Trovati 23 documenti.
Trovati 23 documenti.
100 anni da giovane : i segreti per vivere a lungo in piena salute fisica e mentale / Carlo Maggio
Torino : L'età dell'acquario, 2012
Salute & benessere
Roma ; Bari : Laterza, 2001
Economica Laterza ; 215
Ed. speciale su licenza RCS Libri
[Milano : Il Corriere della Sera], 2007
Fa parte di: Enciclopedia della salute / in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze
Fa parte di: Enciclopedia della salute / in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze
2. ed. riv
Milano : Sowen : Jaca book, 1996
Di fronte e attraverso ; 401 - Medicina tradizionale cinese
Milano : Comune, Settori educazione, sport e tempo libero : Lega anziani : Edi-Ermes, [1992]
Civica scuola per animatori sportivi
Una nuova vita a 60 anni! / Jean-Marie Delecroix, Nathalie Delecroix
[Milano] : Red!, 2013
Economici di qualità ; 194
Quei favolosi ultrasessanta : come vivere in salute la terza età / a cura di Carlo Mugelli
Firenze : Maddali e Bruni, 2015
Caffè Diderot
Le chiavi della longevità : per vivere meglio dopo i cinquant'anni / Hugues Destrem
Roma : A. Armando, 1982
Problemi degli anziani ; 2
Sempre in forma! : come affrontare con successo gli anni che passano / Diego Balducci
Torino : L'eta dell'acquario, 2008
Salute & benessere
L'asso nella manica a brandelli / Rita Levi Montalcini
Abstract: Il libro della scienziata torinese, premio Nobel 1986 per la medicina, affronta il discorso, di grande attualità in questi ultimi tempi, sulla vecchiaia. Il titolo, un po' criptico, riprende un'espressione usata dal poeta irlandese W.B. Yeats "...l'anziano non è che un relitto umano, un abito a brandelli appeso ad un bastone, a meno che l'anima non batta le mani e canti, e canti sempre più forte, per ogni brandello del suo abito mortale". La scienziata, alla soglia dei suoi novant'anni, rifiutando sia le riflessioni consolatorie sia i lugubri lamenti, dimostra che il cervello può continuare a funzionare perfettamente anche in tarda età, a differenza di altre funzioni fisiologiche, a patto che l'anziano continui a vivere, anche con il passare degli anni, intensamente. Questo avverbio è l'asso nella manica a brandelli e la studiosa lo dimostra illustrando in modo scientificamente rigoroso ma chiaro i meandri del sistema nervoso e con il racconto della vita di cinque famosi personaggi che ebbero una lunga vita attiva: Galileo, Michelangelo, Ben Gurion, Bertrand Russell e Picasso.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 54
Firenze : De Vecchi ; Brescia : Intermedia, 2014
Vivere la terza età in salute : sempre protagonisti nella prevenzione e nella cura / Bruno Brigo
Milano : Tecniche Nuove, 2019
Natura & salute
Trento : Erickson, 2020
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Vivere e morire con dignità : l'impatto della tecnologia sull'invecchiamento / Renzo Scortegagna
[Padova] : Centro studi Alvise Cornaro ; Venezia : Marsilio, 2011
Milano : Corriere della Sera, 2008
Fa parte di: Guida alla prevenzione / a cura della Fondazione Umberto Veronesi
Fa parte di: Guida alla prevenzione / a cura della Fondazione Umberto Veronesi
[S. l.! : Hobby & Work, 2007
52 brillanti idee per..