Trovati 21 documenti.
Trovati 21 documenti.
Rosa, azzurro, arcobaleno : identità di genere e orientamento sessuale / di Roberto Baiocco
Roma : GEDI, 2019
Le letture di Gedi - Genitori si diventa : cavarsela con i figli 0-18 ; 15
Milano : Iperborea, 2021
Cose spiegate bene
Abstract: Questioni di un certo genere è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un'ecografia. Le cose però non sono mai così semplici e concluse, e per capirle meglio abbiamo cominciato a distinguere sessi e attrazioni sessuali prima, e identità di genere poi. Insieme a queste distinzioni sono arrivate nuove parole - come «bisessuali», «LGBTQIA+», «transgender» e «cisgender» - e nuovi dibattiti. Uno riguarda la lingua (non solo lo schwa), altri, cose più concrete: i simboli sulle porte dei bagni, le categorie nello sport agonistico, gli abiti che indossiamo. E poi ci sono le questioni dei diritti, e la capacità di tutti di conoscere e capire il prossimo, e gli argomenti di cui si discute. Con testi di Arianna Cavallo, Fumettibrutti, Vera Gheno, Gianmarco Negri, Diego Passoni, Massimo Prearo e della redazione del Post. A cura di Arianna Cavallo, Ludovica Lugli e Massimo Prearo. Illustrazioni di Sarah Mazzetti.
Rosso, bianco & sangue blu / Casey McQuiston ; traduzione di Daniela Rossetti
[Casalserugo] : Hope, 2021
Queer : storia culturale della comunità LGBT+ / Maya De Leo
Torino : Einaudi, 2021
Einaudi storia ; 94
Milano : Unicopli, 2020
La porta dei dèmoni ; 7
La linea rosa : le frontiere queer del mondo / Mark Gevisser
[Milano] : Rizzoli, 2021
Fuori i nomi! : intervista con la storia italiana Lgbt / Simone Alliva
Roma : Fandango libri, [2021]
Documenti ; 111
Senza paura : la nostra battaglia contro l'odio / Alessandro Zan
Milano : Piemme, 2021
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2014
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: Il giovane Ciro è il principe di Silver, un regno isolato, triste e cupo in cui non entra mai niente di bello, neppure la musica, e dove tutti sembrano essere allergici ai colori. Tutti tranne lui, che non ne può proprio più di tutto quel grigiore e di tutta quella monotonia. E così, quando la notte prima del suo quindicesimo compleanno sogna una voce dolcissima che lo invita ad andare a scoprire il mondo, non ci pensa un attimo e fugge dal palazzo. Ad aspettarlo fuori dalle mura c'è Bimbo, un cane parlante e un po' magico dai grandi occhi azzurri, che diventerà suo compagno di avventura e guida. Quel che ha davanti a sé Ciro è un viaggio straordinario che gli permetterà di assaporare per la prima volta la libertà. Di incontro in incontro, imparerà che, per essere davvero felici, è fondamentale essere sempre se stessi abbracciando i colori che più ti appartengono, senza paura di essere giudicati.
Ninna nanna delle mosche : [romanzo] / Alessio Arena
Roma : Fandango Libri, 2021
Flamer / Mike Curato ; traduzione di Diego Bertelli
Latina : Tunué, 2021
Prospero's Books ; 107
Abstract: È l'estate tra le medie e le superiori, e Aiden Navarro è al camposcuola. Tutti stanno attraversando dei cambiamenti ma per Aiden la posta in gioco è più alta. Mentre fa amicizia, affronta i bulli e passa del tempo con Elias (un ragazzo a cui non riesce a smettere di pensare), si ritrova su un percorso di auto-scoperta e coming out. Età di lettura: da 12 anni.
Massa : Transeuropa, c2008
Persone
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2016
[Torino] : Golem, 2018
Uomo ; 16
L'emersione imprevista : il movimento delle lesbiche in Italia negli anni '70 e '80 / Elena Biagini
Pisa : ETS, 2018
Àltera ; 12
Orientamento sessuale e identità di genere : nuove sfide per il servizio sociale / Benedetto Madonia
Trento : Erickson, 2018
Queer : storia culturale della comunità LGBT+ / Maya De Leo
Torino : Einaudi, 2023
ET
Abstract: «Un libro avvincente, capace di toccare ogni registro dell'esperienza (e della scrittura): epico, tragico, comico, romantico» (Vittorio Lingiardi, «la Repubblica»). Queer rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell'analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione alle guerre mondiali, dal giro di vite del dopoguerra alla rivolta di Stonewall, dalla crisi dell'Hiv alla rivoluzione queer degli anni Novanta, fino alle nuove sfide degli anni Duemila con la loro apertura verso il futuro.