Trovati 46 documenti.
Trovati 46 documenti.
Ecocidio : come e perché l'uomo sta distruggendo la natura / Franz J. Broswimmer
1. rist
Roma : Carocci, 2005
Quality paperbacks ; 143
Organismi geneticamente modificati : nuovo modello di comunicazione / Enrico Garrou ... [et al.]
La diversità della vita / Edward O. Wilson ; traduzione di Diego Maria Rossi
Milano : Rizzoli, 1993
Questions of science
Biodiversità : dal genoma al paesaggio / Carlo Ferrari
2. ed
Bologna : Zanichelli, 2010
Il messia delle piante : alla ricerca delle specie più rare del mondo / Carlos Magdalena
Sansepolcro : Aboca, 2019
Monoculture della mente: biodiversità, biotecnologia e agricoltura "scientifica" / Vandana Shiva
Torino: Bollati Boringhieri, 1993
Temi ; 47
[Nuova ed.]
Milano : Ambiente, 2009
Tascabili dell'ambiente ; 3
Milano : Altreconomia, 2013
I GURU : Guide responsabili e utili
L'invenzione delle razze : capire la biodiversità umana / Guido Barbujani
Milano : Bompiani, 2006
Dimensioni della scienza - Tascabili Bompiani ; 353
Torino : Angolo Manzoni ; Rome : FAO, 2003
Obiettivo ; 7
Firenze ; Milano : Motta junior, 2010
A piccoli passi ; 36
La biodiversità / Marcello Buiatti
Bologna : Il mulino, [2007]
Farsi un'idea ; 137
Abstract: Senza la biodiversità la vita scomparirebbe. La storia del nostro pianeta è inscindibilmente legata alla storia della vita sulla terra ed alla sua straordinaria varietà. L'autore analizza strutture e funzioni della biodiversità a tutti i livelli della biosfera e poi esamina i rischi ed i problemi creati dalla perdita di biodiversità, oggi in via di drammatica accelerazione sul pianeta terra, ed il tema delle responsabilità che ne derivano per la nostra specie.
Roma : DeriveApprodi, 2010
DeriveApprodi ; 87
Torino : Einaudi, 2023
Passaggi Einaudi
Abstract: Dalle piccole pere rosse dell'Inghilterra occidentale alla carne fermentata tipica delle isole Fær Øer; dai pistacchi della Siria all'ostrica piatta della Danimarca; dalle mele di Sievers in Kazakistan al pollo nero di Yeonsan, in Corea del Sud: questi sono solo alcuni fra le migliaia di cibi nel mondo che oggi rischiano di scomparire per sempre. In questo libro Dan Saladino racconta i suoi viaggi attraverso il globo per scoprire le storie di questi rari alimenti. Ha incontrato contadini pionieristici, scienziati, cuochi, produttori di cibo e comunità indigene: tutte persone che tentano di preservare la tradizione gastronomica lottando per un cambiamento nelle azioni che la riguardano. L'intera storia umana è connessa a vicende come queste, dalle prime grandi migrazioni fino alla crisi odierna dei rifugiati. Ma Mangiare fino all'estinzione intende fare molto di più che preservare il passato. Saladino mostra come il mondo sia giunto a un punto critico: il futuro del nostro pianeta dipende dalla difesa della biodiversità genetica, prima che sia troppo tardi.
Campi di battaglia : biodiversità e agricoltura industriale / Vandana Shiva
Milano : Ambiente, 2001
Saggistica ambientale ; 17
Abstract: Il dibattito sull'impiego dei prodotti dell'ingegneria genetica in agricoltura è caratterizzato dall'insistente ricorrere di argomentazioni che diventano quasi luoghi comuni. In questo volume l'autrice ripercorre le ragioni che sottendevano l'imposizione del modello agricolo industrializzato della "rivoluzione verde"e quelle che oggi vengono portate a sostegno del biotech. E con tenacia implacabile le smonta. Le testimonianze qui riportate sugli impatti dell'agricoltura industriale costituiscono un atto d'accusa circostanziato che mette in evidenza i processi di distruzione del maggior patrimonio di cui sono in possesso i paesi del Terzo Mondo: la biodiversità.
I siti di importanza comunitaria / [testi di Roberto Sindaco, Paolo Savoldelli, Alberto Selvaggi]
Il mondo sotto brevetto / Vandana Shiva ; traduzione di Gianni Pannofino
Milano : Feltrinelli, 2002
Nuova serie Feltrinelli - Nuova Serie - Nuova Serie Feltrinelli