Trovati 48 documenti.
Trovati 48 documenti.
Ipotesi su Gesù / Vittorio Messori ; prefazione di Lucio Lombardo Radice
Torino : SEI, 1976
Il popolo cristiano
Il DNA del cristianesimo : l'identità cristiana allo stato nascente / Romano Penna
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2004
Guida alla Bibbia ; 103
Le due missioni : Pietro e Paolo / Michael Goulder ; a cura di Sergio Ronchi
Torino : Claudiana, [2006]
Piccola biblioteca teologica ; 72
Erano un cuor solo e un'anima sola / Sergio C. Lorit
Roma : Citta nuova, 1962
Minima di Città nuova ; 2
1: I primi cristiani : fino al 180 / a cura di Juan Marìa Laboa ; disegni di Antonio Molino
Milano : Jaca Book : Paoline, [2004]
Fa parte di: La Chiesa e la sua storia / [a cura di Juan Marìa Laboa]
Fa parte di: La Chiesa e la sua storia / [a cura di Juan Marìa Laboa]
Inchiesta sul cristianesimo : come si costruisce una religione / Corrado Augias, Remo Cacitti
Milano : Mondadori, 2008
Abstract: Che cosa è accaduto dopo la morte di Gesù e com'è nata la religione che da lui ha preso il nome? Fino a che punto gli storici, esaminando fatti e testi e prescindendo da ogni considerazione di fede, possono ricostruire gli avvenimenti che hanno trasformato quel profeta umiliato, ucciso su un patibolo romano, nel fondatore di una delle più grandi religioni? Gesù non ha mai detto di voler fondare una Chiesa che portasse il suo nome, né di dover morire per sanare con il suo sangue il peccato di Adamo ed Eva, ristabilendo l'alleanza tra Dio e gli uomini. Non ha mai detto di essere nato da una vergine che lo aveva concepito per intervento di un dio. Da dove viene allora tutto il complesso apparato di norme, cariche, vestimenti, liturgie, formule, che caratterizza la Chiesa che a lui si richiama? Corrado Augias si confronta e dialoga sulla storia del cristianesimo delle origini con lo studioso Remo Cacitti. Una complessa avventura umana che ha il suo punto di svolta nella figura dell'imperatore Costantino, il primo a trasformare il cristianesimo in uno strumento di potere, opera che sarà poi completata, al termine del IV secolo, da un altro imperatore, Teodosio, che lo renderà religione imperiale. Grazie a questa documentata ricostruzione si giunge a comprendere perché la fede cristiana, che inizialmente era soltanto una corrente minoritaria del giudaismo, sia riuscita a sopravvivere per oltre venti secoli e a imporsi come una delle religioni più diffuse sull'intero pianeta.
Bologna : EDB, c2021
Lapislazzuli
1: Ebraismo e cristianesimo / a cura di Giorgio Barbero ... et al.!
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1985
Fa parte di: 2: Ebraismo e cristianesimo, Il Medioevo
La rivelazione dei Templari / Lynn Picknett, Clive Prince
Milano : Sperling & Kupfer, 2002
Rivelazioni paperback ; 5
I segreti del Codice / a cura di Dan Burstein
Milano : Sperling & Kupfer, [2004]
Rivelazioni
I primi cristiani : l'alba del martirio / Pierre-Marie Beaude
[Torino] : Universale Electa/Gallimard, 1996!
Universale Electa/Gallimard ; 78
Il cristianesimo antico. Dalle origini al concilio di Nicea / Giorgio Jossa
1^ edizione
Roma, Carocci
Università / 266-Studi religiosi
Nascita di una religione.Le origini del cristianesimo / Ugo Bonanate
1^ edizione
Torino, Bollati Boringhieri
Nuova Cultura 39
Introduzione al Cristianesimo antico
Roma, Laterza, 1985
La diffusione del Cristianesimo nell'Impero Romano 100-400
Roma, laterza, 1989
Il mistero del Mar Morto / Michael Baigent, Richard Leigh ; traduzione di Silvia Lalia
Milano : Net, 2002
Net ; 7
Torino : Claudiana, [2004]
Strumenti ; 16