Trovati 19241 documenti.
Trovati 19241 documenti.
Milano : Twentieth century Fox home entertainment, 2011
Genoa ; London : Black cat, [2011]
Reading and training - Free WebActivities
Looking for Alaska / John Green
London : HarperCollins Children's Books, 2011
150 (anni di) invenzioni italiane / Vittorio Marchis
Torino : Codice, 2011
Torino : Cartman, 2011
Impronte
I paladini del Queyras / Davide Rabbia
Saluzzo : Fusta, 2011
Dal piccolo stato alle cento città : l'avventura di Cuneo nel Risorgimento / Daniela Bernagozzi
Cuneo : Primalpe, 2011
Ho farcito la pastiera con la bagna caôda / Concetta Rubinacci
Cuneo : Primalpe, 2011
Andar per giardini del Lago Maggiore : i 16 itinerari più belli / Carola Lodari
Verbania : Tararà, 2011
Guide ; 8
Torino : Amrita, 2011, stampa 2012
Un soffio di luce - Ben-essere
Asti : Spettattore Libri, 2011
Narrativa
Novi Ligure : Puntoacapo, 2011
Il cantiere ; 9
[Salbertrand : Ecomuseo Colombano Romean], 2011 (Castellamonte (To) : Tip. Baima - Ronchetti & C.)
Cahier ecomuseo ; 15
Marina sabaudo-sarda : dal Conte Rosso all'unità d'Italia / Massimo Alfano
Torino : Ananke, 2011
Abstract: L'autore si è dedicato alla realizzazione di quadri che, per il loro stile, ricordano le marine napoletane di epoca borbonica. Ma l'impostazione pittorica e il taglio delle immagini propone un'indagine del passato attraverso lo sguardo di un'artista dei nostri giorni. Questo volume tratta una raccolta dì opere pittoriche dedicate alla Marina Sabauda e Sarda nel cammino che le ha condotte all'epilogo e alla creazione della Marina Italiana. La struttura si compone di un sommario storico della Marina Sabau-do-Sarda, un gruppo di 24 capitoli, ognuno riferito ad una nave, con una pagina di dati tecnici, un racconto breve, una tavola a colori. L'unione della ricerca storica con il piacere artistico è tale da non farlo diventare il classico libro di storia, ma un momento di scoperta attraverso le immagini. La specializzazione dell'autore nella storia navale sabauda trova pochi riscontri nell'ambito della pittura di Marina e nella stessa pittura realizzata in Piemonte dall'Unità d'Italia ad oggi.