Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Analitici
× Data 2005

Trovati 1093 documenti.

I dipendenti di società che gestiscono parcheggi non possono multare le moto Corte
0 0
Analitici

Italia : Corte di cassazione

I dipendenti di società che gestiscono parcheggi non possono multare le moto sui marciapiedi : sentenza 22 febbraio-7 aprile 2005 n. 7336 / Corte di cassazione. Sezione I civile ((Estratto della sentenza

Aspetti recenti del federalismo regionale e del decentramento territoriale in di
0 0
Analitici

Gallez, Laurence - Gors, Benoit

Aspetti recenti del federalismo regionale e del decentramento territoriale in Belgio / di Laurence Gallez e Benoit Gors

Recenti sviluppi della decentralizzazione "alla francese": aspettando di
0 0
Analitici

Ponthoreau, Marie Claire

Recenti sviluppi della decentralizzazione "alla francese": aspettando l'atto terzo / di Marie Claire Ponthoreau

Gli sviluppi dell'equazione fiscale in Germania nella nuova legge di Valeria
0 0
Analitici

Losco, Valeria

Gli sviluppi dell'equazione fiscale in Germania nella nuova legge di perequazione / Valeria Losco

Aspetti recenti della devolution nel Regno Unito: uno Stato territoriale "a di
0 0
Analitici

Ruggiu, Ilenia

Aspetti recenti della devolution nel Regno Unito: uno Stato territoriale "a metà" tra occasionalismo riformista, asimmtria e pax partitica / di Ilenia Ruggiu

Il regionalismo spagnolo tra riforma costituzionale e riforma statutaria Tomàs
0 0
Analitici

Font I Llovet, Tomàs - Merloni, Francesco

Il regionalismo spagnolo tra riforma costituzionale e riforma statutaria / Tomàs Font I Llovet e Francesco Merloni

Tradizione e modernità nel federalismo elvetico di Maria Paola Viviani Schlein
0 0
Analitici

Viviani Schlein, Maria Paola

Tradizione e modernità nel federalismo elvetico / di Maria Paola Viviani Schlein

Il falso mito del "principio di non regressione" nel procedimento di Daniele
0 0
Analitici

Piccione, Daniele

Il falso mito del "principio di non regressione" nel procedimento di autorizzazione alla ratifica del trattato costituzionale europeo / Daniele Piccione

Il parere parlamentare sugli schemi di decreto legislativo: le tendenze del Paolo
0 0
Analitici

Cacopardo, Paolo

Il parere parlamentare sugli schemi di decreto legislativo: le tendenze del "neoparlamentarismo consultivo" nella 14. legislatura / Paolo Cacopardo

Il procedimento formativo dei decreti legislativi nell'analisi delle leggi Alessandro
0 0
Analitici

Perrone, Alessandro

Il procedimento formativo dei decreti legislativi nell'analisi delle leggi delega e della prassi parlamentare / Alessandro Perrone

La recente giurisprudenza della Corte costituzionale sulla "tutela della Linda
0 0
Analitici

Ceraso, Linda

La recente giurisprudenza della Corte costituzionale sulla "tutela della concorrenza" (art. 117, comma 2, lett.E): linee di tendenza e problemi aperti / Linda Ceraso

Tutela della privacy e sistemi informativi regionali: il potere normativo Sergio
0 0
Analitici

Foà, Sergio <1968- >

Tutela della privacy e sistemi informativi regionali: il potere normativo regionale è riconosciuto solo se richiama e rispetta il codice sul trattamento dei dati personali / Sergio Foà

Il silenzio inadempimento, il silenzio assenso e la dichiarazione di inizio Giancarlo
0 0
Analitici

Ferrero, Giancarlo <1952-2009> - Russo, Flavia

Il silenzio inadempimento, il silenzio assenso e la dichiarazione di inizio attività dopo la legge n. 80 del 2005 / Giancarlo Ferrero, Flavia Russo

Accesso (e accessi) ai documenti amministrativi: linee-guida per le PA a Fabrizio
0 0
Analitici

Gaverini, Fabrizio

Accesso (e accessi) ai documenti amministrativi: linee-guida per le PA a garanzia del diritto alla privacy / Fabrizio Gaverini ((Accesso dati, codice privacy e accesso Consiglieri

Natura strumentale del diritto di accesso ed estensione dei provvedimenti Antonio
0 0
Analitici

Parisi, Antonio

Natura strumentale del diritto di accesso ed estensione dei provvedimenti sanzionatori, correlati all'esercizio di potestà di vigilanza e controllo / Antonio Parisi

La semplificazione amministrativa e le recenti modifiche normative alla Sandro
0 0
Analitici

Amorosino, Sandro

La semplificazione amministrativa e le recenti modifiche normative alla disciplina generale del procedimento / Sandro Amorosino ((Relazione al Convegno "Le innovazioni della disciplina generale dell'azione amministrativa", organizzato dall'università di Parma e dall'Associazione Italiana Professori di Diritto Amministrativo - AIPDA, a Parma (9-10 giugno 2005), in onore di Franco Bassi, al quale gli Atti del Convegno, in corso di pubblicazione, saranno dedicati

La razionalità complessa dell'azione amministrativa come ragione della sua Paolo
0 0
Analitici

Carpentieri, Paolo

La razionalità complessa dell'azione amministrativa come ragione della sua irriducibilità al diritto privato / Paolo Carpentieri

Extracomunitari nel lavoro alle dipendenze pubbliche? Gerolamo Taccogna
0 0
Analitici

Taccogna, Gerolamo

Extracomunitari nel lavoro alle dipendenze pubbliche? / Gerolamo Taccogna

Colpa della PA e colpa grave del dipendente pubblico Salvatore Cimini
0 0
Analitici

Cimini, Salvatore

Colpa della PA e colpa grave del dipendente pubblico / Salvatore Cimini

Il rinnovo dei contratti d'appalto di fornitura e servizi dopo la legge Dorotea
0 0
Analitici

Scicolone, Dorotea

Il rinnovo dei contratti d'appalto di fornitura e servizi dopo la legge comunitaria per il 2004: si apre una spaccatura tra gli organi della giustizia amministrativa / Dorotea Scicolone