Trovati 1291494 documenti.
Trovati 1291494 documenti.
La sindrome di Didone / Christina Mikaelson
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023-
Paperback original
Vol. 1: Tracotanza / Christina Mikaelson
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023
Fa parte di: Mikaelson, Christina. La sindrome di Didone / Christina Mikaelson
Fa parte di: Mikaelson, Christina. La sindrome di Didone / Christina Mikaelson
10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz. Primo volume / Paola Barbato, Mattia Surroz
Milano : Bonelli, ©2021
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz. Secondo volume / Paola Barbato, Mattia Surroz
Milano : Bonelli, 2022
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Terzo volume / Paola Barbato, Mattia Surroz
[Milano] : Bonelli, 2022
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Quarto volume / Paola Barbato, Mattia Surroz
[Milano] : Bonelli, 2022
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Fa parte di: Barbato, Paola. 10 ottobre / Paola Barbato, Mattia Surroz
Otto sequenze da mettere in ordine / Giovanni Belgrano, Bruno Munari
Mantova : Corraini, 2019
Guardiamoci negli occhi = Look into my eyes / Bruno Munari
3. rist
Mantova : Corraini, 2012
Neonatessere : le tessere per i primi mesi / [Virginia Biagi, Francesca Papaleo]
Perugia : Pièdimosca edizioni, 2020
Genoa ; Canterbury : Black cat, 2009
Green Apple. Life Skills
[Roma] : Bibliotheka, [2021]
Classici ; 1
I saperi della genitorialità / a cura di Anna Grazia Lopez
Foggia : Edizioni del Rosone, 2021
Delle bambine e dei bambini ; 1
Narrare l'esperienza : Metodologia Pedagogia dei Genitori / Raffaella De Rosa
Foggia : Edizioni del Rosone
La coda di paglia / Guido Piovene
I numeri relativi / Carla Bertolli, Silvana Poli e Daniela Lucangeli
Trento : Erickson, 2022
Quaderno amico
Torino : Einaudi, 2023
Vele ; 207
Abstract: Proteggere la saggezza dell'artigianalità, sostenere la produzione locale, usare gli stessi indumenti per molti anni. Sapere come, dove e da chi sono prodotti i nostri vestiti. Tirare il freno. Agire su piccola scala. Un viaggio nel mondo della moda attraverso percorsi poco battuti, per imparare a comprare di meno e a scegliere meglio. Il titolo La moda giusta ha un doppio significato. Il primo si riferisce ad avere nel proprio armadio il numero giusto di vestiti, quello necessario, essenziale. Per sfuggire alla voracità dell'acquisto. Il secondo significato riguarda il modo in cui scegliamo ciò che è prodotto, avendo sempre cura di verificare che provenga da un contesto corretto. Dal momento che un abito è qualcosa di inanimato, dobbiamo essere noi a caricarlo di coscienza attraverso l'impegno a sapere meglio chi c'è dietro la produzione di quel vestito. Perché questa scelta ha delle conseguenze. Ogni nostro abito è uno strumento di comunicazione. Mostra agli altri chi siamo e a noi stessi chi vorremmo essere. Queste pagine propongono strade alternative lungo il cammino sconsiderato del consumo. L'obiettivo è quello di comprendere il sistema dall'interno: acquistare molto meno, scegliere meglio.
Le perifantaferìe / Francesco La Rocca
Roma : Carlo Gallucci, 2023
UG : Universale Gallucci