Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
Bestiario invisibile : guida agli animali delle nostre città / Marco Granata
Milano : Il saggiatore, 2022
La cultura ; 1581
Abstract: Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo nel loro labirintico sottobosco in cerca di cibo; nel buio della notte metropolitana, una civetta va a caccia, padrona delle ombre. Per quanto impressionante ci possa sembrare, ognuno di loro - zanzare e topi compresi - contribuisce a mantenere in equilibrio un ecosistema unico e che perlopiù ci è ignoto, sebbene proliferi sotto i nostri occhi. Il biologo Marco Granata ci apre le pagine di questo sorprendente bestiario urbano. Il suo è un inedito manuale illustrato dell'ecosistema cittadino, che ci porta alla scoperta degli animali che abitano gli spazi a noi più prossimi, raccontandoci in che modo si siano adattati alla nostra presenza: dalle cornacchie, che hanno imparato a riconoscere le luci dei semafori per farsi aprire le noci dalle automobili, alle vespe, la cui femmina dopo la fecondazione inizia da sola la costruzione del proprio nido nei sottotetti o nelle cavità dei muri in cemento; dai grandi scarabei eremiti che profumano di pesca alle testuggini dalle orecchie rosse, alieni che hanno invaso i laghetti dei nostri parchi. Un racconto scientifico in prima persona dei misteriosi collegamenti che la biologia intesse tra la sala e il tetto, tra le grondaie e le fognature, tra i campi di periferia e le grandi piazze. Bestiario invisibile ci svela i segreti delle città selvatiche, dell'universo che vive silenziosamente accanto a noi. Un'opera che ci mostra come in ogni momento e in ogni contesto sia possibile trovare qualcosa di straordinario nascosto nelle pieghe dell'ordinario, perfino sotto la terra di un vaso o tra i fili d'erba al centro di una rotonda.
Alberi e gente nuova per il pianeta / Francesco Ferrini, Ludovico Del Vecchio
Roma : Elliot, 2022
Abstract: Francesco Ferrini, professore di arboricoltura, e Ludovico Del Vecchio, inventore del genere green thriller, proseguono la loro avventura tra i giganti verdi alla ricerca di una vita diversa e migliore sul pianeta. Tra i temi trattati: il fabbisogno minimo per un'esistenza umana dignitosa, la difesa della biodiversità, le specie meno comuni di alberi diffuse nell'ambiente urbano, la fascinazione delle piante, i metodi di guarigione degli alberi, le città sostenibili nel mondo, la diversità degli alberi, gli animali di città, come si cresce un gigante verde, quanto guadagno economico porta un albero alla comunità, e tante ricette del vivere con ingredienti arborei. Un volume mosso da metodica passione e ricco di informazioni utili, da godere riga per riga per ritrovarsi un po' cambiati già alla fine della lettura.
Il futuro delle città / Livio Sacchi
Milano : La nave di Teseo, 2019
I fari ; 63
Rivoluzione bici : la mappa del nuovo ciclismo urbano / Silvia Zamboni ; prefazione di Fulco Pratesi
Milano : Ambiente, 2009
Tascabili dell'ambiente ; 6
Il comfort ambientale negli spazi aperti / a cura di Alessandro Rogora e Valentina Dessi
Monfalcone : Edicom, 2005
Architettura sostenibile. Documenti
Barcelona : International Association of Educating Cities, [2008]
Torino : Einaudi, 2017
Passaggi Einaudi
Vado a vivere in città / Francesco Tomasinelli
Gavi : Il piviere, [2014]
Abstract: Presi come siamo da tutti i nostri impegni spesso passano inosservati, ma gli animali selvatici sono una presenza costante nelle città.Non perché le distese di cemento dove abitiamo siano molto ospitali per la fauna, ma perché la contrazione degli ambienti naturali impone agli animali di convivere con noi.Le città, anche quelle più grandi, non sono i deserti biologici che molti si aspettano, ma un ambiente complesso che puòospitare un numero sorprendente di uccelli, ma anche mammiferi, rettili, anfibi, insetti e pesci.Questo libro, ricchissimo di fotografie, analizza le ragioni e le conseguenze di un fenomeno di importanza crescente e passa in rassegna i nuovi inquilini delle nostre città, esaminandone la diffusione e le abitudini negli spazi urbani. Il testo presenta anche approfondimenti dedicati ai casi di specie curiose, spesso associate ad ambienti naturali ben conservati, come falchi, salamandre, granchi di fiume e addirittura pappagalli, che si sono spontaneamente diffusi nei centri urbani.
Torino : Sonda, 2001
Manuali educativi ; 01
Abstract: La progressiva scomparsa dei bambini dalle strade e dai luoghi pubblici della città è un dato ormai ampiamente analizzato. Gli autori intendono qui proporre idee e pratiche indicazioni di lavoro, agli educatori, agli animatori, agli operatori ed ai volontari del campo ambientale e socio-culturale, ai tanti cittadini preoccupati che nn intendono accettare passivamente le attuali condizioni della vita urbana.
La fine della città / Leonardo Benevolo ; intervista a cura di Francesco Erbani
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Saggi tascabili Laterza ; 348
Elementi di ecologia urbana / Virginio Bettini ; con la collaborazione di Marina Alberti ... et al.!
Torino : Einaudi, 1996!
Biblioteca studio ; 26
L'insediamento umano : ecologia e sostenibilità / Claudio Saragosa
Roma : Donzelli, 2005
Saggi. Natura e artefatto
Biodivercity : città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo / Elena Granata
Firenze ; Milano : Giunti ; Bra : Sloow food ; Pollenzo : Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, 2019
Terrafutura
Una città per tutti : diritti, spazi, cittadinanza / a cura di Alessandra Criconia
Roma : Donzelli, 2019
Saggi. Natura e artefatto
Ecologia urbana / Simone Fattorini
Roma : Ediesse, 2019
Fondamenti ; 29
Giungla sull'asfalto : la flora spontanea delle nostre città / Daniele Fazio
Torino : Blu Edizioni, 2008
Casale Monferrato (AL) : Sonda, 2001)
Manuali educativi ; 1
LA CITTA' ECOLOGICA : urbanistica e sostenibilità / Franco Archibugi
Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Nuova didattica. Storia, filosofia e scienze sociali
Torino : Tirrenia Stampatori, 2003
SCOPRO LA MIA CITTA' : percorsi urbani di educazione ambientale / Stefano Vitale
Roma : Carocci Faber, 2006
Scuolafacendo. Tascabili ; 65