Trovati 28139 documenti.
Trovati 28139 documenti.
2: Laboratori e racconti di tappeti / Alessandra Ferrario
Gussago : Vannini, (2006)
Fa parte di: Ferrario, Alessandra <1967- >. Tutti i nodi vengono al pettine / Alessandra Ferrario
Fa parte di: Ferrario, Alessandra <1967- >. Tutti i nodi vengono al pettine / Alessandra Ferrario
Abstract: In questa seconda edizione l'autrice, dopo aver sapientemente parlato dei tappeti, approfondice lo strumento "telaio", la trama e l'ordito su cui si si tessono i tappeti. Gli intrecci culturali fanno da filo conduttore a tutte le esperienze raccontate.
Milano : Ambiente, stampa 2006
Trend e ricerche
Rivoli : Neos, stampa 2006
Abstract: Una politica di valorizzazione delle risorse delle vallate alpine non possa prescindere da quelle realtà sociali e produttive che hanno animato ed ancora oggi fanno vivere la montagna, ne evitano lo spopolamento e il depauperamento attraverso uno sfruttamento turistico alieno ed intensivo. Nelle comunità montane di queste vallate, ci sono giovani artigiani, imprenditori che per scelta hanno coniugato il proprio interesse e la propria vita con quella della natura e del territorio. Per queste realtà il Centro Studi per l'Artigianato Piemontese insiste sul tema: mettendo a confronto diverse realtà economiche quali sono, a tutti gli effetti, quelle dei parchi naturali.
Marketing mediterraneo : tra metafora e territorio / a cura di Antonella Carù, Bernard Cova
Milano : EGEA, 2006
Biblioteca dell'economia d'azienda
Abstract: La riflessione del gruppo di studiosi coinvolti dai due autori in quest'opera tenta di condurre il marketing lontano dai suoi territoritradizionali. Il Mediterraneo è introdotto nella riflessione di marketing in modo metaforico ed in modo pragmatico. I concetti di autenticità, di dieta, di lentezza e di misura permettono al lettore di comprendere il consumo sotto una nuova luce.
I vertici del G8 : governi e amministrazioni nell'ordine globale / Martina Conticelli
Milano : Giuffrè, 2006
Saggi di diritto amministrativo ; 9
Abstract: Venduto assieme a Acquisti trasparenti (libro).
Gli investitori etici : implicazioni aziendali : problemi e prospettive / Silvana Signori
Milano : A. Giuffrè, 2006
Università degli studi di Bergamo. Dipartimento di economia aziendale ; 7
Abstract: Il lavoro di Silvana Signori si propone di rispondere ad alcune domande che costituiscono un'essenziale premessa per potere trattare correttamente in modo sistematico dell'etica d'impresa come elemento chiave della gestione aziendale. La presente monografia contribuisce allo sviluppo delle conoscenze e riflessioni su di un tema " di moda", ma che non sempre viene affrontato in modo rigoroso e sistematico.
Milano : A. Giuffrè, 2006
Studi di diritto pubblico e di filosofia del diritto e della politica / Università degli studi di Lecce ; 25
Abstract: Il termine globalizzazione si usa per indicare ciò che si conosce e si può fare nei settori dell'attivit pratica dell'uomo, ma in una delle sue accezioni sta a significare rispetto dei diritti fondamentali di ciascun uomo in qualunque Stato egli viva oppure si rechi. Intesa così significa che ciascun uomo è cittadino del mondo. Eccone qui un approfondimento.
Torino : Deputazione subalpina di storia patria, 2006
Milano : Ambiente, (2006)
Normativa e interpretazione
Abstract: Il volume traduce in termini operativi le complesse procedure di controllo e verifica in azienda, su strada, in aree aperte, nei cantieri, sulle acque e sul territorio in generale, attraverso un'esemplificazione contenuta in oltre 100 quesiti. Il volume affronta i temi della verifica e del controllo sotto il profilo dei diritti e dei doveri sia degli operatori tecnici e di polizia sia dei soggetti e delle aziende destinatarie dei controlli.
Gli imballaggi in plastica in una prospettiva di sostenibilità / Antonio Boccia ... (et al.)
Milano : COREPLA : Ambiente, (2006)
Abstract: Un quadro analitico ed esauriente della nuova identità che l'imballaggio in plastica sta assumendo nella nostra vita di ogni giorno. Gli aspetti sociali, il significato economico, le innovazioni tecnologiche, la natura e le prestazioni dei materiali, i problemi aperti. Per rispondere alle domande di tutti gli interlocutori implicati: dalle istituzioni alle imprese, dai progettisti agli studenti e ai consumatori.
Salute in tavola per gli adolescenti / Piergiorgio Pietta
Bussolengo : ER, c2006
Abstract: Alcuni semplici regole per alimentarsi in modo corretto. No a colazioni scadenti, a pasti irregolari, alla TV durante i pasti, alla sedentarietà nel tempo libero.
Grignasco : Comune di Grignasco : Centro studi di Grignasco, (2006)
Roma : Bancaria, 2006
Abstract: La microfinanza, ovvero l'erogazione di servizi finanziari di credito, risparmio, pagamento, diretta a una fascia di clientela non ancora del tutto integrata nel sistema finanziario ordinario rappresenta per le banche una possibilità di ampliamento del loro raggio di azione. Anche in Italia la microfinanza si sta rivelando una preziosa opportunità strategica di sviluppo economico e sociale, ed è proprio allo stato dell'arte di tale attività ed alle diverse metodologie operative riscontate in ambito internazionale che è dedicata la ricerca, presentata in questo volume, svolta dall'ABI e dalla Fondazione "Giordano Dell'Amore".
Codice del consumo / a cura di Vincenzo Cuffaro ; coordinatori A. Barba, A. Barenghi
Milano : Giuffrè, [2006]
Le fonti del diritto italiano
Abstract: I testi fondamentali commentati con la dottrina ed annotati con la giurisprudenza
Ithaca : London : Cornell University Press, 2006
Abstract: In this book, the tow authors bring together an array of scholars who explore the ambivalence provoked by the global spread of "American" consumer culture. The first comparative volume to examine global phenomena of consumer culture from the perspective of East Asia, this book analyze not only the attractions of mass consumption but also the many discontents and dilemmas that arise from consumerism.
Ecological consequences of artificial night lighting / edited by Catherine Rich, Travis Longcore
Washington (etc.) : Island Press, c2006)
Abstract: This book is that rare phenomenon, one that provides us with a unique, relevant, and seminal contribuition to our knowledge, examining the physiological, behavioral, reproductive, community, and other ecological effects of light pollution. It will enhance our ability to mitigate this ominous environmental alteration through moreconscious and effective design of the built environment.
Cantalupa : Effatà, 2006
Imparare fare giocare
Abstract: Il volume è dedicato a chi cerca indicazioni, spunti di riflessione e percorsi per aiutare se stessi e i più giovani a non essere in balia dei media, e passare ad una condizione di partecipazione attiva e consapevole. Propone idee, ragionamenti ed anche strumenti concreti da utilizzare in famiglia e negli altri ambienti educativi, come la scuola e la parrocchia.
Irresistible Empire : America's advance through Twentieth-Century Europe / Victoria De Grazia
Cambridge (Mass.) ; London : The Belknap press of Harvard University Press, 2006)
Abstract: Molti aspetti del nostro quotidiano di consumatori che oggi diamo per scontati sono in realtà frutto di un lungo processo storico compiutosi nel "secolo breve". Un processo che questo libro intelligente e spiritoso affronta da un'angolazione che sarebbe piaciuta a Georges Perec: le cose. Una magistrale storia intrecciata dell' Europa e dell 'America all'epoca dell'avvento della società dei consumi.
Durham ; London : Duke University Press, 2006
Fa parte di: History of political economy. Annual supplement. Annual supplement
Fa parte di: History of political economy. Annual supplement. Annual supplement
Abstract: The theory of demand, or consumer choice theory, is prominently featured in the early chapters of every microeconomics textbook - introductory, intermediate, or graduate - and has appeared in essentially the same place and in the same basic form for over a half-century. The theory's basic idea is quite simple, or at least seems to be so once the catechism has been learned. It goes like this.
Princeton Oxford : Princeton University Press, c2006
Abstract: In this book the two authors assert that MNCs have the critical combination of capabilities required to build investment, grow economies, and create jobs in poor countries, and thus to reduce poverty. Furthermore, they contend, MNCs can do so profitably and thus sustainably.