Trovati 1291721 documenti.
Trovati 1291721 documenti.
Il Purgatorio di Dante / Vittorio Sermonti ; supervisione di Gianfranco ContIni
Milano : Garzanti, 2021
Elefanti bestseller
Il Paradiso di Dante / Vittorio Sermonti ; revisione di Cesare Segre
Milano : Garzanti, 2021
Elefanti bestseller
[2]: Ritorno al mondo che non c'è / Margie Simmons
Milano : DeA, 2021
Fa parte di: Sparaco, Simona. Lostland / Margie Simmons
Fa parte di: Sparaco, Simona. Lostland / Margie Simmons
Dentro : [romanzo] / Luca Carano
Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Pandora
Alavò : ninnenanne dal mondo / testi a cura di Fenisia Mirabella ; illustrazioni di Fuad Aziz
Leonforte (EN) : Euno, 2016)
Illustraneuno
Fuori del paradiso / Raffaele Crovi
L'era della suscettibilità / Guia Soncini
Venezia : Marsilio, 2021
Nodi
An odyssey of the North / Jack London
Milano : Vallardi, ©2021
Read, listen, learn
The curious case of Benjamin Button / Francis Scott Fitzgerald
Milano : Vallardi, ©2021
Read, listen, learn
The man who would be king / Rudyard Kipling
Milano : Vallardi, ©2021
Read, listen, learn
Love and friendship / Jane Austen
Milano : Vallardi, ©2021
Read, listen, learn
Quattro indagini a Màkari / Gaetano Savatteri
Palermo : Sellerio, 2021
La memoria ; 1190
Abstract: Il lato fragile, Il fatto viene dopo, La regola dello svantaggio, È solo un gioco. Sono le prime storie dell'irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta in occasione dell'imminente debutto in TV che li vedrà protagonisti su Rai 1 di una nuova serie con Claudio Gioè diretta da Michele Soavi. Quattro casi delittuosi in cui inciampano un po' per caso, un po' tuffandosi dentro come veri segugi. Conosciamo così Saverio, giornalista disilluso che rimasto senza lavoro è costretto, dalla Roma dei flirt occasionali e dei locali alla moda, a tornare nel suo scoglio siciliano e a rifugiarsi nella villetta di famiglia sul mare di Màkari. Qui Lamanna ritrova Peppe Piccionello, esemplare locale in mutande e infradito, carico di una saggezza pratica e antica, e conosce Suleima, laureanda in architettura che, durante la stagione estiva, lavora come cameriera nella locanda di Marilù. Per sostenersi inizia a scrivere gialli e accetta qualche lavoro atipico. Cominciano così le avventure investigative, i due compari sperimentano un metodo infallibile fatto di analisi irriverenti e schermaglie ironiche e affilate attraverso cui vivisezionano società e caratteri umani: Saverio, sarcastico e realista, e Peppe, spalla al suo umorismo senza sosta, fatto di battute dissacranti, allusioni e controsensi. E insieme, a fustigare tutti i luoghi comuni più pop e i pregiudizi che ruotano attorno alla Sicilia che in queste storie si fa metafora, specchio di un mondo di disuguaglianze e miserie.
L'olivo e l'olivastro / Vincenzo Consolo
L'anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 116
Abstract: Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi.
Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 68
Abstract: La scienza è divertente e molto appagante, il mondo naturale è un miracolo di inventiva, e pochi come Catania sanno mettere tutto questo sulla pagina in maniera tanto avvincente.«Mentre scrive delle sorprendenti strategie usate dagli animali per vivere su questo pianeta, Kenneth Catania dice di essersi fermato alla parola “miracoli”. Ma in Adattamenti meravigliosi descrive proprio questo: un pianeta pieno di miracoli. Le sue esperienze personali rendono questo libro un’avventura da leggere in modo compulsivo. Fatevi sorprendere»» - Carl Safina, autore di Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali«L’irresistibile entusiasmo di Adattamenti meravigliosi non potrebbe giungere in un momento migliore: la scienza è sotto assedio non solo da parte dei negazionisti ignoranti, ma nel modo stesso in cui viene insegnata e presentata al grande pubblico. Troppo spesso la scienza viene infatti divulgata come una mera raccolta di fatti, di elenchi di cose che la ricerca ha scoperto in passato. Al contrario, come Kenneth Catania dimostra magnificamente nel suo libro, la scienza offre vere avventure, nel tentativo di decifrare i misteri del mondo naturale» - David P. Barash, The Wall Street Journal
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Inchieste ; 58
Vicenza : Neri Pozza, 2021
Bloom ; 192
Abstract: Élisabeth Potier, docente di storia e geografia in pensione, residente a Seine-Saint-Denis, è una vittima collaterale dell'attentato islamico del 13 novembre 2015 a Parigi. Dopo alcuni giorni passati tra la vita e la morte, la donna esce dal coma con un'altra personalità, e con questa identità morirà un mese dopo. Per decifrare la testimonianza scritta che ha lasciato a sua figlia Léa occorre passare attraverso l'incredibile racconto della baronessa Ute von Ebert, residente a Erlingen, in Germania. Da settimane Ute vive rinchiusa, minacciata da un misterioso nemico che, come un'epidemia, si diffonde sulla terra e agisce per ridurre la specie umana in schiavitù. Per sfuggire a questa minaccia, gli abitanti di Erlingen attendono con trepidazione l'arrivo del treno che li porterà in salvo, ma il treno ancora non si vede. Attraverso una serie di sarcastiche lettere che Ute scrive a sua figlia Hannah traspaiono tutta l'angoscia e l'incertezza per una situazione ai limiti della realtà: ogni giorno viene detto ai cittadini di Erlingen che il treno arriverà, per poi sostenere il contrario. Bisogna sempre tenersi pronti, ed è spossante. Nessuno sa, inoltre, con chi e con cosa abbiano a che fare; al punto che la minaccia ha preso ormai il generico nome di «nemici», una parola che contiene tutte le ipotesi. Come è cominciato tutto questo? E in che modo le storie di Élisabeth Potier e Ute von Ebert, e quelle delle loro figlie Léa e Hannah, entrambe residenti a Londra, sono collegate tra di loro? Attraverso una storia che si discosta notevolmente dai soliti schemi narrativi di finzione, l'autore di 2084. La fine del mondo consegna al lettore un romanzo che narra del destino di due donne nell'epoca in cui la teocrazia islamista si insedia nel cuore dell'Occidente.
Vite in attesa / Julia Sabina ; traduzione di Claudia Marseguerra, Vera Sarzano
Milano : Garzanti, 2021
Narratori moderni
Se non ora, quando? / Primo Levi
4. ed
Torino : Einaudi, [1982]