Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2022
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Cambiamento climatico

Trovati 8 documenti.

Imaginary borders
0 0
Libri Moderni

Martinez, Xiuhtezcatl

Imaginary borders / Xiuhtezcatl Martinez ; with contributions by Russell Mendell

New York : Penguin Workshop, 2020

Pocket change collective

La storia del cambiamento climatico
0 0
Libri Moderni

Barr, Catherine - Williams, Steve

La storia del cambiamento climatico : salviamo insieme il nostro pianeta / Catherine Barr e Steve Williams ; illustrato da Amy Husband e Mike Love

Cornaredo : IdeeAli, 2021

Abstract: Con un testo breve e chiaro il libro racconta com'è cambiata la composizione dell'atmosfera terrestre nel corso dei secoli. Chi o cosa ha causato questi cambiamenti? Quali le conseguenze? Come si può intervenire? Un glossario alla fine del libro spiega i concetti più difficili. Età di lettura: da 4 anni.

Stiamo freschi
0 0
Libri Moderni

Lomborg, Bjørn

Stiamo freschi : perché non dobbiamo preoccuparci troppo del riscaldamento globale / Bjørn Lomborg

Milano : Mondadori, 2008

Saggi

La sfida del cambiamento climatico
0 0
Libri Moderni

Chakrabarty, Dipesh

La sfida del cambiamento climatico : globalizzazione e antropocene / Dipesh Chakrabarty ; prefazione e cura di Girolamo De Michele ; [traduzione dall'inglese di Carlotta De Michele]

Verona : Ombre Corte, 2021

Culture ; 221

Abstract: Il concetto di Antropocene, nato all'interno delle scienze naturali, designa l'epoca nella quale l'essere umano come specie è in condizione di incidere, con le sue pratiche, sull'ecosistema globale. Dopo la rivoluzione industriale, e soprattutto la grande accelerazione del XX secolo e l'intensificazione della globalizzazione capitalistica ed estrattiva nel secondo dopoguerra, e il conseguente cambiamento climatico, l'Antropocene costituisce un terreno di intersezione fra la crisi economico-sociale globale e la crisi climatica. In questo campo si collocano le riflessioni dell'ultimo decennio di Dipesh Chakrabarty, già autore del fondamentale Provincializzare l'Europa, con una serie di interventi finora inediti in Italia. La crisi determinata dall'azione dell'essere umano e dello sfruttamento capitalistico dell'ambiente pone, secondo Chakrabarty, questioni di giustizia climatica per via della natura disomogenea e diseguale del globo che il capitalismo e gli imperi europei hanno creato assieme. Al tempo stesso, la crisi climatica, e la crisi pandemica ad essa collegata, pone un altro ordine di questioni che riguardano il rapporto fra l'umanità come specie e il pianeta Terra: la costruzione di un mondo, e la critica dei processi che l'hanno attuata, si intreccia con l'esistenza della vita in senso biologico e fisio-chimico. La critica ai processi che hanno prodotto un'umanità differenziata e con disuguaglianze di classe, e la consapevolezza della crisi ambientale, mettono in questione la concezione antropocentrica del mondo, e alludono alla necessità di decentrare l'umano.

Respirare
0 0
Libri Moderni

Khan, Sadiq

Respirare : fermiamo insieme l'emergenza climatica / Sadiq Khan ; traduzione di Marianna Grimaldi

Milano : Egea, 2023

Cultura e società

Perché il clima sta cambiando?
0 0
Libri Moderni

Tozzi, Mario <1959- >

Perché il clima sta cambiando? / Mario Tozzi

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2023

Globale
0 0
Libri Moderni

Colfer, Eoin - Donkin, Andrew

Globale : un mondo, un clima / Eoin Colfer, Andrew Donkin ; illustrato da Giovanni Rigano ; traduzione di Tommaso Varvello

Milano : Mondadori, 2023

Raggio e Plin
0 0
Libri Moderni

Silingardi, Paolo - Alletto, Monica <illustratrice>

Raggio e Plin : in viaggio alla scoperta di un mondo fantastico / Paolo Silingardi, Monica Alletto

Torino : Achab, 2020