Trovati 14913 documenti.
Trovati 14913 documenti.
Le avventure di Mercuzio / Daniel Albizzati
Roma : Fazi, 2019
Le meraviglie
Atlantide : viaggio alla ricerca della bellezza / Carlo e Renzo Piano
Milano : Feltrinelli, 2019
Fuochi
Io, dopo di lei : [romanzo] / Katharine Dion ; traduzione di Christian Pastore
[Milano] : Frassinelli, 2019
Fuggitiva perché regina / Violaine Huisman ; traduzione di Yasmina Melaouah
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2019
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
L'esecuzione : 5 stelle da movimento a governo / Jacopo Iacoboni
Bari ; Roma : Laterza, 2019
I Robinson. Letture
I gemelli di Piolenc / Sandrine Destombes ; traduzione di Maurizio Ferrara
Milano : Rizzoli, 2019
Il cadavere nel fiume / Brian McGilloway
Roma : Newton Compton, 2019
Nuova narrativa Newton ; 974
Pseudo / Romain Gary (Émile Ajar) ; traduzione e cura di Riccardo Fedriga
Vicenza : Pozza, 2019
Biblioteca Neri Pozza
La rabbia ti fa bella / Soraya Chemaly ; traduzione di Linda Martini
Milano : HarperCollins, 2019
Milano : Longanesi, 2019
Il cammeo ; 605
Noi siamo eclissi / Adessoscrivo
[Milano] : Rizzoli, 2019
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
M
Only you / Samantha Chase, Noelle Adams
Roma : Newton Compton, 2019
Anagramma ; 711
Il fregio della vita / Emilio Jona
Vicenza : Pozza, 2019
I narratori delle tavole
Fuga da Parigi : [romanzo] / Anne Hamilton
Milano : La Nave di Teseo, 2019
La nave di Teseo +
La distanza che ci separa / Renato Cisneros ; traduzione di Giulia Zavagna
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2019
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Non sono stato io / Daniele Derossi
Venezia : Marsilio, 2019
Romanzi e racconti
Il cuore vero / Sylvia Townsend Warner ; traduzione di Laura Noulian
Milano : Adelphi, 2019
Biblioteca Adelphi ; 693 - Biblioteca Adelphi ; 693
Abstract: Nell'Inghilterra vittoriana Sukey Bond, appena uscita dall'orfanotrofio, viene mandata a servizio in una fattoria dell'Essex. Nulla di meno fiabesco, verrebbe da pensare. Eppure la scrittura obliqua e onirica di Sylvia Townsend Warner ci fa vivere, in questo romanzo, una delle più enigmatiche ed emozionanti storie d'amore che sia dato leggere - dedicata, non a caso, ad Amore e Psiche. Perché nella fattoria lavora un giovane bellissimo ed elusivo, che nei loro rari, furtivi incontri guarda Sukey «con un'espressione di splendente trionfo». Tutti dicono che è «un idiota», ma Sukey lo vede solo «ilare e candido», sapendo che lei, e solo lei, potrà renderlo felice. E quando Eric le verrà rapito, Sukey capirà che il suo futuro non è più «una regione inesplorata fatta di nuvole», e andrà a cercarlo con infinita de terminazione. Cosi come infinite saranno le sue peripezie, al termine delle quali, con ironica maestria, ci verrà restituita una delle cose più preziose: la fiducia nell'impossibile.
La botanica delle bugie : [romanzo] / Elisa Casseri
Roma : Fandango, 2019
Abstract: Che vita hanno le bugie, quando nascono e poi sbocciano e infine muoiono? Come bisogna innaffiarle perché crescano forti e ci mantengano al riparo dalla realtà che, più il tempo passa, più chiede conto? Nella Botanica delle bugie, quattro personaggi sono alle prese con le proprie aspirazioni e i propri fallimenti, in lotta con famiglie tutte sbagliate, sogni decentrati e piccole miserie: Nicla rincorre per tutta la vita Quirino, senza mai esporsi, convinta che il modo migliore per scansare i dolori sia dare nell'occhio il meno possibile, accontentarsi; Quirino pure insegue Nicla, ma Nicla è troppo di tutto, troppo confusa, troppo silenziosa, troppo sfuggente e allora è meglio provare con Caterina e nascondere il resto; Caterina conquista Quirino e si allena a essere la moglie perfetta, costruisce una vita, una casa, per poi scoprire che i muri sono pieni di crepe e oltre le crepe ci sono solo spiragli di altre donne, di tradimenti e scappatoie a cui Quirino non ha mai rinunciato; Giorgio desidera Caterina forse da sempre, ma il primo bacio lo dà a Nicla, rimangono insieme e diventano una famiglia, o forse solo genitori. E tutto potrebbe durare immutato se le bugie avessero per sempre la forza di quando sono state pronunciate per la prima volta. In una provincia prima emotiva che geografica, Elisa Casseri mette in scena il fallimento dell'età adulta, la lotta rabbiosa e resistente che ingaggia ognuno di noi contro la rinuncia ai propri sogni, anche quando non ci è chiaro quali siano, e racconta le perdite, gli abbandoni e le scelte (sbagliate) che alla fine ci rivelano chi siamo.