Trovati 47 documenti.
Trovati 47 documenti.
Milano : Motta junior, 2007
A piccoli passi ; 28 - A piccoli passi ; 28 - A piccoli passi ; 28
Il bosco / testo di Francesco Le Moli e Sergio Frugis ; fotografie di Daniele Cavadini
Milano : Touring Club Italia, 1984
Giaveno, Tipografia Commerciale, 2001,
Le foreste / di Jake Page e dei redattori delle Edizioni Time-Life
[Milano] : A. Mondadori, [1985]
Pianeta Terra ; 13
[S.l.] : National Geographic, 2022
Boschi del Piemonte / Stefano Camanni ... et al.! ; fotografie di Gian Luca Boetti
Ivrea : Priuli & Verlucca, 1997!
Quaderni di cultura alpina ; 59
[Italia] : Craig Hill, 1994
Conoscere la natura
COMPAGNO DEI BOSCHI / Renée Kayser
Milano : Piccoli, 1990
Ogni albero è un poeta : storia di un uomo che cammina nel bosco / Tiziano Fratus
Milano : Mondadori, 2015
I BOSCHI E LE FORESTE / testo [di] Anthony Brierly con la collaborazione di Colin Clark
Milano : Mondadori, 1992
Progetto ambiente /a cura di giovanni caselli
Torino : SEI, [1994]
Piccola biblioteca ecologica
Tutto scout : giochi, attività, tecniche e segreti per vivere l'avventura / Attilio Grieco
Casale Monferrato : Piemme, 1996
Trieste : E. Elle, 1995
Un libro per sapere ; 68
Roma : Adnkronos, 1999
Le guide a occhi aperti ; 7
Abstract: tavole a colori francesco fagnani - disegni luigi corsetti
Dissesti, torrenti e boschi / Attilio Salsotto ; Mauro Dana
Torino : Regione Piemonte. Assessorato agricoltura e foreste, 1978
Torino : EDT, 2008
La biblioteca di Ulisse
Abstract: Un viaggio attraverso le foreste di tutto il mondo, sulle tracce del rapporto segreto e sorprendentemente stretto che lega l'uomo agli alberi e, più in profondità, a quella che potrebbe essere definita la loro carne: il legno. Nel cuore della foresta è quasi una celebrazione della capacità del legno di entrare nelle nostre vite e nel nostro immaginario, di diventare un frammento di natura carico dì significati simbolici, incastonato nella quotidianità del mondo contemporaneo. Per scrivere questo libro, Deakin ha viaggiato seguendo itinerari del tutto imprevedibili e personali: in Kirghizistan e Kazakistan sulle tracce dell'origine del melo o nella foresta polacca alla ricerca di lontane suggestioni familiari. Ciò che più lo affascinava in questo lavoro di ricerca sul rapporto tra uomo e natura era l'elemento caratteristico naturale ed etnico, ciò che è radicato nella cultura e nel paesaggio locale, e la sua persistenza nel mondo globalizzato.
San Giovanni Lupatoto : Arsenale Edizioni ; [Ferrara di Monte Baldo] : Mulino Don Chisciotte, 2008
Fattoria didattica
Torino : Regione Piemonte, 1988
I boschi delle valli ossolane / Luciano Falcini
Torino : Regione Piemonte, 1989