Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2010
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Mambrini, Simona

Trovati 175 documenti.

Racconti illustrati di principi e principesse
0 0
Libri Moderni

Racconti illustrati di principi e principesse / adattamento di Susanna Davidson, Rosie Dickins e Anna Milbourne ; illustrazioni di Alessandra Roberti ; illustrazioni supplementari di Antonia Miller

Londra : Usborne, 2015

La città romana
0 0
Libri Moderni

Belli, Alfredo

La città romana : con oltre 100 linguette / [illustrazioni di Alfredo Belli ; testi di Conrad Mason ; a cura di Jane Chisholm ; progetto grafico di Helen Lee e Josephine Thompson ; traduzione di Simona Mambrini]

Londra : Usborne, 2011

Libri animati Usborne

Zazì, tu ce l'hai il pisellino?
0 0
Libri Moderni

Lenain, Thierry

Zazì, tu ce l'hai il pisellino? / Thierry Lenain ; illustrazioni di Delphine Durand ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Piemme, 2015

Il battello a vapore. Serie bianca ; 70

Abstract: Prima per Max le cose erano molto semplici: c'erano quelli con il pisellino e quelle senza il pisellino. E quelli con il pisellino erano più forti. Ma da quando in classe è arrivata Zazì, Max non è più così sicuro: quella bambina gioca a calcio, si arrampica sugli alberi e ha una bici da corsa. Possibile che non abbia il pisellino?

Il viaggio del Dottor Dolittle
0 0
Libri Moderni

Lofting, Hugh

Il viaggio del Dottor Dolittle / Hugh Lofting ; illustrato dall'autore ; traduzione di Angela Ragusa, Simona Mambrini, Anna Rusconi

Milano : Mondadori, 2020

Abstract: Nell'Inghilterra del 1800, a Puddleby-on-the-Marsh, vive John Dolittle, un veterinario a dir poco speciale, che gli animali non solo li cura, ma anche li capisce, perché sa parlare la loro lingua. Discute con i tori, traduce il coccodrillese, interroga (mettendo la testa sott'acqua, ovviamente) i molluschi marini sulle loro abitudini. Gip il cane, Pollynesia il pappagallo, Tac-Tac l'anatra e Cii-Cii la scimmia sono i suoi migliori amici, ma anche i compagni perfetti per i suoi viaggi strabilianti: un tipo come il Dottor Dolittle, infatti, non si accontenta certo di curare raffreddori agli animali di campagna. Là fuori c'è un mondo che lo aspetta, con le creature più strane - sapreste dire com'è fatto un Giabizri? - che non vedono l'ora di fare quattro chiacchiere e vivere con lui avventure straordinarie.Arricchiti dalle illustrazioni originali dell'autore e in una nuova traduzione, La storia e I viaggi del Dottor Dolittle, i primi due romanzi della serie, tornano per divertire nuove generazioni di lettori.

I superstiti del Télémaque
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

I superstiti del Télémaque / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Adelphi, 2020

Biblioteca Adelphi ; 710

Nina cerca storie
0 0
Libri Moderni

Delacroix, Clothilde

Nina cerca storie / Clothilde Delacroix ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Babalibri, 2021

Superbaba / collana diretta da Cristina Brambilla

Abstract: Nina adora scrivere. È quello che le piace di più: prendere carta e matita e raccontare le sue avventure. La sua fantasia sembra inesauribile, finché un brutto giorno... niente, zero, vuoto assoluto. Allora la mamma la manda a raccogliere papaveri giù al fiume. Riuscirà Nina ad affrontare da sola con il suo fagotto quella lunga passeggiata e, soprattutto, a trovare ispirazione per una nuova storia? Testo in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 6 anni.

La mano
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

La mano / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Adelphi, 2021

Biblioteca Adelphi ; 721

Metamorfosi
0 0
Libri Moderni

Coccia, Emanuele

Metamorfosi : siamo un'unica, sola vita / Emanuele Coccia ; traduzione di Simona Mambrini

Torino : Einaudi, 2022

Einaudi stile libero. Extra

Abstract: «La vita non è che un'unità cosmica che stringe la materia della Terra in un'intimità carnale. Siamo tutti carne della stessa carne, indifferentemente dalla specie cui apparteniamo». Un saggio dirompente, che ribalta in modo radicale la nostra idea di cambiamento. Tutto è metamorfosi e di questo facciamo esperienza fin dalla nascita, perché nascere significa ereditare una vita che ha già vissuto - il suo Dna, il suo respiro, la sua carne, i suoi atomi - e sforzarsi di darle un altro volto. È ciò che accade a tutte le specie attraverso l'evoluzione: ciascuna è la metamorfosi di una forma che ha già vissuto e che si prolunga nella diversità dell'altra. Questa continuità lega tutti i viventi tra di loro e con la Terra, l'immenso bruco da cui si liberano, a ogni istante, le farfalle delle specie. Filosofo italiano tra i più noti e stimati a livello internazionale, Emanuele Coccia ha fatto di questo libro brillante e originale, tradotto già in diverse lingue, la metamorfosi dei saperi più diversi: dalla zoologia alla filosofia, dalla biologia alla linguistica, dalla botanica alla letteratura. Ne risulta una visione in cui l'essere umano stesso è uno zoo ambulante, frutto ed espressione di una forma di vita più vasta e interconnessa.

L'uomo che suonava Beethoven
0 0
Libri Moderni

Andrea, Jean-Baptiste

L'uomo che suonava Beethoven / Jean-Baptiste Andrea ; traduzione di Simona Mambrini

Torino : Einaudi, 2022

Einaudi stile libero. Big

Fiabe di animali
0 0
Libri Moderni

Magdalena

Fiabe di animali / testi di Magdalena ; traduzione di Simona Mambrini ; illustrazioni di Giulia Quagli

Milano : Piemme, 2017

I trasferellibri

Pirati
0 0
Libri Moderni

Punter, Russell

Pirati / Russell Punter ; illustrazioni di Benji Davies, Christyan Fox, Desideria Guicciardini e Kate Sheppard ; traduzione di Simona Mambrini e Anna Rusconi

Londra : Usborne, 2015

Racconti per i piccini

Abstract: Le emozionanti avventure dei pirati, la loro vita sul mare e le immancabili ricerche di tesori nascosti.

Raccontami di un giorno perfetto
0 0
Libri Moderni

Niven, Jennifer

Raccontami di un giorno perfetto / Jennifer Niven ; traduzione di Simona Mambrini

Novara : DEA, 2015

Verde
0 0
Libri Moderni

Desplechin, Marie - Le_Huche, Magali

Verde : non voglio essere una strega! / Marie Desplechin, Magali Le Huche ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Mondadori, 2019

Contemporanea

Abstract: Mandragore sotto spirito e pipistrelli essiccati? Macché. Verde, undici anni, non vuole assomigliare a Ursula, sua mamma, e di pozioni e incantesimi non intende saperne proprio niente. Lei sogna solo di essere normale e di innamorarsi del ragazzo perfetto, come tutte le sue amiche. Ma, in una famiglia di streghe, il talento magico si trasmette di madre in figlia, e Ursula non sa più che pesci pigliare. In più Verde continua a fare domande sul padre che non ha mai conosciuto... L'unica soluzione è affidare l'educazione stregonesca di Verde alla nonna, nella speranza che sappia usare metodi più persuasivi. I risultati saranno sorprendenti! Età di lettura: da 9 anni

Raccontami di un giorno perfetto
0 0
Libri Moderni

Niven, Jennifer

Raccontami di un giorno perfetto / Jennifer Niven ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : DeA Planeta, 2020

Abstract: È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodor Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola, e non per ammirare il panorama. L'ultima cosa che si aspetta è di trovare qualcun altro lassù, come lui in bilico sul cornicione a dei piani d'altezza. E men che meno si aspetta di trovarci Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine destinata a legarli da lì in poi. I giorni e le settimane successivi, in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese, trasformeranno infatti la loro timida amicizia in un amore travolgente e una drammatica corsa contro il tempo. Alla fine, a rimanere indelebile sarà l'incanto di una storia d'amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Il genere di incanto che solo i giorni perfetti sanno regalare.

Maigret e l'uomo solitario
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

Maigret e l'uomo solitario / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

2. ed

Milano : Adelphi, 2011

Gli Adelphi ; 394

Laggiù mi hanno detto che c'è il sole
0 0
Libri Moderni

Forman, Gayle

Laggiù mi hanno detto che c'è il sole / Gayle Forman ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Mondadori, 2016

Oscar bestsellers

La casa dei Krull
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

La casa dei Krull / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Adelphi, 2017, stampa 2016

Biblioteca Adelphi ; 662

L'universo nei tuoi occhi
0 0
Libri Moderni

Niven, Jennifer

L'universo nei tuoi occhi / Jennifer Niven ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : DeA, 2017

Le 39 chiavi
0 0
Libri Moderni

Le 39 chiavi / un progetto di Rick Riordan ... [et al.] ; traduzioni di Simona Mambrini e Michele Piumini

Milano : Piemme, 2017

Il battello a vapore

Il sorcio
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

Il sorcio / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini

Milano : Adelphi, 2017

Biblioteca Adelphi ; 668

Abstract: Un romanzo che ha i toni di una commedia poliziesca, magistralmente orchestrata da Simenon su un tempo di allegretto.Raramente Simenon ha creato un intreccio così ricco e frizzante come in questo romanzo, che è stato definito «un Maigret senza Maigret», e in cui ritroviamo, in compenso, alcuni dei suoi celebri «comprimari»: Lucas, qui promosso commissario, e il perennemente scalognato ispettore Lognon. Sullo sfondo dei quartieri più chic di Parigi, tra i caffè degli Champs-Élysées e gli alberghi di lusso intorno all'Opéra, lo scrittore si diverte a mescolare con spettacolosa abilità la scomparsa di un cadavere, una banda di gangster, una «pupa» che è uno schianto, un faccendiere ungherese, l'alta finanza, l'alta società, la Polizia giudiziaria e un rapimento da film americano. Ma, soprattutto, dà vita a uno dei suoi personaggi più accattivanti: Ugo Mosselbach, detto il Sorcio, un anziano barbone di origine alsaziana (in passato organista e insegnante di solfeggio), il quale, tutt'altro che mortificato dalla sua condizione, è una sorta di guitto beffardo, che Simenon descrive così: «un ometto magro, con due occhi eccezionalmente vivaci e maliziosi, una peluria rossiccia che tendeva al bianco sporco e un modo personalissimo di portare stracci troppo grandi per lui con una dignità che rasentava l'eleganza». La sera in cui trova un portafogli gonfio di dollari, il Sorcio architetta un piano infallibile, che dovrebbe permettergli di comprarsi la vecchia canonica di Bischwiller-sur-Moder dove sogna di finire i suoi giorni. C'è purtroppo un piccolo dettaglio, che complicherà parecchio le cose: il portafogli era accanto a un cadavere. Sarà la curiosità (ma anche la voglia di sfidare l'ispettore Lognon!) a spingerlo a condurre una sua indagine parallela, che lo catapulterà in una sequela di guai.