Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2014
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Cervello - Funzionamento

Trovati 14 documenti.

Un cervello più giovane in 100 giorni
0 0
Libri Moderni

Brennan, Sabina

Un cervello più giovane in 100 giorni : [ottimizza la memoria e migliora la salute del tuo cervello] / Sabina Brennan ; traduzione di Anna Talò

Milano : Corbaccio, ©2020

I libri del benessere

Invecchiando si impara
0 0
Libri Moderni

Spitzer, Manfred - Herschkowitz, Norbert

Invecchiando si impara : il tuo cervello apprende per tutta la vita / Manfred Spitzer, Norbert Herschkowitz ; traduzione di Giuliana Mancuso

Milano : Corbaccio, 2022

I libri del benessere

Abstract: L'invecchiamento del cervello è un processo molto più lento e controllabile di quanto non si pensi perché: il cervello è un organo estremamente plastico; l'apprendimento caratterizza ogni fascia d'età secondo diverse modalità; i processi fisiologici d'invecchiamento danneggiano il cervello molto meno di quanto non si creda. Questo libro spiega come non sprecare l'immenso potenziale del nostro cervello.«Non è mai troppo tardi per imparare.»: non è solo un modo di dire, è anche e soprattutto una verità scientifica confermata da tutti gli studi più recenti sul nostro cervello, sulla quantità di neuroni che «lo abitano» e sulla plasticità dell'encefalo, ovvero la capacità di modificare la propria struttura di fronte agli stimoli che gli arrivano. Quello che cambia con l'età è il modo in cui apprendiamo: se un bambino memorizza più facilmente le parole di una lingua straniera, un adulto che conosce più di una lingua sarà agevolato nell'impararne una nuova; da giovani siamo di fronte a un universo da scoprire, da adulti inseriamo ogni nostra conoscenza in una rete sempre più fitta e più complessa. E questa è una ricchezza che possiamo mantenere anche in età molto avanzata, come spiegano Manfred Spitzer e Norbert Herschkowitz: l'importante è cercare di mantenersi attivi sul piano fisico, perché ogni movimento che impegna muscoli, circolazione, cuore ha un effetto benefico anche sul cervello, esattamente come lo ha ciò che mangiamo. E, soprattutto, invece di fare le parole crociate che non mettono in campo nulla di ciò che già non sappiamo, bisogna stare il più possibile con gli altri, con persone di tutte le età, perché è proprio la sfida a conoscere nuovi punti di vista, a metterci in gioco con qualcosa che ci è sconosciuto, che ci aiuta a mantenere il nostro cervello giovane a lungo.

L'uomo che non sapeva dimenticare
0 0
Libri Moderni

Thomson, Helen

L'uomo che non sapeva dimenticare / Helen Thomson ; traduzione di Teresa Franzosi

Milano : Sperling & Kupfer, 2019

Benvenuti a cervellopoli
0 0
Libri Moderni

Farinella, Matteo

Benvenuti a cervellopoli : ecco come funziona il cervello! / Matteo Farinella

Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2017

La macchina per pensare
0 0
Libri Moderni

Angela, Piero

La macchina per pensare : (alla scoperta del cervello) / Piero Angela

Milano : CDE, stampa 1984

Il cervello non ha età
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Il cervello non ha età : istruzioni per rimanere attivi, brillanti e felici / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Torino : Bollati Boringhieri, 2018

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 54

L'intelligenza dinamica
0 0
Libri Moderni

Eagleman, David

L'intelligenza dinamica : l'evoluzione continua dei circuiti del nostro cervello / David Eagleman ; traduzione di Francesca Pe'

Milano : Corbaccio, 2021

Abstract: «È dai tempi di Isaac Asimov che non abbiamo uno scienziato capace come David Eagleman di esprimere e applicare le sue idee in un modo così ricco e variegato.»  The Wall Street Journal Riusciremo nel futuro a controllare un robot con il pensiero esattamente come controlliamo il movimento delle nostre dita? Che cosa hanno in comune una crisi di astinenza e un cuore spezzato? Che cos'è la memoria... e perché il nemico della memoria non è il tempo, bensì altre memorie? Come può imparare una persona non vedente a vedere con la lingua e un non udente a sentire con la pelle? Perché sogniamo di notte e in che modo questa attività ha a che fare con la rotazione della Terra? Le risposte a queste domande si trovano dietro ai nostri occhi. La tecnologia più sofisticata di cui mai potremo disporre si trova in quel chilo e mezzo di materia grigia racchiusa nella scatola cranica. E il potere incredibile del cervello non risiede nelle parti di cui è composto, ma nel modo incessante in cui queste parti si rimodellano e si trasformano perché il cervello è un sistema dinamico, adattabile e avido di informazioni: un oggetto basato sul cablaggio dal vivo, come David Eagleman dimostra e prova nei suoi laboratori dove conduce esperimenti negli ambiti più disparati, dalla sinestesia, ai sogni, ai device neurotecnologici indossabili. In L'intelligenza dinamica navigherete sulla superficie delle neuroscienze a bordo di teorie, esperimenti, aneddoti e metafore che hanno reso David Eagleman uno dei migliori divulgatori scientifici dei nostri tempi.

Cosa c'è nella mia testa?
0 0
Libri Moderni

Baccalario, Pierdomenico - Taddia, Federico

Cosa c'è nella mia testa? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Luca Bonfanti ; illustrazioni di Claudia Petrazzi

Milano : il Castoro, 2021

Le 15 domande ; 2

La scienza e l'anima
0 0
Libri Moderni

Crick, Francis

La scienza e l'anima / Francis Crick ; traduzione di Isabella Blum

Milano : Rizzoli, 1994

Trad. di : the astonishing hypothesis

Il cervello
0 0
Libri Moderni

New scientist

Il cervello : come funziona l'oggetto più complicato che esista / New Scientist ; [traduzione di Andrea Migliori]

Bari : Dedalo, 2019

Instant expert

Il telaio magico
0 0
Libri Moderni

Maira, Giulio

Il telaio magico : brevi lezioni sul cervello / Giulio Maira

Milano : Solferino, 2022

I solferini

Il Sé sinaptico
0 0
Libri Moderni

LeDoux, Joseph E.

Il Sé sinaptico : come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo / Joseph LeDoux

Milano : Cortina, 2002

Scienza e idee ; 99

Fitness mentale
0 0
Libri Moderni

Gupta, Sanjay <1969-> - Loberg, Kristin

Fitness mentale : [il rivoluzionario programma per mantenere giovane il cervello] / Sanjay Gupta con Kristin Loberg

Milano : Sperling & Kupfer, 2021

Il cervello al lavoro
0 0
Libri Moderni

Medina, John

Il cervello al lavoro : istruzioni per pensare meglio in ufficio e a casa / John Medina ; traduzione di Giuliana Olivero

Torino : Bollati Boringhieri, 2022

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 83

Abstract: E se il posto di lavoro fosse costruito su misura per il cervello, come un guanto è fatto su misura per una mano? Come sarebbero le sedi lavorative se la logica del profitto prendesse sul serio la logica della funzione cerebrale? Come progetteremmo i flussi di lavoro? Come sarebbero gli spazi fisici di lavoro? Quale ambiente favorirebbe al meglio la creatività, la produttività e la semplice capacità di fare le cose? L'obiettivo di John Medina è rispondere a domande del genere. Indagheremo il modo in cui l'applicazione delle neuroscienze comportamentali e cognitive può migliorare la produttività. Queste informazioni sono rilevanti sia che lavoriate nella sede della vostra azienda sia nello spazio confortevole di casa che avete adibito a ufficio. Scopriremo perché ci sentiamo così stanchi dopo le riunioni su Zoom, vedremo cosa possiamo fare al nostro ufficio, per essere più sereni, evitare conflitti ed essere più creativi. Esamineremo i principi delle neuroscienze cognitive che sono alla base del lavoro di squadra, e scopriremo i modi più efficaci per strutturare le nostre presentazioni. Scopriremo i vantaggi del lavoro agile (economici per le aziende, e un più equilibrato stile di vita per i lavoratori), sapremo riconoscere lo stile di gestione dei nostri capi (se si basa sul prestigio o sulla dominanza) e a disinnescarne i difetti. Con il suo usuale stile divertito, ironico e ricco di storie - ma sempre informativo e aggiornato alle ultimissime ricerche nel campo delle neuroscienze - Medina ci guida, ancora una volta con efficacia, attraverso dieci semplici regole nell'intricato groviglio della nostra moderna vita lavorativa.Il cervello al lavoroè la migliore divulgazione scientifica messa al servizio di ognuno di noi.