Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1963
× Soggetto Arte

Trovati 26 documenti.

Pieter Bruegel
0 0
Libri Moderni

Bruegel, Pieter <il Vecchio>

Pieter Bruegel / [testi di Andreas Grote]

Milano : Fabbri, 1963

I maestri del colore ; 11

Abstract: La vita di Bruegel resta tutt'oggi avvolta nel mistero. Nell'ultimo trentennio della sua vita, quando più fervida e matura era la sua attività artistica, Bruegel vedeva intorno a sé soltanto guerre, fame e saccheggi: la grande lotta contro la Francia, la guerra per la libertà dei Paesi Bassi, le agitazioni portate dalla Riforma, la lotta delle immagini, le esecuzioni capotali e infine l'insurrezione delle sette Province Olandesi. Nel 1552 Bruegel partì per la Francia e l'Italia Due anni dopo torna i patria per dedicarsi all'arte grafica, ma l'esecuzione delle grandi opere pittoriche assorbe la maggior parte del suo tempo ed energie. In tutte queste opere l'umanità profonda, la palese conoscenza delle materie umanistiche e classiche, dimostrano che Bruegel fu in stretto contatto col mondo colto dell'Umanesimo. Morì il 9 settembre 1569 e fu sepolto a Bruxelles, nel cimitero di Notre Dame de la Chapelle.

Francisco Goya
0 0
Libri Moderni

Goya, Francisco : De

Francisco Goya / [testi di Renata Negri]

Abstract: Personaggio favorito di tanti biografi dell’età romantica, Francisco Goya deve al suo spirito inquieto, alla sua esistenza tempestosa e drammatica, ai grandi avvenimenti storici che lo hanno coinvolto il fatto di essere stato circondato per secoli da un alone di leggenda: ecco perché fra le tante notizie alterate o addirittura inventate e le frequenti lacune che s’incontrano, specie nel periodo della sua giovinezza, è quasi impossibile oggi ricostruire un quadro completo della sua vita. Figlio di Josè Goya, di professione doratore, e di dona Gracia Lucientes, discendente da una famiglia nobile decaduta, Francisco nasce il 30 marzo 1746 a Fuendetodos, piccolo centro aragonese a pochi chilometri da Saragozza; in questa città compie da fanciullo i suoi studi presso il Collegio delle Scuole Pie e qui è anche iniziato alla pittura nella bottega di Josè Luzàn, artista assai modesto da cui il ragazzo apprende unicamente le regole prime del disegno e la copia delle antiche stampe. L’ambiente locale è tipicamente provinciale, di cultura chiusa e arretrata, e tanto più invitanti vi giungono gli echi della brillante vita della capitale, dove gli artisti dell’Accademia godono di onori e privilegi…

Mille schizzi di monumenti architettonici e decorativi dell'arte italiana
0 0
Libri Moderni

Mille schizzi di monumenti architettonici e decorativi dell'arte italiana / Diegoli/ Braggio

Milano,Hoepli, 1963

Museo egizio di Torino
0 0
Libri Moderni

Scamuzzi, Ernesto

Museo egizio di Torino / Ernesto Scamuzzi

Torino : Fratelli Pozzo, 1963

Michelangelo
0 0
Libri Moderni

Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>

Michelangelo / [testi di Anna Forlani]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 10

Guida della nuova architettura contemporanea in Europa
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody

Guida della nuova architettura contemporanea in Europa / G.E. Kidder Smith

Milano : Edizioni di Comunità, 1963

Testamento
0 0
Libri Moderni

Wright, Frank Lloyd <1867-1959>

Testamento / Frank Lloyd Wright

Torino : Einaudi, stampa 1963

Saggi ; 331

Disegnare è facile
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody - Llobera, José

Disegnare è facile : volume 1. / José Llobera, Roman Oltra

[S.l.] : Afha, 1963

Storia dell'architettura europea
0 0
Libri Moderni

Pevsner, Nikolaus

Storia dell'architettura europea / Nikolaus Pevsner

Bari : Laterza, 1963

Biblioteca di cultura moderna

Architettura e socialismo
0 0
Libri Moderni

MANIERI ELIA, Mario - Morris, William

Architettura e socialismo / William Morris ; a cura di Mario Manieri Elia

Bari : Laterza, 1963

Biblioteca di cultura moderna

UFFIZI
0 0
Libri Moderni

UFFIZI / Roberto Salvini

Novara : De Agostini, 1963

Musei e monumenti

I grandi maestri
0 0
Libri Moderni

Lorgues-Lapouge, C.

I grandi maestri : Bisanzio, Medioevo, Rinascimento, Barocco / C. Lorgues-Lapouge

Milano : Vallardi, 1963

ATLANTE DELLA PITTURA
0 0
Libri Moderni

ATLANTE DELLA PITTURA

Novara : De Agostini, 1963-1967

MUSEO EGIZIO DI TORINO
0 0
Libri Moderni

Scamuzzi, Ernesto - Museo egizio <Torino>

MUSEO EGIZIO DI TORINO / Ernesto Scamuzzi ; A cura della Cassa di Risparmio di Torino

Torino : Poligrafiche Riunite, 1963

Bollettino della soc. piemontese di archeol. e di belle arti: Anni XIX-XXXIV [9. vol]
0 0
Libri Moderni

Bollettino della soc. piemontese di archeol. e di belle arti: Anni XIX-XXXIV [9. vol]

Torino : Stamperia Art. Naz., 1963-80

Pechino, la città proibita
0 0
Libri Moderni

Lanciotti, Lionello

Pechino, la città proibita / Lanciotti Leonello

Novara : Ist. Geo. De Agostini, 1963

Documenti arte

I DIPINTI
0 0
Libri Moderni

MALLE', Luigi

I DIPINTI : Del Museo d'Arte Antica. Catalogo / Luigi Mallé ; Museo Civico di Torino

Torino : Museo Civico, 1963

TRE MAESTRI DELL'ARCHITETTURA MODERNA
0 0
Libri Moderni

BLAKE, Peter

TRE MAESTRI DELL'ARCHITETTURA MODERNA / Peter Blake

Milano : Rizzoli, 1963

Diapason

Raffaello
0 0
Libri Moderni

Raffaello Sanzio

Raffaello / [testi di M. G. Ciardi Dupré]

Milano : Fabbri, ©1963-1964

I maestri del colore ; 12/13

Sandro Botticelli
0 0
Libri Moderni

Botticelli, Sandro

Sandro Botticelli / [testi di Mina Bacci]

Milano : Fabbri, ©1963

I maestri del colore ; 8