Trovati 20 documenti.
Trovati 20 documenti.
Storia del sentiero : un viaggio a piedi / Torbjørn Ekelund ; traduzione di Alessandro Storti
Milano : Ponte alle Grazie, 2020
Passi ; 9
Alzati e cammina : sulla strada della viandanza / Luigi Nacci
Portogruaro : Ediciclo, 2014
Ossigeno ; 9
Le antiche vie : un elogio del camminare / Robert Macfarlane ; traduzione di Duccio Sacchi
Milano : RCS MediaGroup, 2021
Corriere della sera. Varia
Torino : Einaudi, 2020
Einaudi stile libero. Extra
Le antiche vie : un elogio del camminare / Robert Macfarlane ; traduzione di Duccio Sacchi
Torino : Einaudi, 2013
Frontiere Einaudi
Lo spirito dei piedi : piccoli passi alla ricerca della verità / Andrea Bellavite
Portogruaro : Ediciclo, 2016
Piccola filosofia di viaggio ; 20
Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti
11. ed
Milano : Feltrinelli, 2018
Universale economica ; 8386
Roma : Edizioni dei cammini, 2016
Guide
3. ed. aggiornata
Roma : Edizioni dei cammini, 2017
Guide
Milano : Piemme, 2012
True Piemme
Camminare può cambiarci la vita / Shane O'Mara ; traduzione di Elisabetta Spediacci
Torino : Einaudi, 2020
Super ET. Opera viva
4. ristampa
Portogruaro : Ediciclo, 2017
Ossigeno ; 1
L' arte di andare a piedi : camminare per strade e sentieri / Alessandro Vergari
Firenze ; Milano : Demetra Giunti, 2020
Il silenzio dei passi : piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura / Andrea Bianchi
Portogruaro : Ediciclo, 2016
Piccola filosofia di viaggio ; 22
Abstract: Togliersi le scarpe e percorrere scalzi un piano sentiero boscoso, un prato umido di rugiada, o i gradini naturali di un sentiero d'alta quota e imparare a percepire sotto le piante dei piedi nudi il flusso di calore della pietra esposta al sole e le sue diverse tessiture: tutto questo è alla portata di ognuno, appartiene alla preistoria e alla storia dell'umanità, eppure è anche una cosa che oggi è diventata rara nella vita di molti. Basta invece poco per reimparare a camminare scalzi, e ritrovare una dimensione in cui si intrecciano la meccanica del piede umano, le connessioni benefiche con l'elettromagnetismo terrestre, l'arte di passare dal freddo al caldo che Kneipp elevò al rango di terapia, i milioni di stimoli sensoriali che si accendono nella mente, fino alla scoperta di aspetti più sottili, come l'invisibilità delle tracce e il silenzio che accompagna questo passo leggero, quasi felpato, che mai si impone ma sempre trova il suo personale e unico percorso.
Portogruaro : Ediciclo, 2012
Piccola filosofia di viaggio ; 6 - Piccola filosofia di viaggio ; 6
Passo dopo passo : perché camminare ci aiuta a pensare e vivere meglio / Walter Orioli
Milano : Sonda, 2021
Guide
Abstract: Lo psicologo Walter Orioli ci introduce alla walking theraphy, la camminata che unisce benefici per il corpo e per la mente, stimola l'immaginazione e la riflessione, ci mette in connessione con il mondo che ci circonda. Oltre ai consigli pratici su come affrontarla, l'autore condivide le esperienze personali di quattro percorsi - Santiago de Compostela, la Via Francigena, il Cammino di San Francesco e il Sentiero del Viandante - e ci mostra come incanalare in maniera creativa le sensazioni scaturite da ogni camminata. Camminare: un'azione che troppo spesso diamo per scontata, relegandola a una finalità pratica, tutt'al più a un'attività per tenerci in forma. È ora di rivalutarla.
Camminare : un gesto sovversivo / Erling Kagge ; traduzione di Sara Culeddu
Torino : Einaudi, 2018
Einaudi stile libero. Extra
Roma : Edizioni dei Cammini, 2015
Wanderer ; 2
Abstract: Dieci anni dopo "Il mondo a piedi" (Feltrinelli, 2001), David Le Breton torna sullo stesso tema, "come un camminatore che torna, anni dopo, su un percorso che ha immensamente amato". Uomo di grande sensibilità e cultura, illuminato interprete del suo tempo, Le Breton raccoglie in queste pagine schizzi paesaggistici, riflessioni e aneddoti sul camminare e sui camminatori, rievoca tradizioni e personaggi storici, e ci offre un punto di vista inedito e ispirato su un aspetto insolito del viaggio. Percorrere sentieri e rotte insolite, sondare foreste e montagne, scalare colline solo per il piacere di ridiscenderle, poter contare solo sulle proprie forze fisiche, esposti di continuo agli stimoli del mondo fuori e dentro se stessi: questo è il camminare, un anacronismo in una contemporaneità che privilegia la velocità, il rendimento, l'efficienza. Per Le Breton camminare è un lungo rito d'iniziazione, una scuola universale, una filosofia dell'esistenza che purifica lo spirito e lo riconduce all'umiltà, un atto naturale e trasparente che restaura la dimensione fisica del rapporto con l'ambiente e ricorda il sentimento della nostra esistenza.
Viandanza : il cammino come educazione sentimentale / Luigi Nacci
Roma ; Bari : Laterza, 2016
I Robinson. Letture
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract: Questa nuova raccolta di 500 camminate illustrate è una formidabile bibbia portatile con i percorsi e i paesaggi più amati dagli artisti, musicisti e scrittori più venerati al mondo. Un pool di giornaliste specializzate in viaggi guidate da Kath Stathers ha compilato questa immersione culturale totale nello spazio e nel tempo del pianeta. Dagli scenari che ispirarono sinfonie e capolavori della letteratura alle dimore divenute iconiche case museo, da desolate brughiere ai parchi nazionali, dalle metropoli alla natura più selvaggia, dalle strade dove bighellonare a quelle diventate ritornelli di canzoni. Un viaggio senza tempo per ritrovare Frida Kahlo e James Joyce, le sorelle Brontë o Raffaello, Beethoven e Mark Twain. Perdersi di nuovo con ognuno di loro, per poche ore, per un giorno o per due settimane.