Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2010
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto MATEMATICA - Divulgazione

Trovati 42 documenti.

La matematica è politica
0 0
Libri Moderni

Valerio, Chiara <1978- >

La matematica è politica / Chiara Valerio

Torino : Einaudi, 2020

Vele ; 166

Ritratti dell'infinito
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Ritratti dell'infinito : dodici primi piani e tre foto di gruppo / Piergiorgio Odifreddi

[Milano] : Rizzoli, 2020

La vita è matematica
0 0
Libri Moderni

Mignone, Andrea

La vita è matematica / Andrea Mignone

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2018

Saggi

Le due teste del tiranno
0 0
Libri Moderni

Malvaldi, Marco

Le due teste del tiranno : metodi matematici per la libertà / Marco Malvaldi

Milano : Rizzoli, 2017

Probabilità, numeri e code
0 0
Libri Moderni

Eastaway, Rob - Wyndham, Jeremy

Probabilità, numeri e code : la matematica nascosta nella vita quotidiana / Rob Eastaway, Jeremy Wyndham ; prefazione di Tim Rice

Bari : Dedalo, 2003

Nuova biblioteca Dedalo ; 263

Uno, due, tre, molti
0 0
Libri Moderni

Brooks, Michael <1970- >

Uno, due, tre, molti : come la matematica ha creato la civiltà / Michael Brooks ; traduzione di Benedetta Antonielli d'Oulx

Torino : Bollati Boringhieri, 2022

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 77

Abstract: Anche gli esseri umani - come molti animali - quando nascono sono in grado di contare solo fino a tre. Il nostro cervello, in presenza di più di tre oggetti, non si preoccupa di specificare la quantità: un neonato che vede quattro mele registra quella visione come «molti». Lasciati alla nostra propensione naturale, noi conteremmo così: uno, due, tre... molti. La matematica è la disciplina che ci ha portato nel regno incantato di quei molti, ce lo ha fatto scoprire, e con questo ci ha dischiuso le porte del mondo. Forse ci ricordiamo di aver studiato a scuola geometria, algebra, trigonometria e analisi. Ma raramente ci siamo resi conto - raramente ci è stato insegnato - che stavamo affrontando le radici stesse dell'arte, dell'architettura, del governo e di quasi ogni altro aspetto della nostra civiltà. La matematica dei triangoli ha permesso agli esploratori di viaggiare attraverso i mari e agli astronomi di mappare i cieli. L'analisi ha fatto vincere agli alleati la Seconda guerra mondiale e ha fermato le epidemie. I numeri immaginari, poi, sono risultati del tutto essenziali per la nostra vita digitale di abitanti consapevoli del ventunesimo secolo. Senza matematica tutto questo non esisterebbe. Per questo è importante apprezzare la grandezza della sua struttura. Dagli antichi sacerdoti egizi agli astronauti, dagli esattori delle tasse babilonesi ai robot, Michael Brooks racconta un eccentrico cast di personaggi e con le loro storie ci fa capire come la matematica ha plasmato il mondo che ci circonda in maniera molto più profonda di quanto siamo soliti credere.

Storia di π
0 0
Libri Moderni

Greco, Pietro <1955-2020>

Storia di π

Milano : RCS, 2018

Biblioteca matematica ; 7

Come vincere la paura della matematica
0 0
Libri Moderni

Tobias, Sheila

Come vincere la paura della matematica / di Sheila Tobias ; traduzione di Roberto Marini e Paolo Lagorio

Milano : Longanesi, 1995

La vostra via

Probabilità, numeri e code
0 0
Libri Moderni

Eastaway, Rob - Wyndham, Jeremy

Probabilità, numeri e code : la matematica nascosta nella vita quotidiana / Rob Eastaway, Jeremy Wyndham ; prefazione di Tim Rice

Bari : Dedalo, 2003

Nuova biblioteca Dedalo ; 263

Dove va la matematica
0 0
Libri Moderni

Devlin, Keith J.

Dove va la matematica / Keith Devlin

Torino : Bollati Boringhieri, 1994

Saggi scientifici

Il riso di Talete
0 0
Libri Moderni

Lolli, Gabriele

Il riso di Talete : matematica e umorismo / Gabriele Lolli

Torino : Bollati Boringhieri, 1998

Variantine

La matematica spiegata alle mie figlie
0 0
Libri Moderni

Guedj, Denis <1940-2010>

La matematica spiegata alle mie figlie / di Denis Guedj ; traduzione di Pietro Gianinetti

Milano : Longanesi, 2009

Il piccolo cammeo

Abstract: una bella lezione, e una risposta alla domanda adolescenziale che tutti ci siamo posti: "ma cosa serve la matematica?

I problemi del millennio
0 0
Libri Moderni

Devlin, Keith J.

I problemi del millennio / di Keith Devlin ; traduzione di Isabella C. Blum

Milano : Longanesi, [2004]

La lente di Galileo ; 31

Algoritmi
0 0
Libri Moderni

Toffalori, Carlo

Algoritmi / Carlo Toffalori

Bologna : Il mulino, 2015

Intersezioni ; 431

La formula segreta dei Simpson
0 0
Libri Moderni

Singh, Simon

La formula segreta dei Simpson : numeri, teoremi e altri enigmi / Simon Singh

Milano : Bur, 2015

BUR. Saggi

Matematica per mamme e papà
0 0
Libri Moderni

Eastaway, Robert - Askew, Mike

Matematica per mamme e papà : [Contro lo stress dei compiti a casa! / Rob Eastaway, Mike Askew ; traduzione di Valentina Daniele

Milano : TEA, 2013

TEA pratica ; 408

Matematica in pausa caffè
0 0
Libri Moderni

Codogno, Maurizio

Matematica in pausa caffè / Maurizio Codogno

Torino : Codice, 2014

Abstract: Paradossi in matematica ce ne sono tanti, ma uno su tutti riguarda la sua stessa natura: è una delle materie più odiate a scuola, eppure si presta a innumerevoli giochi e curiosità. Insomma, in apparenza noiosa e distante, la matematica non solo è ovunque nelle nostre vite, ma è anche divertente, a patto di prenderla nel modo giusto. E il modo giusto lo ha sicuramente trovato Maurizio Codogno, che in "matematica in pausa caffè" ci parla di code nel traffico (se la vostra è sempre la più lenta, un motivo c'è...), di ascensori e di Google, di carte da gioco e di dadi, di file troppo compressi e di scommesse (vinte e perse). In poche parole, di tutto quello di cui parlereste mentre prendete un caffè con un amico.

L'equazione di Dio
0 0
Libri Moderni

Stipp, David

L'equazione di Dio : Eulero e la bellezza della matematica / David Stipp ; [traduzione di Giuseppe Bozzi]

Ed. speciale per il mensile Le Scienze

Torino : Codice ; Roma : Le Scienze, 2018

La biblioteca delle scienze ; 42

Abstract: Bertrand Russell ha scritto che la matematica può stupire e ammaliare tanto quanto la poesia. E in effetti anche la fisica e la matematica sono sempre state viste come una forma d'arte, nonostante usino altri strumenti e altri sguardi: formule e serie numeriche al posto di parole, scalpelli e colori. Più di due secoli fa Eulero, matematico svizzero tra i più prolifici della storia, scrisse quella che è stata definita "l'equazione di dio", una formulazione stilisticamente semplice eppure profonda nel suo significato e nelle sue implicazioni, capace di creare un inaspettato legame tra cinque simboli alla base dell'analisi matematica. Da allora la formula di Eulero, considerata come la più bella di sempre, ha conosciuto un numero sterminato di applicazioni, dall'aritmetica di base agli interessi composti in economia, fino alla tecnologia che maneggiamo ogni giorno.

Pillole matematiche
0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio

Pillole matematiche : i numeri tra umanesimo e scienza / Piergiorgio Odifreddi

Milano : Raffaello Cortina, 2022

Scienza e idee ; 348

Abstract: Il titolo vorrebbe suggerire che una pillola matematica al giorno leva il medico di torno. La malattia da curare è l'analfabetismo matematico di cui soffrono il mondo intero, in generale, e il nostro paese, in particolare. Risulta infatti da anni che i ragazzi hanno un grande deficit nelle competenze di italiano e di matematica, e le due cose non sono separate: leggere, scrivere e far di conto era l'obiettivo minimale posto dalla legge di istituzione della scuola pubblica obbligatoria promulgata nel 1859 dal Regno Sabaudo. Le pillole matematiche giocano su entrambi i campi, e intendono mostrare non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti, come la matematica sia presente, a volte sommessamente e altre prepotentemente, in tutta la cultura, umanistica e scientifica: nelle discipline dove la si aspetta, dalla fisica all'economia, ma anche in quelle in cui meno la si aspetta, dai romanzi alle opere d'arte.

Il mago dei numeri
0 0
Libri Moderni

Enzensberger, Hans Magnus

Il mago dei numeri : un libro da leggere prima di addormentarsi dedicato a chi ha paura della matematica / Hans Magnus Enzensberger ; illustrazioni e progetto grafico di Rotraut Susanne Berner ; traduzione di Enrico Ganni

Milano : A. Mondadori, 2000

I miti ; 174