Trovati 11 documenti.
Trovati 11 documenti.
Non avere paura di sognare : decalogo per aspiranti scienziati / Alberto Mantovani
Milano : La nave di Teseo, 2016
Le onde ; 5
Scienziati che hanno cambiato la storia / [consulente Chris Woodford] ; traduzione Martina Dominici
Milano : Gribaudo, c2021
Il genio non esiste : (e a volte è un idiota) / Barbascura X
Roma : Tlon, 2020
Numeri primi ; 12
L'immaginazione scientifica : i temi del pensiero scientifico / Gerald Holton
Torino : Einaudi, 1983
Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 71
Gli scienziati / introduzione di Rinaldo De Benedetti
Novara : Istituto geografico de Agostini, 1974
I grandi nomi del 20. secolo ; 20
Milano : Hoepli, 2015
Microscopi
F ing genius / Massimo Temporelli
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract: L’evoluzione dell'umanità è un processo costante e, al tempo stesso, un processo che ha subito improvvise accelerazioni, frutto del contesto, di tempi maturi ad accoglierle, certo. Ma anche frutto di rivoluzioni portate avanti da singoli individui. O, meglio, da grandissimi geni. Come è noto, però, per innovare e cambiare per sempre il corso della storia umana questi geni sono dovuti passare attraverso sfide, difficoltà, scetticismi, resistenze, tanto teoriche quanto, spesso, sociali. Così le loro vite non sono soltanto avvincenti ed epiche, ma sono anche un esempio da cui possiamo trarre ispirazione e, come fa Massimo Temporelli, delle regole che accomunano molti grandi innovatori: otto “regole del genio”. Con il giusto misto di rispetto, irriverenza e (tanto) divertimento, Massimo Temporelli, fisico, divulgatore e innovatore, ricostruisce le vite e le straordinarie idee degli ingegni che hanno cambiato la storia, da Marie Curie a Steve Jobs, da Leonardo da Vinci a Elon Musk, passando per Albert Einstein, Ada Lovelace, Isaac Newton e Charles Darwin, spiegando le loro intuizioni e raccontando la cultura scientifica, spesso trascurata in Italia. E le storie degli otto protagonisti sono inframmezzate da piccoli “lampi di genio”, episodi di illuminazioni improvvise, brevi e fulminanti come dei tecnologici racconti zen. Tratto dall’omonimo podcast di grande successo F***ing Genius non è soltanto la storia di otto straordinari geni, ma un libro che spera di offrire terreno fertile per la nascita di nuovi “fottuti geni” e, nel frattempo, di far crescere anche il genio che dorme dentro di noi. Per ascoltare il podcast: https://storielibere.fm/fottuti-geni/
Eureka! : 10000 anni di lampi di genio / Luca Novelli
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2018
A tutta scienza
Scientists guide to poster presentations / Peter J. Gosling
New York (etc.) : Kluwer academic : Plenum, c1999)