Trovati 32 documenti.
Trovati 32 documenti.
Ma dove sono le parole? / a cura di Chandra Livia Candiani ; con Andrea Cirolla
Milano : Effigie, 2015
I fiammiferi ; 13
Abstract: "Il silenzio mi passava tra le vene / sembra infinito il silenzio". Sono le parole di un poeta. Ma ha nove anni e forse nemmeno frequenta più la scuola. Eppure proprio a scuola ha imparato a comporre versi, dopo aver incontrato una strana maestra, diversa da tutte le altre: si chiama Chandra Livia Candiani, scrive una poesia tra le più significative oggi in Italia e da otto anni conduce seminari di poesia in diverse scuole elementari di Milano. Questo libro raccoglie la sua esperienza e una selezione delle poesie dei circa 1.400 studenti che hanno partecipato ai suoi seminari. "Sono le voci di bambini e bambine di nove e dieci anni", racconta. "Molti vengono da paesi stranieri, molti vivono qui scomodi. C'è un silenzio dietro queste voci, un silenzio che gli ha permesso di parlare. Questo silenzio è esposizione massima al rumore delle vite degli altri. Di cosa si fidano bambini? Si fidano del silenzio di indirizzi, di indicazioni di giudizi, si fidano del non sapere prima, si abbandonano al viaggio insieme. Per mano. Senza rete".
Milano : A. Mondadori, 2007
Oscar varia ; 1937
Liberi dalle vecchie abitudini / Pema Chodron ; trad. di Chandra Livia Candiani
Firenze : Terra Nuova, 2010
La bambina pugile, ovvero La precisione dell'amore / Chandra Livia Candiani
Torino : Einaudi, 2014
Collezione di poesia ; 419
6. rist
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Spiritualità
Voglio un cane : non importa quale / Kitty Crowther
Milano : Topipittori, 2021
Albi
Abstract: La signorina Millie detesta: uno, la mattina presto; due, la scuola. Giorno dopo giorno, supplica la mamma perché vuole avere un cane. Tutte le sue compagne ne hanno di bellissimi, di tutte le razze, le forme e i colori. Giorno dopo giorno, la mamma risponde a Millie con secchi «NO». Ma Millie non demorde e, finalmente, sorpresa: una mattina la risposta è SÌ! Così, insieme vanno a cercarlo nel canile, ma quale scegliere? E, poi, una volta trovato, piacerà il nuovo cagnetto alle altre bambine? E, infine, come chiamare quella strana creatura canina? Ah, se solo i cani potessero parlare! Età di lettura: da 3 anni.
Un altro tipo di nascita / Chandra Livia Candiani.
Fa parte di: Racconti spirituali / a cura di Armando Bonaiuto ; con uno scritto di Gabriella Caramore
Fa parte di: Racconti spirituali / a cura di Armando Bonaiuto ; con uno scritto di Gabriella Caramore
Milano : Oscar Mondadori, 2015
Oscar junior
Le nuove ali / Kitty Crowther ; traduzione di Chandra Livia Candiani
Milano : Topipittori, 2021
Poka & Mine
Abstract: La serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese con le difficoltà e le gioie della vita quotidiana. Nella prima avventura, Mine è caduta e si è rotta un'ala. Poka la porta dal dottore. Ci sono due soluzioni: riparare l'ala ferita o comprare un paio di ali nuove. «Voglio un paio di ali nuove!» esclama Mine e si fa portare ai grandi magazzini... Età di lettura: da 3 anni.
Vista dalla luna / Chandra Livia Candiani ; prefazione di Paolo Nori
Milano : Salani, 2019
Questo immenso non sapere : conversazioni con alberi, animali e il cuore umano / Chandra Candiani
Torino : Einaudi, 2021
Vele ; 181
Abstract: Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. Questo è un libro disordinato. E l'autrice ha scelto di lasciarlo cosí. «Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l'andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l'intenzione di essere volatile o l'aspirazione alla semplicità, in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano: come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta. Il disordine è questo essere cosí come si è seguendo un filo illogico di stare al mondo». Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale.
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Bestsellers ; 1552
Milano : Oscar Mondadori, 2006
Oscar varia ; 1918
Il silenzio è cosa viva : l'arte della meditazione / Chandra Livia Candiani
Torino : Einaudi, 2018
Vele ; 143
La domanda della sete : 2016-2020 / Chandra Livia Candiani
Torino : Einaudi, 2020
Collezione di poesia ; 478
Abstract: «Qualcuno è bravo con i nomi sa un nome per tutte le cose». Chandra Livia Candiani invece i nomi li confonde, li centrifuga, li riassegna dandogli piú forza. Essere in una stessa poesia cammello, seme di una mela, cane, fiamma e altre cose è rinominare il mondo con un'altra logica. La forte metaforicità di questa poetessa è tutt'uno con la ricerca di fermare in linguaggio il flusso incessante di sensazioni contrastanti ed entità che la attraversano, che ci attraversano. Se nell'atto del camminare dice di essere per metà uccello e per metà albero, non è solo un'analisi precisa della natura umana che tende contemporaneamente a staccarsi da terra e ad ancorarsi ad essa. Non è una semplice iperbole. È la condivisione della natura di uccello e di albero, che stanno dentro quella umana, perché tutte stanno insieme in un'«orchestra del mondo», fatta «di gridi e canti bisbigli e strepiti». Non sempre in perfetta armonia. I versi di Chandra, le sue parole, le sue metafore, vengono da quella partitura.
[Milano] : Oscar Mondadori, 2005
Oscar varia ; 1889
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Spiritualita - Spiritualità
Milano : Salani, 2019
Abstract: Michel Pastoureau è un esperto di colori. Li ama, li studia, li racconta ai grandi da moltissimi anni. Ecco perché gli è sembrato che fosse arrivato il momento di accompagnare anche i più piccoli nel suo mondo, fatto di mille sfumature. Il suo viaggio ha inizio dal rosso, il colore della forza, dell'allegria, della bellezza... e il preferito di Susanna, una bambina irresistibile, che sa quello che vuole. La sua storia, leggera e sognante, farà sorridere e riflettere, ma soprattutto insegnerà l'importanza di difendere i propri gusti e le proprie idee, rispettando quelle degli altri. Perché per disegnare c'è bisogno di tutti i colori dell'arcobaleno. Età di lettura: da 5 anni
Milano : Oscar Mondadori, 2003
Oscar varia ; 1852
Il calcio / Kitty Crowther ; traduzione di Chandra Livia Candiani
Milano : Topipittori, 2021
Poka & Mine
Abstract: La serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese con le difficoltà e le gioie della vita quotidiana. In questa avventura, Mine vuole giocare a calcio. «Ma è uno sport da maschi», ribatte Poka. «E allora?» risponde Mine. Così Poka iscrive Mine a una squadra e le compra un bellissimo paio di scarpette nuove. Ma i compagni di gioco sono un po' bulli e Mine diventa nervosa... Età di lettura: da 3 anni.