Trovati 95 documenti.
Trovati 95 documenti.
La banda dei brocchi / Jonathan Coe ; traduzione di Roberto Serrai
3. ed
Milano : A. Feltrinelli, 2002
Narratori
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Biblioteca junior
Palermo : Sellerio, 2021
Promemoria ; 10 - Promemoria ; 10
Leggere Lolita a Teheran / Azar Nafisi
20. ed
Milano : Adelphi, 2021
Gli Adelphi ; 303
Il dottore di Varsavia : [romanzo] / Elisabeth Gifford ; traduzione di Roberto Serrai
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
A
Gormenghast / Mervyn Peake ; traduzione di Roberto Serrai
Milano : Adelphi, 2017
Gli Adelphi ; 529
Nelle terre di nessuno / Chris Offutt ; traduzione di Roberto Serrai
Roma : Minimum fax, 2017
Sotterranei ; 201 - Sotterranei ; 201
Le colline della morte / Chris Offutt ; traduzione di Roberto Serrai
Roma : Minimum fax, 2021
Sotterranei ; 242
Abstract: Un delitto senza un apparente perché, in una terra dove tutti conoscono tutti e quasi sempre, quando muore qualcuno, il motivo è fin troppo chiaro; un uomo complicato, che ama e odia le colline in cui è nato e la comunità che le popola; un’indagine difficile, nella quale sono in gioco i valori che danno un senso alla vita: la fedeltà, il rispetto, la giustizia. L’approdo definitivo di Offutt nel territorio del noir letterario.Mick Hardin, un veterano di guerra che lavora come investigatore per l’esercito, è tornato a casa, tra le colline del Kentucky, ma la sua licenza è quasi finita. La moglie sta per partorire, ma i loro rapporti sono ormai ridotti ai minimi termini. La sorella, appena nominata sceriffo, è alle prese con il suo primo caso di omicidio, ma i politici che le hanno consegnato la stella sembrano ansiosi di toglierle le indagini, per lasciarle nelle mani della polizia del capoluogo, o dell’Fbi. Credono che il loro sceriffo non sia in grado di risolvere un omicidio apparentemente senza ragione, o ci sono altri motivi, molto meno confessabili? Spetterà a Mick scoprirlo, in una corsa contro il tempo nella quale dovrà confrontarsi con il suo passato, e con un mondo che sperava di essersi lasciato alle spalle, ma che, in fondo, si è sempre portato dentro.Le colline della morte è un romanzo incentrato sul tradimento: sessuale, personale e tra clan; e sulla violenza che spesso ne consegue. Offutt ci regala un protagonista assolutamente originale, disincantato quanto a suo modo romantico, duro e fragile, laconico e onesto, destinato a restare a lungo nella memoria del lettore.
Palermo : Sellerio, 2013
Il contesto ; 42
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Contemporanea
La banda dei brocchi / Jonathan Coe ; traduzione di Roberto Serrai
Milano : Feltrinelli, 2004
Universale economica ; 1774
Vicenza : Neri Pozza, 2011
I colibrì - I colibrì - I colibri - I colibrì
Una piccola morte a Lisbona / Robert Wilson ; traduzione di Roberto Serrai
Padova : Meridiano zero, 2001
Sottozero ; 08 - Sottozero ; 8
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Oscar saggi
Abstract: Questo libro è una storia del cancro. È la cronaca di una malattia antica, che un tempo si esitava perfino a nominare e che si è trasformata in un’entità letale e multiforme, pervasa di una profonda valenza metaforica, medica, scientifica e politica. Questo libro è una «biografia» nel senso più letterale del termine, un tentativo di penetrare la «mente» di questa patologia immortale, di comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento per capire se sia possibile sradicarla per sempre dai nostri corpi e dalla nostra società. Premio Pulitzer nel 2011, L’imperatore del male è un saggio rigoroso animato dalla scrittura ammaliante e dalla tensione narrativa di un autore di talento, ma anche dalla pietas umana di un grande medico. Nato come diario di un anno in ospedale, è diventato un libro sulla grinta, l’immaginazione, l’inventiva e l’ottimismo delle generazioni di uomini e donne che da quattromila anni combattono contro il cancro. Come un manuale militare, racconta di vittorie e sconfitte, di offensive seguite da altre offensive, di eroismo e superbia, di spirito di sopravvivenza e capacità di recupero; e, inevitabilmente, dei feriti, dei condannati, dei dimenticati, dei morti.
La banda dei brocchi / Jonathan Coe ; traduzione di Roberto Serrai
4. ed
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1774
La banda dei brocchi / Jonathan Coe ; traduzione di Roberto Serrai
Milano : Feltrinelli, 2007
Universale economica ; 1774
La capanna dello zio Tom / Harriet Beecher Stowe ; [traduzione Roberto Serrai]
Milano : Gribaudo, 2021
La banda dei brocchi / Jonathan Coe ; traduzione di Roberto Serrai
5 ed
Milano : Feltrinelli, [2003]
Narratori
Palermo : Sellerio, [2006]
Il divano ; 239
Vicenza : Neri Pozza, [2011]
I colibrì
Abstract: Nella storia si legge a volte con stupore di città cinte d'assedio per decine di anni, fino all'inevitabile capitolazione. La città-cancro è sotto assedio da quattromila anni. L'uomo ha inventato macchine e strategie, un tempo rudimentali e ingenue, poi sempre più precise e astute, per espugnare la città. Ma dietro le mura si nascondono abitanti tra loro diversi per aggressività e vulnerabilità, le cellule del cancro, e con caratteristiche spesso simili alle cellule normali. Dunque, questa è una guerra molto difficile. Il libro che avete in mano ne racconta la storia. In un certo senso è un libro di storia militare, ha scritto il suo autore, formatosi come ricercatore al Dana Farber Cancer Institute e oggi professore di oncologia alla Columbia University. L'opera, tuttavia, è anche una biografia del cancro nel senso più letterale del termine, poiché cerca di penetrare la mente di questa malattia immortale, di comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento. È, infine, un libro divulgativo e ispirato. Divulgativo perché Siddhartha Mukherjee espone con grande linearità le ragioni di ogni svolta e progresso nelle terapie, ispirato perché è la consapevolezza di dovere compiere scelte cruciali per i pazienti a conferire tensione narrativa e coesione logica al racconto. l'opera attraversa e illumina un secolo intero della guerra al cancro, dalle epoche della chirurgia più mutilante e della radioterapia indiscriminata fino alle più recenti scoperte.