Trovati 14524 documenti.
Trovati 14524 documenti.
Il giardino dalle mille voci : [romanzo] / Ewald Arenz ; traduzione di Giusi Valent Hansen
Milano : Garzanti, 2021
Narratori moderni
La scoperta di Vivian Dalton : [romanzo] / Gretchen Berg ; traduzione di Laura Pignatti
Milano : Rizzoli, 2021
Narrative
La seconda ora d'arte / Tomaso Montanari
Torino : Einaudi, 2021
Super ET
Il venditore di rose / Dario Sardelli
Torino : Einaudi, 2021
Einaudi stile libero. Big
Abstract: Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda. È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui con un'arma affilata. Cosa si prova a essere pugnalati? A Piersanti Spina la domanda viene in mente quasi subito. E non è strano, perché, se fosse accaduto a lui, non se ne sarebbe nemmeno accorto, a causa di un'insensibilità congenita che gli impedisce di percepire il dolore. Roba che di tanto in tanto lo fa sembrare un superuomo, e spesso lo mette nei guai. Perfino la sua squadra, gente bizzarra a essere sinceri, pare indecisa fra il timore e l'ammirazione nei suoi confronti. Ma quello che molti credono un dono per Piersanti è un incubo: è sempre «sotto anestesia» e, ironia della sorte, ha una compagna anestesista. Lui, però, ha imparato a convivere con il suo problema, e come investigatore ha talento. Non è il tipo che si spaventa per le minacce, da qualunque parte arrivino, in più sa muoversi tra le ombre di una borgata, fra le più romane di Roma, dove ciò che pare impossibile diventa probabile. Anche chi ha ucciso il venditore di rose avrà modo di rendersene conto.
Le amazzoni / Manuela Piemonte
Milano : Rizzoli, 2021
La scala
Tracce : alla ricerca dei fossili di domani / David Farrier
Milano : Mondadori, 2021
Saggi
Dall'io al noi : la via per un mondo nuovo / Mauro Scardovelli
Milano : Rizzoli, 2021
Fuga dalla città / Fabio Massa
Milano : Chiarelettere, 2021
Principio attivo
Grande viaggio intorno al mondo 2 / Geronimo Stilton
Milano : Piemme, 2021
Giulio Cesare : le gesta belliche, le vittorie politiche, l'assassinio / Guido Clemente
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Cleopatra : l'ultima regina d'Egitto / Chiara Melani
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Le cose possono cambiare : romanzo / Miku Sophie Kühmel ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : Corbaccio, 2021
Narratori Corbaccio
Abstract: Max e Reik stanno insieme da vent'anni e da vent'anni sono invidiati da tutti i loro amici. Per la loro armonia, per il legame speciale che li unisce, per il modo perfetto di completarsi. Hanno deciso di trascorrere il loro anniversario nella casa sul lago. Hanno invitato soltanto il loro amico più caro, Tonio, e sua figlia Pega, ventenne, esattamente come gli anni di convivenza tra Max e Reik. L'inverno sta finendo, il lago è calmo, in parte ancora ghiacciato, il terreno è indurito dal gelo e ogni tanto una gru vola sull'acqua. Un paesaggio quasi immobile, di una bellezza struggente. Ma le cose cambiano e questo non sarà un fine settimana come i tanti trascorsi insieme. Ben presto emergerà che la verità è un concetto sfuggente, difficile da afferrare. E mentre l'archeologo Max si conta i capelli bianchi e si domanda che cosa possa aspettarsi ancora dalla vita, Reik, artista di successo, ha la sensazione di aver creato solo opere futili con tutte le sue sculture e i suoi quadri. Desidera un figlio. Tonio sta per cominciare un nuovo capitolo, di cui gli altri tre sono ancora all'oscuro e Pega... già, che cosa passa per la testa di Pega? Le cose possono cambiare è un romanzo luminoso e delicato sui figli delle madri e le figlie dei padri. Un romanzo sulla fallibilità dell'amore.
L'inganno delle buone azioni : [romanzo] / Kiley Reid ; traduzione di Paola Bertante
Milano : Garzanti, 2021
Narratori moderni
Abstract: Alix è una donna e una madre di successo. Tutto, intorno a lei, è perfetto. Nel suo blog dispensa consigli su come realizzarsi ed essere felici, ma soprattutto esorta le persone a confidare nell'importanza delle buone azioni. Nell'importanza di aiutare chi è meno fortunato. Lei, che è una privilegiata, non crede nei privilegi e nei preconcetti. Per questo, affida la figlia a Emira, anche se per la sua cerchia di conoscenti il colore della pelle della giovane potrebbe rappresentare un problema. Ma un giorno, al supermercato, Emira viene accusata di aver rapito la bambina: non può certo essere la baby-sitter di una famiglia così per bene. Nessuno le crede, tutti si limitano a giudicarla in base all'apparenza. In risposta a quest'ingiustizia, Alix decide di accrescere il proprio impegno: tesse le lodi di Emira ogni volta che ne ha l'occasione, le offre un contratto a lungo termine e si scaglia contro tutti coloro che l'hanno ritenuta colpevole senza appello. Inizia una lotta contro i pregiudizi. Una lotta un po' troppo appariscente. Forse Alix ha qualcosa da nascondere. Forse teme che il velo di ipocrisia di cui per anni si è fatta schermo scivoli via e metta a nudo la verità. Perché le buone azioni non sempre sono spontanee. A volte dissimulano segreti e false intenzioni. A volte dietro il bene può celarsi il male.
La piccola conformista / Ingrid Seyman ; traduzione di Marina Di Leo
Palermo : Sellerio, 2021
Il contesto ; 116
Amori diplomatici : un romanzo in tre movimenti / Maurizio Serra
Venezia : Marsilio, 2021
Romanzi e racconti
Gli Italiani sotto la Chiesa : da San Pietro a Twitter / Giordano Bruno Guerri
Milano : La nave di Teseo, 2021
I fari ; 86
Una giornata di nebbia a Milano / Enrico Vanzina
Milano : HarperCollins, 2021
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 123
Via Libera : 50 donne che si sono fatte strada / Valentina Ricci, Viola Afrifa, Romana Rimondi
Venezia : Sonzogno, 2021
Milano : Iperborea, ©2021
Gli Iperborei ; 334
Abstract: In principio il nostro pianeta era ricoperto da un'unica, felice distesa d'acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o «oceani» da noi umani, noi «creature». Da allora quelle sorelle, divise dalla terra ma anche dalla sensibilità e dal carattere di ciascuna, cospirano e mandano avanti un piano ingegnoso per sommergere tutto e tornare all'unità perduta. In una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell'intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della grande madre e dà voce alle nostre acque, protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, per raccontare la nascita e il declino dell'umanità.