Trovati 22 documenti.
Trovati 22 documenti.
Dí qualcosa : Come rispondere a un populista / Philipp Steffan ; traduzione di Giuliana Mancuso
Milano : Corbaccio, 2021
Milano : Feltrinelli, 2018
Serie bianca
Milano : Editrice bibliografica, 2017
I movimenti e le idee ; 11
Sinistra e popolo : il conflitto politico nell'era dei populismi / di Luca Ricolfi
Milano : Longanesi, 2017
Le spade ; 45
Populismo e Stato sociale / Tito Boeri
Roma ; Bari : Laterza, 2017
I Robinson. Letture
Cos'è il populismo? / Jan-Werner Müller ; con un intervento di Nadia Urbinati
Milano : EGEA : Università Bocconi, 2017
Itinerari
A passo di gambero : guerre calde e populismo mediatico / Umberto Eco
Milano : Bompiani Overlook, 2006
Bompiani Overlook
Torino : Einaudi, 2017
Vele ; 125
Le radici del populismo : disuguaglianze e consenso elettorale in Italia / Pier Giorgio Ardeni
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Anticorpi ; 67
La ragione populista / Ernesto Laclau ; a cura di Davide Tarizzo
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Libri del tempo Laterza ; 419
Per un populismo di sinistra / Chantal Mouffe ; traduzione di Diego Ferrante
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Tempi nuovi
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Saggi
Neopopulismi : perché sono destinati a durare / Paolo Graziano
Bologna : Il mulino, 2018
Farsi un'idea ; 268
La ragione populista / Ernesto Laclau ; a cura di Davide Tarizzo
Roma Bari : Laterza, 2008
Libri del tempo Laterza ; 419
La ragione populista / Ernesto Laclau ; a cura di Davide Tarizzo
Roma [etc.] : GLF Editori Laterza, [2008]
Libri del tempo Laterza ; 419
Io, il popolo : come il populismo trasforma la democrazia / Nadia Urbinati
Bologna : Il mulino, 2020
Saggi ; 896
L'Italia populista : dal qualunquismo ai girotondi / Marco Tarchi
Bologna : il Mulino, [2003]
Contemporanea ; 147 - Contemporanea ; 147 - Contemporanea / centoquarantasette
Populismo e democrazia / Yves Mény, Yves Surel
Bologna : Il mulino, [2001]
Incontri ; 27
Abstract: L'autore, direttore del Centro Robert Schuman presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, analizza in questo studio il fenomeno della comparsa sulla scena politica negli anni Novanta dei movimenti definiti "populisti". La parola populismo è diventata un termine alla moda, utilizzato di continuo dai media e nelle discussioni politiche ma, secondo l'autore, il suo significato ha un senso impreciso, un uso confuso suscettibile di ogni tipo di manipolazione semantica ed ideologica. L'autore indaga i movimenti politici, indicati come "populisti", cercando di rispondere ad alcune domande su di essi: sono democratici o antidemocratici? di sinistra o di destra? modernizzatori o reazionari? rappresentano gli inevitabili sussulti che caratterizzano il funzionamento dei sistemi democratici o la trasformazione più profonda di ciò che noi chiamiamo democrazia?.
Populismo e democrazia / Yves Mény, Yves Surel
Bologna : Il mulino, [2001]
Incontri ; 27
Abstract: L'autore, direttore del Centro Robert Schuman presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, analizza in questo studio il fenomeno della comparsa sulla scena politica negli anni Novanta dei movimenti definiti "populisti". La parola populismo è diventata un termine alla moda, utilizzato di continuo dai media e nelle discussioni politiche ma, secondo l'autore, il suo significato ha un senso impreciso, un uso confuso suscettibile di ogni tipo di manipolazione semantica ed ideologica. L'autore indaga i movimenti politici, indicati come "populisti", cercando di rispondere ad alcune domande su di essi: sono democratici o antidemocratici? di sinistra o di destra? modernizzatori o reazionari? rappresentano gli inevitabili sussulti che caratterizzano il funzionamento dei sistemi democratici o la trasformazione più profonda di ciò che noi chiamiamo democrazia?.