Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2021

Trovati 1291714 documenti.

Il signorino
0 0
Libri Moderni

Natsume, Sōseki

Il signorino / Natsume Sōseki ; traduzione di Antonietta Pastore

Vicenza : Neri Pozza, [2007]

Le tavole d'oro

Storia di una suora
0 0
Libri Moderni

Hulme, Kathryn

Storia di una suora / Kathryn Hulme

Roma : Castelvecchi, 2014

Narrativa

Il desiderio di essere come tutti
0 0
Libri Moderni

Piccolo, Francesco <1964- >

Il desiderio di essere come tutti / Francesco Piccolo

Torino : Einaudi, 2013

Vuoto di luna
0 0
Libri Moderni

Connelly, Michael

Vuoto di luna / Michael Connelly ; traduzione di Gianni Montanari

Milano : Piemme, 2009

Bestsellers ; 141 - Bestsellers ; 141 - Bestseller ; 141

Il falò delle bugie
0 0
Libri Moderni

Magrini, Gabriella

Il falò delle bugie / Gabriella Magrini

Milano : Mondolibri, stampa 2001

Il collare della colomba
0 0
Libri Moderni

ʻĀlim, Rağā’

Il collare della colomba / Raja Alem ; traduzione di Maria Avino ; a cura di Isabella Camera d'Afflitto

Venezia : Marsilio, 2014

Romanzi e racconti

Cross Roads
0 0
Libri Moderni

Young, Paul W.

Cross Roads : [romanzo] / W. Paul Young

Baiso : Verdechiaro, 2014

La casa sulla roccia
0 0
Libri Moderni

Monda, Antonio

La casa sulla roccia : romanzo / Antonio Monda

Milano : Mondadori, 2014

Scrittori italiani e stranieri

La frattura
0 0
Libri Moderni

De_Angelis, Giovanna <1969-2013>

La frattura / Giovanna De Angelis

Roma : Elliot, 2014

Scatti

Le donne che pensano sono pericolose
0 0
Libri Moderni

Bollmann, Stefan

Le donne che pensano sono pericolose / Stefan Bollmann ; traduzione di Cristina Proto ; prefazione di Lella Costa

Milano : Piemme, 2014

Abstract: Come Lella Costa fa notare, nella considerazione comune gli uomini pensano, sottinteso ai massimi sistemi, le donne tutt'al più hanno i pensieri, sinonimo di inezie. Questo succede a lasciare il linguaggio in mani maschili. Che poi il magro bottino del pensiero al maschile sia sotto gli occhi di tutti, poco importa. Si sa che il marketing fa miracoli. Le figure femminili raccolte in questo libro dicono tutta un'altra storia. Le donne hanno sempre pensato molto, spesso accontentandosi di un sorrisino di maligna soddisfazione nello scoprire per l'ennesima volta di aver ragione. Ma più spesso, e soprattutto a partire dal Novecento, hanno trasformato il pensiero in azione. Con grande panico degli uomini, che vedono le donne indipendenti e forti come la peste, forse per timore di venire smascherati. Da Simone de Beauvoir a Hannah Arendt, da Marie Curie a Indirà Gandhi e Aung San Suu Kyi, queste donne hanno messo in gioco se stesse, rinunciato alla sicurezza di una vita spesso scelta dagli altri per perseguire i loro interessi: i diritti umani e femminili, la politica, la natura, la scienza. Tutte hanno lottato fino all'ultimo, fiere come leonesse. È merito loro se il mondo è, e sarà, migliore.

Dall'altra parte del mare
0 0
Libri Moderni

Dell''Oro, Erminia

Dall'altra parte del mare / Erminia Dell'Oro

Nuova ed

Milano : Piemme, 2013

Il battello a vapore. Serie arancio ; 149

Due supertopi contro il ladro invisibile
0 0
Libri Moderni

Stilton, Geronimo

Due supertopi contro il ladro invisibile / Geronimo Stilton

Milano : Piemme, 2014

Supertopi ; 5

Abstract: Le gioiellerie di Muskrat City sono prese di mira da un ladro invisibile, specializzato in diamanti superpreziosi. Riusciranno i Supertopi a sventare il furto della Scamorza Splendente, il leggendario diamante della duchessa Topovskaja? Ma soprattutto... riusciranno a scoprire chi si nasconde dietro l'innafferrabile malvivente? In allegato Gli squittosi 1, i trasferibili per magliette al top! Età di lettura: da 7 anni.

Il battello a vapore. Speciali V
0 0
Collezioni

Il battello a vapore. Speciali V = Valentina

Milano : Piemme, [2012?]-

Valentina in Parlamento
0 0
Libri Moderni

Petrosino, Angelo

Valentina in Parlamento / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not ; [con la prefazione di Don Luigi Ciotti]

Milano : Piemme, 2014

Il battello a vapore

Abstract: Cosa vuol dire fare una proposta di legge? Valentina e i suoi amici lo scoprono grazie alla professoressa Linda, che decide di farli partecipare a un concorso indetto dal Ministero dell'istruzione. Il concorso è rivolto a tutte le scuole e prevede che ogni classe faccia una proposta di legge. Il vincitore avrà la possibilità di visitare il Parlamento a Roma. Attraverso una serie di lezioni incentrate sull'approfondimento degli articoli della Costituzione Italiana, la classe di Valentina decide di proporre una legge sulla sicurezza nelle scuole. Dopo un mese di attesa, arriva la comunicazione della vincita e l'invito ufficiale al Parlamento. Per Valentina e i suoi amici sarà un'esperienza indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni.

Guerra alle donne
0 0
Libri Moderni

Ponzani, Michela

Guerra alle donne : partigiane, vittime di stupro, amanti del nemico, 1940-45 / Michela Ponzani

Torino : Einaudi, 2012

Einaudi storia ; 44

Black, black, black
0 0
Libri Moderni

Sanz, Marta

Black, black, black / Marta Sanz ; traduzione di Teresa Cirillo Sirri

Roma : Nutrimenti, 2013

Greenwich ; 35

I colibrì
0 0
Collezioni

I colibrì

Vicenza : Pozza

Col diavolo in corpo
0 0
Libri Moderni

Guerrieri, Osvaldo

Col diavolo in corpo : vite maledette da Amedeo Modigliani a Carmelo Bene / Osvaldo Guerrieri

Vicenza : Pozza, 2013

I colibrì

Hunger games
0 0
Libri Moderni

Collins, Suzanne

Hunger games / Suzanne Collins ; traduzione di Fabio Paracchini ; con la collaborazione di Simona Brogli

Milano : Oscar Mondadori, 2013

Grandi bestsellers

Fa parte di: Collins, Suzanne. Hunger games / Suzanne Collins

Fa parte di: Collins, Suzanne. Hunger games / Suzanne Collins

Ilaria Alpi
0 0
Libri Moderni

Alvisi, Gigliola

Ilaria Alpi : la ragazza che voleva raccontare l'inferno / Gigliola Alvisi ; prefazione di Mariangela Gritta Grainer

Milano : Rizzoli, 2014

Rizzoli narrativa

Abstract: Ilaria Alpi era una reporter della Rai. È stata uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cameraman Miran Hrovatin. Aveva trentadue anni. Quando è morta stava indagando su un traffico di armi e rifiuti tossici tra la Somalia e l'Europa. Lo faceva per conto suo, quando non doveva seguire gli sviluppi della guerra. Questo libro racconta di lei, di Miran Hrovatin, e di una ragazzina somala di nome Jamila, che è immaginaria ma potrebbe benissimo essere vissuta davvero. Questo libro parla di coraggio e di speranza, e di tutti quelli che si battono per avere un mondo migliore a costo della vita.