguato”, e che sono pronte a vivere fino in fondo le conseguenze della propria unicità.

L'Italia della Liberazione in 50 ritratti
0 0
Libri Moderni

Mieli, Paolo - Cundari, Francesco

L'Italia della Liberazione in 50 ritratti / Paolo Mieli, Francesco Cundari ; illustrazioni di Ivan Canu

Milano : Centauria, 2021

In 50 ritratti

Abstract: Nel giro di pochissimi anni, dal 1945 al 1948, l'Italia cambia volto: con la fine dell'occupazione tedesca e il ritorno alla democrazia, dopo aver fatto la resistenza, i partiti antifascisti sono chiamati a rifare l'Italia, a ridisegnarne le istituzioni, a ricostruirne le basi economiche. Dalla Liberazione alla Costituente, dalla definitiva sconfitta del fascismo alla ricostruzione. Sono gli anni di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti, di Pietro Nenni e Benedetto Croce. Sono gli anni del decisivo referendum istituzionale in cui bisogna scegliere tra monarchia e repubblica, in un voto tesissimo che la corona perde per un soffio, lasciando in eredità al nuovo sistema un paese profondamente diviso.

La famiglia Berg
0 0
Libri Moderni

Sandgren, Lydia

La famiglia Berg : romanzo / Lydia Sandgren ; traduzione di Andrea Stringhetti

Milano : Mondadori, 2021

Scrittori italiani e stranieri

Breve storia della Grecia e di Roma
0 0
Libri Moderni

Spawforth, Antony

Breve storia della Grecia e di Roma / Tony Spawforth ; traduzione di Ginevra Paparoni

Milano : Salani, 2021

2119
0 0
Libri Moderni

Guzzanti, Sabina

2119 : la disfatta dei sapiens / Sabina Guzzanti

Milano : HarperCollins Italia, 2021

I nostri corpi come campi di battaglia
0 0
Libri Moderni

Lamb, Christina

I nostri corpi come campi di battaglia : storie di donne, guerra e violenza / Christina Lamb

Milano : Mondadori, 2021

Strade blu

Possiamo cambiare il mondo
0 0
Libri Moderni

Köhler, Rossella

Possiamo cambiare il mondo : l'educazione civica raccontata ai bambini / Rossella Köhler ; illustrazioni di Ilaria Zanellato

Milano : Mondadori, 2021

Divulgazione

Basta plastica!
0 0
Libri Moderni

Basta plastica! : come le materie sintetiche hanno conquistato il mondo (e cosa puoi fare per fermarle) / [a cura di] Georgia Amson-Bradshaw

Roma : Gallucci, 2021

Indispensalibri

Il grande viaggio delle famiglie straordinarie
0 0
Libri Moderni

Isern, Susanna

Il grande viaggio delle famiglie straordinarie / Susanna Isern ; disegni di César Barceló

Milano : Nord-Sud, ©2021

Libri illustrati

La tempesta invisibile
0 0
Libri Moderni

Firstenberg, Arthur <scienziato e giornalista>

La tempesta invisibile : storia dell'inquinamento elettrico / Arthur Fistenberg ; introduzione di Pietro Ratto ; traduzione di Giovanni Auletta

Roma : Bibliotheka, 2021

Le nostre speranze
0 0
Libri Moderni

Hope, Anna

Le nostre speranze : romanzo / Anna Hope ; traduzione di Michele Piumini

Milano : Ponte alle Grazie, 2021

Scrittori ; 114

Abstract: Nella Londra degli anni Novanta tre amiche giovani, elettriche, ribelli e simpatiche condividono un appartamento e non solo: hanno tutta la vita davanti, la testa in fermento, il cuore sempre pronto a battere più in fretta del dovuto. Il tempo passa, le amiche crescono, ognuna scava la propria strada, segue le proprie vocazioni, affronta i propri dolori. Lissa, la più bella, voleva fare l'attrice ma non ci è riuscita; Hannah, sposata e con un bel lavoro, desiderava ardentemente un figlio che non arriva; Cate aspirava a una carriera accademica e invece si ritrova con due figli. Ciascuna ha ottenuto qualcosa che l'altra voleva, in un'asimmetria dei desideri che increspa le loro relazioni, a volte anche in modo tempestoso. Nel loro percorso diventare madri può essere un ostacolo, un traguardo, un pensiero, un rifiuto, una passione, ma è comunque un tema fondamentale nelle loro riflessioni e nei loro progetti. E al centro della loro ricerca c'è anche essere figlie, essere ribelli, avere una professione, essere amanti, essere mogli: è la grande sfida dell'identità femminile ai nostri giorni. Non ci sono più ruoli predefiniti in cui accomodarsi, l'identità si costruisce navigando a vista, non si può conoscerla in anticipo: si trova in quel limbo sottile di terra fra le speranze e la realtà, fatto di sogni, desideri e dolori in cui si gioca tutta la vita.

Fleishman a pezzi
0 0
Libri Moderni

Brodesser-Akner, Taffy

Fleishman a pezzi / Taffy Brodesser-Akner ; traduzione di Gianni Pannofino

Torino : Einaudi, 2021

Einaudi stile libero. Big

Abstract: La fine di un matrimonio non è quasi mai una faccenda semplice. Eppure Toby Fleishman pensava di essersela cavata. Il lavoro non fa che regalargli soddisfazioni e le app di incontri gli hanno aperto un mondo. Medico di successo, ancora in forma e di nuovo single, viene conteso a colpi di selfie: sul cellulare ha una rassegna di gambe, décolleté, biancheria intima. Tutto perfetto, insomma, non fosse che di punto in bianco l'ex moglie decide di sparire mollandogli i ragazzini. Due figli da gestire, pazienti e capi pieni di pretese e una turbolenta vita sentimentale: davvero troppo per non ritrovarsi sull'orlo di una crisi di nervi.

La pazienza del sasso
0 0
Libri Moderni

Scotti, Carmela

La pazienza del sasso : [romanzo] / Carmela Scotti

Milano : Garzanti, 2021

Narratori moderni

Abstract: Della madre, Argia ricorda lo sguardo sereno mentre fa danzare le dita sui tasti del pianoforte. Il suo profumo, nei pomeriggi in cui le insegna a intrecciare i fili con il tombolo nella soffitta calda. In quei momenti, Argia si sente il centro dell'universo materno e vorrebbe occupare quel posto per sempre. Ma il suo si rivela presto un desiderio impossibile. Quando sua sorella Dervia viene al mondo, la prima cosa che fa è toglierle quel primato. Senza alcuno sforzo. Del resto, Dervia è tutto ciò che Argia non è mai stata: bella, aggraziata e fragile. Di una fragilità che è naturale proteggere, ma è altrettanto facile colpire. Bastano piccoli dispetti, un rifiuto a una richiesta di aiuto, un silenzio troppo profondo, perché Argia sfoghi l'invidia e la gelosia che le si muovono dentro e, crescendo, si abbandoni a gesti e ripicche sempre più velenosi nei confronti di Dervia. Fino a raggiungere il punto di non ritorno. Da allora sono passati anni. Argia si è rifatta una vita lontano dall'aspra Sicilia dove è cresciuta. Lontano da un passato troppo pieno di rancore e frustrazione. Eppure, intorno a sé vede solo macerie. E si rende conto che i legami di sangue, per quanto non cercati e non voluti, restano eterni e ci definiscono. Per questo deve tornare nel Belice. Per riallacciare i fili di un'esistenza che altrimenti resterebbe soffocata dai fantasmi di un tempo che non esiste più. Carmela Scotti torna a sondare le zone d'ombra dell'animo umano con la penna affilata, precisa e tagliente che la contraddistingue fin dal suo esordio, L'imperfetta. La pazienza del sasso è una storia che ci parla di legami familiari. Di espiazione. E del perdono che si cerca quando la verità, avvolta dalle nebbie del tempo, diventa opaca e rischia di confondersi con l'ossessione.