Trovati 1291038 documenti.
Trovati 1291038 documenti.
Frieda : [romanzo] / Christophe Palomar
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2019
Scrittori ; 96
Non c'ero mai stato / Vladimiro Bottone
Vicenza : Neri Pozza, 2020
Bloom ; 171
Il cammino francescano della Marca / Maurizio Serafini, Luciano Monceri
Milano : Terre di Mezzo, 2020
Percorsi
L'amore e altre forme d'odio / Luca Ricci
Milano : la Nave di Teseo, 2020
I delfini
Abstract: Un perizoma di tulle smaschera un adulterio, una lezione di geografia degenera in una vendetta tra ex coniugi, una cena tra coppie annoiate trasforma la moquette in sabbie mobili, una gatta da sterilizzare avvicina due uomini che hanno amato la stessa donna. Nel chiuso delle case, al riparo da occhi indiscreti (eccetto quelli dell'autore che, diabolico, ci racconta tutto), si consuma un'epica familiare fatta di piccoli, a volte impercettibili, moti d'amore ma anche d'odio (e viceversa), che si accendono e si spengono nel giro di poche pagine, in tre o quattro movimenti fulminei quanto perfetti. Luca Ricci ha scritto storie d'amore a modo suo, stilizzando personaggi, atmosfere e temi, spingendosi oltre il minimalismo e, per assurdo, aggiornando quel che Italo Calvino chiamò "fantastico quotidiano". Narrazioni modulari, tagliole implacabili, haiku in prosa.
Il cavaliere inesistente / Italo Calvino
I miei giorni nel Caucaso / Banine ; prefazione di Ernst Jünger ; traduzione di Giovanni Bogliolo
Vicenza : Neri Pozza, 2020
Biblioteca Neri Pozza
Roma : E/O, 2020
Dal mondo. Italia
L'albero della vergogna : [romanzo] / Ramiro Pinilla ; traduzione di Raul Schenardi
Roma : Fazi, 2020
Le strade ; 426
Nuova ed
Milano : Guanda, 2020
Narratori della fenice
Milano : Longanesi, ©2020
La gaja scienza ; 1363
Le cosmicomiche / Italo Calvino
Leggere la terra e il cielo : letteratura scientifica per non scienziati / Francesco Guglieri
Roma ; Bari : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
La forza della natura / Antonio Leotti
Venezia : Marsilio, 2020
Romanzi e racconti
Abstract: Quando Anna rimane vedova di Euclide è ancora giovane, bella e, all'indomani del funerale, incredibilmente decisa a non rimettere mai più piede nel paesino della Toscana dove per anni il marito ha tenuto le redini dell'azienda di famiglia. Anna vuole restare a Roma, ai Parioli, ripensare all'uomo che ha amato, bere Martini in terrazza e dimenticare i contadini con i quali Euclide lavorava e che lei disprezza, considerandoli un inutile retaggio medievale. E quale modo migliore per dimenticare di vendere tutto, castello, terre e poderi? Tuttavia, tra Anna e la libertà si frappone la famiglia Rencinai, contadini da duecento anni su un podere del quale, morto Euclide, reclamano la proprietà. Comincia così, per una lite che finisce in tribunale, la nuova vita di Anna che, costretta alla campagna, se ne innamora tanto da prendere in mano l'azienda di famiglia e avvicinarsi ai detestati contadini. In questo percorso di riconquista delle radici (non solo metaforiche), Anna si troverà a essere oggetto del corteggiamento di diversi uomini: un vecchio amico d'infanzia, il figlio ribelle della famiglia Rencinai, un ricco aristocratico piemontese e addirittura un piccolo malvivente romano. Chi sposerà Anna? E quanto tempo impiegherà a lasciar andare il suo Euclide? Quello di Antonio Leotti è un romanzo inglese ambientato in Toscana, ma più comico che tragico. Una commedia che avanza per coincidenze ed equivoci, raccontando quanto le gioie della campagna e quelle della città - così come i disagi dell'una e dell'altra - non siano in fondo che luoghi comuni dei quali si può ridere insieme.
L'imperfezione delle madri : [romanzo] / Marida Lombardo Pijola
Milano : La nave di Teseo, 2020
Oceani ; 88
Soldato d'inverno / Daniel Mason ; traduzione dall'inglese di Ada Arduini
Vicenza : Neri Pozza, 2020
I narratori delle tavole
Abstract: Ungheria settentrionale, 1915. Per tre anni il ventiduenne Lucius Krzelewski ha consacrato con severità monastica la sua vita allo studio della medicina. Ma allo scoppio della Prima guerra mondiale, dinnanzi all’offerta di far parte di una squadra di dottori in un ospedale di guarnigione, non esita ad arruolarsi.Viene spedito in un villaggio annidato in una valle dalle pendici morbide, con due viuzze di case che scendono giù da una chiesa fatta di tronchi malamente sbozzati. La chiesa è diventata l’ospedale di campo, un avamposto gelido e devastato dal tifo, presieduto da suor Margarete, una giovane suora infermiera che, dopo che i medici si sono dati alla fuga, è la sola ad accogliere i camion carichi di feriti che si riversano a ritmo incessante nella valle colma di neve.Una sera di febbraio compare un contadino avvolto in un gigantesco mantello di pelle di pecora. Trascina una carriola in cui giace il corpo raggomitolato di un soldato con gli occhi sbarrati, in evidente stato di shock. Lucius e Margarete accolgono il soldato, lo spogliano e lo lavano e restano stupefatti dinnanzi ai numerosi fogli di carta celati nella fodera del suo pastrano: sono disegni di uomini, soldati, treni, montagne e animali fantastici, tutti eseguiti dalla stessa abile mano. Chi è quell’uomo? Da dove viene e cosa gli è successo? E, soprattutto, quale prezzo sarà disposto a pagare, Lucius, per rispondere a queste domande?
I delitti di Monteverde : la prima indagine di Gerarda Greco / Adele Colgada
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
M
Toccato da Dio : le sette vite di Roberto Baggio / Enzo Catania
[Chiassa superiore], Arezzo : Limina, 1998
Storie e miti ; 26
La malattia chiamata uomo / Ferdinando Camon
Roberto Baggio : avevo solo un pensiero / Stefano Piri
Roma : 66thand2nd, 2020
Vite inattese ; 34
Abstract: Roberto Baggio non è una figura scontata: come il protagonista di un romanzo, è un groviglio di volontà e caso, un uomo incredibilmente determinato e allo stesso tempo in balìa degli eventi. Come se tutti i suoi sforzi servissero a opporsi al destino e allo stesso tempo a compierlo (uno dei tanti paradossi con cui probabilmente il buddismo lo ha aiutato a convivere). Stefano Piri ripercorre la vita e la carriera di Baggio a partire dalla sua magica apparizione a Vicenza, quando non ha ancora vent'anni e sembra un angelo spietato che inchioda gli avversari a terra. Quando ha solo un pensiero: prendere la palla e andare dritto in porta. Il viaggio del campione dentro il calcio professionistico è però anche il viaggio interiore di una persona che deve attrezzarsi moralmente ed emotivamente per un mondo molto più complesso di quello in cui è cresciuto. Baggio deve infatti affrontare l'improvvisa notorietà mondiale di Italia 90, le stagioni alla Juve, il Pallone d'Oro 1993 e la favola meravigliosa e interrotta di Usa 94. Qui arriviamo al cuore del mito del «Divin Codino», all'amore incondizionato degli italiani e alla nostalgia per gli anni Novanta. Ma Baggio è ancora di più: è l'ultimo fuoriclasse italiano del Novecento e il primo del nuovo millennio, l'ultimo che può permettersi una corporatura da mimo e il primo a diventare un'icona nella nuova celebrity culture sportiva globale, dove atleti come lui e Michael Jordan trascendono le squadre in cui giocano, i risultati e perfino la popolarità degli sport che li hanno resi grandi.