Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012

Trovati 1289522 documenti.

L'uomo sconfinato
0 0
Libri Moderni

Funk, Rainer

L'uomo sconfinato : perché una vita senza limiti non rende liberi bensì schiavi / Rainer Funk ; a cura di Diana Battisti

Dogliani : Sensibili alle foglie, 2020

Ospiti ; 212

Lasciatemi divertire
0 0
Libri Moderni

Grillo, Nicoletta

Lasciatemi divertire : quaderno di un poeta in erba / Nicoletta Grillo

2. ed

Berlino : Raum Italic, 2021

La ritirata
0 0
Libri Moderni

Starritt, Alexander

La ritirata : [romanzo] / Alexander Starritt ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli

Milano : Ugo Guanda, 2021

Narratori della fenice

Abstract: Il giovane Meissner ha diciannove anni quando, nel pieno della Seconda guerra mondiale, viene arruolato come artigliere nell'esercito della Wehrmacht e inviato sul fronte orientale. Molto tempo dopo, a più di novant'anni, fa i conti con il proprio passato scrivendo una lunga lettera al nipote, a cui non ha mai voluto parlare della sua esperienza in Russia. In queste pagine, trovate solo dopo la sua morte, il nonno risponde alla domanda che il nipote non ha osato rivolgergli: «Hai fatto delle cose terribili?». Con lucida onestà, Meissner racconta gli orrori che lui e i suoi compagni hanno visto ma anche compiuto, la paura e gli atti di coraggio, soffermandosi su pochi giorni alla fine del 1944, quando il suo reggimento, ormai allo sbando e certo della sconfitta, arretra in Polonia incalzato dall'Armata Rossa, fino alla reclusione in un campo di prigionia sovietico. Nel rievocare quei momenti di annientamento fisico, psicologico e morale, Meissner si chiede quali siano state le sue responsabilità in ciò che accadde e se avrebbe potuto agire diversamente. In conclusione, dove sia finita la sua umanità. E mentre cerca una risposta, apprendiamo dalle parole del nipote quale genere di persona sia diventato dopo la guerra... Un romanzo che affronta il tema del senso di colpa e della vergogna - individuale e collettiva - e di come si possa convivere con questi sentimenti. Nel tentativo di capire come sia stata possibile la complicità di un intero paese in una guerra così efferata, Alexander Starritt mostra quanto sia labile il confine tra giusto e sbagliato, fino a scardinare le nostre convinzioni più solide.

1934
0 0
Libri Moderni

Moravia, Alberto

1934 / Alberto Moravia

La scomparsa dei riti
0 0
Libri Moderni

Han, Byung-Chul

La scomparsa dei riti : una topologia del presente / Byung-Chul Han ; traduzione di Simone Aglan-Buttazzi

Milano : Nottetempo, 2021

Nottetempo. Figure

Abstract: L'odierna ossessione per un'autenticità fondata sul narcisismo dell'Io, la costante ricerca del nuovo e dell'inedito, la bulimia consumistica dell'usa e getta che pervade ogni ambito determinano, nei rapporti e nelle pratiche che caratterizzano la società contemporanea, una sempre più evidente e sintomatica scomparsa delle forme rituali. Tuttavia, la struttura immutabile e ripetitiva, così come la teatralità dei gesti e l'attenzione riservata alla bella apparenza, conferiscono ai riti un potere simbolico profondamente unificante. Il silenzio, il raccoglimento, il senso di sacralità necessari allo svolgimento del rito fondano un legame tra il sé e l'Esterno, tra il sé e l'Altro - i riti oggettivano il mondo, strutturano un rapporto con il mondo, creando una comunità anche senza comunicazione. A questa comunità senza comunicazione, propria della società rituale, Han contrappone la comunicazione senza comunità, quel baccano in cui, in una società sempre più atomizzante, il soggetto si esprime e si produce ritrovandosi a girare a vuoto attorno a se stesso, privo di un mondo e di reali interazioni. Per infrangere questo cortocircuito, e all'interno di una più ampia critica delle patologie del contemporaneo, Byung-Chul Han propone un recupero del simbolismo dei riti come pratica potenzialmente in grado di liberare la società dal suo narcisismo collettivo, riaprendola al senso di una vera connessione con l'Altro - e reincantando il mondo.

Borghi imperdibili della Liguria
0 0
Libri Moderni

Rigliaco, Dario

Borghi imperdibili della Liguria / Dario Rigliaco

Treviso : Editoriale Programma, 2020

Horizons
0 0
Collezioni

Horizons

Roma : Postcart, 2015-

Oltre l'immagine
0 0
Libri Moderni

Oltre l'immagine : inconscio e fotografia / Maria Aliprandi ... [et al.] ; a cura di Sara Guerrini e Gabriella Gilli.

Ristampa

Roma : Postcart, 2016

Horizons ; 2

Il sogno rubato
0 0
Libri Moderni

Tucci, Niccolò

Il sogno rubato / Niccolò Tucci ; illustrazioni Fabian Negrin

Roma : Orecchio acerbo, 2020

Pulci nell'orecchio

Alberto Moravia
0 0
Libri Moderni

Siciliano, Enzo

Alberto Moravia : vita, parole e idee di un romanziere / Enzo Siciliano

Ajarn Farang
0 0
Libri Moderni

Corsi, Enrico

Ajarn Farang : maestro straniero / Enrico Corsi

Viterbo : Stampa Alternativa, 2019

Eretica

Lultimo Barbudo
0 0
Libri Moderni

Nuvoloni, Isacco

Lultimo Barbudo / Isacco Nuvoloni

Viterbo : Stampa alternativa, 2021

Eretica

Il mio pianeta
0 0
Libri Moderni

Houdart, Emmanuelle

Il mio pianeta / Emmanuelle Houdart

Modena : Logos, ©2017

Abstract: "Non so come sia la vostra vita ma la mia è straordinaria!" sono le prime parole rivolte al lettore da un bambino arrivato qualche tempo fa da molto lontano. In seguito a un conflitto scoppiato nella sua galassia, è stato costretto a fuggire precipitosamente e a effettuare un atterraggio d'emergenza sul nostro pianeta, dove è stato accolto da una coppia di mostri, i Terrestri. Adattatosi rapidamente alla nuova situazione, lo straniero riferisce i propri progressi e riflette sui comportamenti e le strane usanze di queste creature, prima fra tutte la scuola. Il tono in cui il bambino racconta la sua avventura esprime fiducia, gioia e una certa spavalderia. Dopo tutto, è un supereroe, come si deduce dalla somiglianza tra la sua vicenda e quella di un noto personaggio che abbiamo tutti amato nell'infanzia. In questo nuovo albo, Emmanuelle Houdart riflette sui poteri meravigliosi di cui sono dotati i bambini: immaginazione, curiosità, ottimismo e disponibilità al cambiamento. Nello stile inconfondibile dell'autrice, le immagini si caratterizzano per il tratto ben definito, la moltitudine di colori brillanti e innumerevoli dettagli da scoprire che trasformano ogni tavola in una storia a sé. Siamo così portati a guardare con occhi nuovi la quotidianità familiare scoprendone gli aspetti avventurosi e affascinanti.

Dietro la porta
0 0
Libri Moderni

Dickinson, Emily

Dietro la porta / Emily Dickinson : a cura di Luciano Parinetto ; Postfazione di Pino Landonio

Viterbo : Stampa alternativa, 2021

Fiabesca

Kapla challenge
0 0
Kit per lo studio

Bruggen, Tom : van der

Kapla challenge / [Tom van de

Gioca Quattro Inglese
0 0
Kit per lo studio

Fogarolo, Flavio

Gioca Quattro Inglese : nomi e aggettivi / Flavio Fogarolo ; illustrazioni di Marameolab

Trento : Erickson, 2017

Giocadomino
0 0
Kit per lo studio

Fogarolo, Flavio

Giocadomino : sinonimi / Flavio Fogarolo

Trento : Erickson, 2017

Album di ritratti
0 0
Libri Moderni

Album di ritratti / Gianna Manzini

African psycho
0 0
Libri Moderni

Mabanckou, Alain

African psycho / Alain Mabanckou

Ristampa

[Roma] : 66thand2nd, 2015 (stampa 2016)

B-polar ; 6

Lotte e metamorfosi di una donna
0 0
Libri Moderni

Louis, Édouard <1992- >

Lotte e metamorfosi di una donna / Édouard Louis ; traduzione di Annalisa Romani

Milano : La nave di Teseo, 2021

Oceani ; 135

Abstract: "Per gran parte della sua vita mia madre ha vissuto nella povertà e nel bisogno, isolata da tutto, schiacciata e umiliata dalla violenza maschile. La sua esistenza sembrava limitata per sempre da questo doppio dominio, quello della classe e quello legato alla sua condizione di donna. Eppure, un giorno, all'età di quarantacinque anni, si ribellò a questa vita, fuggì e, a poco a poco, conquistò la sua libertà. Questo libro è la storia di quella metamorfosi." É. L.