Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2018
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Beni comuni

Trovati 18 documenti.

Una nuova narrazione del mondo
0 0
Libri Moderni

Petrella, Riccardo

Una nuova narrazione del mondo : umanità, beni comuni, vivere insieme : saggio scritto a partire da un'intervista di Roberto Bosio / Riccardo Petrella

Bologna : EMI, [2007]

Giustizia, Ambiente, Pace. Bologna : Editrice Missionaria Italiana - Giustizia, ambiente, pace

Azione popolare
0 0
Libri Moderni

Settis, Salvatore

Azione popolare : cittadini per il bene comune / Salvatore Settis

Torino : Einaudi, 2012

Passaggi Einaudi

L'acqua e i beni comuni
0 0
Libri Moderni

Mattei, Ugo <1961- >

L'acqua e i beni comuni / Ugo Mattei ; con i disegni di Luca Paulesu

Roma : Manifestolibri, 2011

Raccontati a ragazze e ragazzi

La democrazia dei beni comuni
0 0
Libri Moderni

Lucarelli, Alberto <1963- >

La democrazia dei beni comuni : nuove frontiere del diritto pubblico / Alberto Lucarelli

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013

Libri del tempo Laterza ; 470

Homo civicus
0 0
Libri Moderni

Cassano, Franco - Cassano, Franco <1943-2021>

Homo civicus : la ragionevole follia dei beni comuni / Franco Cassano

Bari : Dedalo, [2004]

Strumenti/scenari ; 45 - Strumenti/Scenari ; 45

Filosofia dei beni comuni
0 0
Libri Moderni

Pennacchi, Laura

Filosofia dei beni comuni : crisi e primato della sfera pubblica / Laura Pennacchi

Roma : Donzelli, 2012

Saggine ; 207

Abstract: La questione dei beni comuni sta assumendo un ruolo centrale nel dibattito pubblico e nella mobilitazione politica. In Italia, di recente - per fare un solo esempio - essa ha rappresentato un elemento dirompente di manifestazione della volontà popolare, in sede referendaria. I beni comuni sono quei beni che non sono proprietà di nessuno. Essi non riguardano solo le componenti naturali quali gli ecosistemi e le risorse non riproducibili, ma anche le forme della conoscenza, il capitale sociale, le regole, le norme, le istituzioni. In quanto tali, dunque, i beni comuni si ritrovano per definizione al centro di alcune tra le problematiche cruciali del nostro tempo. Dall'irrompere del dramma ambientale e del riscaldamento climatico al manifestarsi delle conseguenze della globalizzazione: tutto impatta sui beni comuni. In senso critico, generando minacce di nuove dissipazioni, che vanno dal degrado allo spreco, dall'abuso alla mancanza di cura. Ma anche in senso positivo, di nuove opportunità che si presentano. In questo libro, attraverso un'argomentazione rigorosa che tocca i campi della filosofia, dell'economia e della politica, Laura Pennacchi offre una sintesi essenziale sul tema, proponendo anche la sua originale impostazione: i beni comuni non si identificano né col "privato" né col "pubblico"; sono piuttosto un terzo elemento chiamato a triangolare con gli altri due.

Viaggio nell'Italia dei beni comuni
0 0
Libri Moderni

Cacciari, Paolo - PASSERI, Daniela - Carestiato, Nadia

Viaggio nell'Italia dei beni comuni : rassegna di gestioni condivise / a cura di Paolo Cacciari, Nadia Carestiato, Daniela Passeri

Napoli : Marotta & Cafiero, 2012

I ragni

Beni comuni vs merci
0 0
Libri Moderni

Ricoveri, Giovanna

Beni comuni vs merci / Giovanna Ricoveri

Milano : Jaca book, 2010

Di fronte e attraverso ; 951 - Terra terra

Beni comuni
0 0
Libri Moderni

Mattei, Ugo <1961- >

Beni comuni : un manifesto / Ugo Mattei

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012

Economica Laterza ; 615

Il benicomunismo e i suoi nemici
0 0
Libri Moderni

Mattei, Ugo <1961- >

Il benicomunismo e i suoi nemici / Ugo Mattei

Torino : Einaudi, 2015

Vele ; 104

Bene comune
0 0
Libri Moderni

Bene comune : fondamenti e pratiche / a cura di Francesco Botturi e Angelo Campodonico

Milano : VP, 2014

Filosofia morale ; 45

La democrazia possibile
0 0
Libri Moderni

Lucarelli, Alberto <1963- >

La democrazia possibile : lavoro, beni comuni, ambiente per una nuova passione politica / Alberto Lucarelli ; a cura di Francesco Bellofatto ; prefazione di Luigi de Magistris

[Viareggio] : Dissensi, 2013

Le nuove virtù del mercato
0 0
Libri Moderni

Bruni, Luigino <1966- >

Le nuove virtù del mercato : nell'era dei beni comuni / Luigino Bruni

Roma : Città nuova, 2012

Idee. Economia ; 7

Governare i beni collettivi
0 0
Libri Moderni

Ostrom, Elinor

Governare i beni collettivi / Elinor Ostrom ; saggi introduttivi di Cristiano Andrea Ristuccia e dei curatori dell'edizione italiana Giovanni Vetritto e Francesco Velo

Venezia : Marsilio, 2006

Ricerche - Saggi e rapporti / Ristuccia advisors ; 6

Il terribile diritto
0 0
Libri Moderni

Rodotà, Stefano

Il terribile diritto : studi sulla proprietà privata e i beni comuni / Stefano Rodotà

3. ed

Bologna : Il mulino, 2013

Collezione di testi e di studi. Diritto

Beni comuni e cooperazione
0 0
Libri Moderni

Beni comuni e cooperazione / a cura di Lorenzo Sacconi, Stefania Ottone

Bologna : Il mulino, 2015

Studi e ricerche ; 685

Filosofia dei beni comuni
0 0
Libri Moderni

Pennacchi, Laura

Filosofia dei beni comuni : crisi e primato della sfera pubblica / Laura Pennacchi

Roma : Donzelli, 2012

Saggine ; 207

Abstract: La questione dei beni comuni sta assumendo un ruolo centrale nel dibattito pubblico e nella mobilitazione politica. In Italia, di recente - per fare un solo esempio - essa ha rappresentato un elemento dirompente di manifestazione della volontà popolare, in sede referendaria. I beni comuni sono quei beni che non sono proprietà di nessuno. Essi non riguardano solo le componenti naturali quali gli ecosistemi e le risorse non riproducibili, ma anche le forme della conoscenza, il capitale sociale, le regole, le norme, le istituzioni. In quanto tali, dunque, i beni comuni si ritrovano per definizione al centro di alcune tra le problematiche cruciali del nostro tempo. Dall'irrompere del dramma ambientale e del riscaldamento climatico al manifestarsi delle conseguenze della globalizzazione: tutto impatta sui beni comuni. In senso critico, generando minacce di nuove dissipazioni, che vanno dal degrado allo spreco, dall'abuso alla mancanza di cura. Ma anche in senso positivo, di nuove opportunità che si presentano. In questo libro, attraverso un'argomentazione rigorosa che tocca i campi della filosofia, dell'economia e della politica, Laura Pennacchi offre una sintesi essenziale sul tema, proponendo anche la sua originale impostazione: i beni comuni non si identificano né col "privato" né col "pubblico"; sono piuttosto un terzo elemento chiamato a triangolare con gli altri due.

Viaggio nell'Italia dei beni comuni
0 0
Libri Moderni

Cacciari, Paolo - PASSERI, Daniela - Carestiato, Nadia

Viaggio nell'Italia dei beni comuni : rassegna di gestioni condivise / a cura di Paolo Cacciari, Nadia Carestiato, Daniela Passeri

Napoli : Marotta & Cafiero, 2012

I ragni