Trovati 1291721 documenti.
Trovati 1291721 documenti.
Oceani fuorilegge : in viaggio attraverso l'ultima frontiera selvaggia / Ian Urbina
Milano : Mondadori, 2020
Strade blu
La donna mancina : [romanzo] / Peter Handke ; traduzione di Anna Maria Carpi
Milano : Guanda, 2020
Narratori della fenice
La fabbrica : romanzo / Joanne Ramos ; traduzione di Michele Piumini
Milano : Ponte alle Grazie, 2020
Scrittori ; 97
Il muro / John Lanchester ; traduzione di Federica Aceto
Palermo : Sellerio, 2020
Il contesto ; 110
L'incontro : romanzo / Vincenzo Cerami ; prefazione di Stefano Bartezzaghi
Milano : Garzanti, 2020
Gli elefanti
L'arte di costruire un romanzo / di Elizabeth George ; traduzione di Matteo Camporesi
Milano : Longanesi, 2020
Il cammeo ; 629
La nuvola di smog ; La formica argentina / Italo Calvino
È solo un cane (dicono) : la storia continua / Marina Morpurgo
Nuova ed. ampliata
Milano : Astoria, 2020
Astoria/assaggi
Angolo di riposo / Wallace Stegner ; traduzione di Ernestina Pellegrini ed Edward Tosques
Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani : Giunti/Bompiani, 2020
Narratori stranieri
Nel monastero di Crest / Sandrine Destombes ; traduzione di Maurizio Ferrara
Milano : Rizzoli, 2020
Nero
Andrà tutto bene : gli scrittori al tempo della quarantena / AA. VV
Milano : Garzanti, 2020
Narratori moderni
La donna senza voce / Etaf Rum ; traduzione di Velia Februari
Milano : Piemme, 2020
Abstract: Palestina, 1990. Isra ha diciassette anni e preferisce di gran lunga leggere piuttosto che intrattenere i pretendenti che suo padre le presenta. Eppure, nel giro di una settimana, la ragazzina sognante e ingenua si ritrova sposata e, insieme al neo-marito, catapultata a Brooklyn. Perché Adam e la sua famiglia sono emigrati in America, sebbene ciò non significhi che la parola libertà esista tra le mura della loro nuova casa. Anzi, i suoceri, Farida e Khaled, come lo stesso Adam, sono convinti che una donna serva solo per essere al servizio dell'uomo. Che non debba parlare se non interpellata. Che non abbia il diritto di sognare, ma solo il dovere di fare figli. Maschi, possibilmente. Brooklyn, 2008. Deya è la figlia maggiore di Isra, e nonostante sogni di andare al college, anche per lei è il momento di incontrare i pretendenti. Forse sarebbe tutto diverso se sua madre Isra non fosse morta in un incidente insieme a suo padre, molti anni prima. Ma la nonna Farida è determinata, come lo era stata con la nuora Isra: una donna è una donna, e deve sottostare ai suoi doveri. Eppure il destino a volte sa prendere pieghe inaspettate, e quando Deya scoprirà la scioccante verità sulla storia dei suoi genitori, troverà la forza insperata di lottare per ciò che a sua madre non fu concesso avere. Un romanzo in grado di raccontare la battaglia silenziosa ma inesorabile delle donne che, in America come nel resto del mondo, lottano per avere voce.
Milano : La nave di Teseo, 2020
Oceani ; 83
L'amore quando c'era / Chiara Gamberale
Milano : Oscar Mondadori, 2020
Oscar 451
La stanza dei canarini / Giulia Contini
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2020
Narratori italiani
Abstract: Incredibile come un’infanzia tutta promesse possa sfumare in un’adolescenza tormentosa e tormentata, un’afflizione per sé e per gli altri. Ma Giulia è stata una bambina facile e contenta solo in apparenza: la sua identità mutevole era già viva allora, dolorosamente viva. E gli anni di mezzo, quando il corpo sfugge al controllo e la mente lo segue, acuiscono la sua fatica nel farsi posto nel mondo per quello che è. Poi l’incontro con Adele, vicepreside e professoressa al liceo, una donna indipendente, matura, che “abita gli spazi come la luce del mattino”. Per Giulia è da subito l’unica, la forma dell’amore atteso e sognato, da far vero ad ogni costo. Ci vorrà tempo, tempo e pazienza, prima che Adele ceda all’assedio irresistibile di Giulia; e bisognerà rispettare le convenienze, essere caute, astute, delicate, per poter diventare se stesse insieme nonostante le famiglie, la scuola, la cornice opprimente di una piccola città. Dopo, a Roma, tutto è un po’ più facile.Ma il tempo separa, si fa nemico, incalza.La storia di un amore arduo e ardito, un esordio onesto fino alla ferocia
Il tempo migliore della nostra vita / Antonio Scurati
Milano : Bompiani ; Firenze : Giunti, 2020
Romanzo Bompiani - Narratori italiani
La misura delle nostre vite / Toni Morrison ; prefazione di Zadie Smith
Milano : Frassinelli, 2020
Vuoto : per i bastardi di Pizzofalcone / Maurizio De Giovanni
Torino : Einaudi, 2020
Einaudi stile libero. Big
Melville : un romanzo / Jean Giono ; traduzione di Leila Beauté
Milano : Ugo Guanda, ©2020
Narratori della fenice
Abstract: Per quasi sei anni Jean Giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con Herman Melville e il suo capolavoro "Moby Dick". Dal libro compagno delle sue giornate si sprigiona la vita multiforme dei mari che si materializza nel paesaggio circostante: le colline si fanno onde, i tronchi dei pini alberi maestri, mentre la balena soffia davanti a lui. È così che, a partire dal 1936, sulla scia di questa relazione osmotica matura il progetto di lavorare, insieme all'amico Lucien Jacques, alla prima traduzione francese dell'opera. Nel moltiplicarsi delle pagine che dovevano esserne la prefazione e che ben presto diventano materia narrativa, Giono immagina quali eventi - durante il soggiorno di Herman a Londra nel 1849 per incontrare il suo editore - abbiano ispirato a Melville la stesura di Moby Dick al suo rientro negli Stati Uniti. La penna evocativa di Jean Giono dipinge un Melville che si muove tra la quotidianità della vita a terra e gli sconfinati orizzonti del mare, tra la produzione di opere conformi ai gusti del pubblico e la più autentica vocazione letteraria. Lo si vede abbandonare i vestiti alla moda per un abito da marinaio, conoscere una nazionalista irlandese, lottare con un angelo e infine piegarsi alla sua volontà... Sulle note di una narrazione che viaggia tra biografia e invenzione, e che oscilla tra la vicenda letteraria ed editoriale e un'intensa storia d'amore vissuta dall'autore americano, questo romanzo rende omaggio a un grande scrittore ritraendone i sogni e i più intimi moti dell'animo.
La visita ; Il taglio del bosco / Carlo Cassola