Trovati 48 documenti.
Trovati 48 documenti.
Le grandi battaglie degli Alpini / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2018
Abstract: Sulle cime della Grande Guerra si è forgiata la leggenda degli Alpini. In questo volume, Diego Vaschetto porta il lettore alla scoperta dei luoghi in cui il più celebre corpo di fanteria da montagna del mondo ha scritto alcune fra le sue pagine più drammatiche e gloriose. La descrizione storica e geografica dei teatri di guerra, i reparti, le armi, i piccoli e grandi personaggi e soprattutto il racconto delle battaglie, spesso caratterizzate da straordinarie imprese alpinistiche: dall'Adamello al Pasubio, dal Falzarego al Cristallo, dall'Ortigara alle Dolomiti ampezzane. Uno straordinario apparato icononografico, con immagini d'epoca e attuali, approfondimenti storici e tutte le informazioni per andare, oggi, alla scoperta del mito.
Itinerari escursionistici nelle Alpi Pennine e Lepontine / Claudio Trova, Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2011
Itinerari escursionistici nelle Alpi Liguri e Marittime / Claudio Trova e Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2011
Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, c2003
Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, c2003
Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, c2008
Torino : Edizioni del capricorno, c2009
Torino ieri e oggi : storie e immagini della città che cambia / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2018
In montagna con il treno : a piedi e in ferrovia tra Italia e Svizzera / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2016
Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2022
Abstract: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. In materia ferroviaria, Piemonte e Liguria sono sempre state legate, fin dalla realizzazione della Torino-Genova nel 1854. Per tutta la seconda metà dell'Ottocento, le due regioni videro un continuo sviluppo della rete che, a fine secolo, portò il Piemonte a essere la regione con la più alta densità ferroviaria d'Italia e la Liguria ad avere, già nel 1872, il completamento della linea litoranea da La Spezia a Ventimiglia. Una storia proseguita fino al secondo dopoguerra, quando i destini cominciarono a differenziarsi: mentre in Liguria procedeva il raddoppio della ferrovia litoranea, in gran parte lontano dalla costa, in Piemonte iniziava la soppressione di numerose linee secondarie, considerate semplici «rami secchi», al di là del loro valore ambientale e paesaggistico. Il risultato è che oggi, in Piemonte e in Liguria, esiste un patrimonio silente di ferrovie straordinarie, spesso abbandonate a se stesse, in qualche caso - i migliori - trasformate in bellissime ciclabili o riutilizzate come linee turistiche, percorse da convogli storici presi d'assalto da folle di appassionati o anche solo da turisti curiosi, desiderosi di scoprire il territorio attraverso la mediazione insostituibile del treno. Dalla ferrovia Fell del Moncenisio alla Novara-Varallo Sesia, dalla Ceva-Ormea alla litoranea ligure, dalla Cuneo-Mondovì alla Vercelli-Valenza, un libro unico per andare alla scoperta delle ferrovie del passato: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. Con apparato iconografico.
Sentieri del Ponente Ligure : escursioni imperdibili a due passi dal mare / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2017
Il Glacier Express : e le ferrovie a scartamento ridotto dal Bernina a Zermatt / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2017
Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d'Aosta / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2022
Escursioni d'autore
A piedi sul mare nel Levante ligure : escursioni imperdibili a due passi dal mare / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2019
Alpini : storia e mito : sui sentieri delle Penne Nere / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2011
Itinerari escursionistici nelle Alpi Cozie / Claudio Trova, Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, c2011
Itinerari escursionistici nelle Alpi Graie / Claudio Trova, Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, [2011]
Torino : Edizioni del Capricorno, 2012
Borgate fantasma del Piemonte / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2017
Abstract: Pochi sanno che in molti casi il paesaggio montano di naturale ha ben poco. Eppure, i territori parlano, e all'escursionista attento raccontano una storia che è il risultato del duro lavoro realizzato nei secoli dalle genti alpine per piegare la natura e creare le condizioni per la sopravvivenza. Di questo sforzo plurisecolare, nelle numerose borgate abbandonate delle montagne piemontesi spesso rimangono solo case diroccate, chiese vuote, alpeggi ormai privi di funzione. Sono le tracce di una cultura millenaria, sparita per sempre, ma ancora perfettamente leggibile. In alcuni casi la natura ha riconquistato il suo ruolo e ha inghiottito le costruzioni, in altri gli abitanti sembrano aver appena abbandonato le loro case, lasciandosi dietro i mobili, le suppellettili, gli oggetti intimi della vita quotidiana. Diego Vaschetto accompagna il lettore in una selezione di escursioni in bilico tra natura e memoria, dalla val Grana al Comune scomparso di Albaretto, dagli appartati valloni di Elva e del Bourcet a quello di Gilba, tra le imponenti costruzioni di Thures, sino in val Soana, nei valloni della Rocca Bianca, del Roc e di Codebiollo, nelle valli di Lanzo e in Valchiusella. Per ogni itinerario, approfondimenti per conoscere meglio i luoghi visitati, una dettagliata scheda tecnica con cartina, e un apparato iconografico inedito.
Alpini, storia e mito : sui sentieri delle Penne Nere / Diego Vaschetto
Torino : Edizioni del Capricorno, 2011