Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2010
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Lovisolo, Anna

Trovati 38 documenti.

IL PAESE SOTTILE
0 0
Libri Moderni

Lovisolo, Anna - Wheeler, Sara

IL PAESE SOTTILE / Sara Wheeler ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : N. Pozza, [2004!

Ilcammello battriano

Lettere dal paradiso e altre storie
0 0
Libri Moderni

Lopez, Barry

Lettere dal paradiso e altre storie / Barry Lopez ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : N. Pozza, [2002]

I narratori delle tavole

Una casa in Sicilia
0 0
Libri Moderni

Phelps, Daphne

Una casa in Sicilia / Daphne Phelps ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : Neri Pozza, 2005

Biblioteca Neri Pozza

Fa parte di: Biblioteca. Neri Pozza

Fa parte di: Biblioteca. Neri Pozza

Isole
0 0
Libri Moderni

Francis, Gavin

Isole : cartografia di un sogno / Gavin Francis ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, ©2021

La biblioteca di Ulisse

Abstract: Da dove viene l'attrazione che la nostra civiltà da sempre prova per le isole? Perché la letteratura, il cinema, l'arte, persino la televisione riportano così spesso in vita il fascino antico di queste entità geografiche che sembrano appartenere a una dimensione estrema e diversa da quella della terraferma? Prigioni, scogli del naufragio, covi dei pirati, luoghi nei quali nascondersi per ritrovare se stessi o per fuggire un destino. Fin da bambini, ci ricorda Gavin Francis, sfiorando con le dita un atlante, gli occhi si soffermano affascinati su queste piccole macchie della mappa, tanto più attraenti quanto più remote e sconosciute. L'isola di Robinson Crusoe, quella del tesoro di Stevenson e altri infiniti esempi popolano in maniera persistente il nostro inconscio collettivo, e con loro l'idea di mappa, di rappresentazione scientifica del mistero, della solitudine e dell'avventura. Attingendo ai ricordi dei viaggi che in trent'anni lo hanno portato dalle isole Faroe all'Egeo, dalle Galapagos alle Andamane, e mescolandoli alla psicologia, alla filosofia e ai grandi viaggi della letteratura e della storia, Gavin Francis si mette sulle tracce di questo mistero, senza alcuna ambizione di risolverlo, quanto piuttosto di celebrarne ancora una volta il fascino senza tempo. Un volume riccamente illustrato da riproduzioni di mappe d'epoca, sulle tracce di uno dei grandi sogni del nostro immaginario collettivo.

Perché mangiamo quel che mangiamo
0 0
Libri Moderni

Herz, Rachel

Perché mangiamo quel che mangiamo : il gusto spiegato dalla scienza / Rachel Herz ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2020

Altatemperatura

Abstract: Cosa ci spinge a preferire il dolce o l'amaro? Esiste davvero la musica giusta per godersi al meglio un calice di rosso? È vero che la vittoria o la sconfitta della squadra per cui tifiamo modificherà il nostro comportamento alimentare? Tutte domande alle quali Rachel Herz ci aiuta a dare risposta.

Il paese sottile
0 0
Libri Moderni

Wheeler, Sara

Il paese sottile / Sara Wheeler ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : N. Pozza, [2004]

Ilcammello battriano

Le strade dell' uomo
0 0
Libri Moderni

Conover, Ted

Le strade dell' uomo : viaggi nel mondo d'asfalto / Ted Conover ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2011

La biblioteca di Ulisse

I dieci comandamenti del cibo
0 0
Libri Moderni

Rayner, Jason

I dieci comandamenti del cibo : le leggi della tavola / Jay Rayner ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2016

Allacarta XL

Il lago
0 0
Libri Moderni

Kassabova, Kapka

Il lago : ritorno nei Balcani in pace e in guerra / Kapka Kassabova ; traduzione di Anna Lovisolo

[Milano] : Crocetti, 2022

Mediterranea

Il paese sottile
0 0
Libri Moderni

Wheeler, Sara

Il paese sottile / Sara Wheeler ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : Neri Pozza, 2004

Ilcammello battriano

Una casa in Sicilia
0 0
Libri Moderni

Phelps, Daphne

Una casa in Sicilia / Daphne Phelps ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : N. Pozza, [2001]

I narratori delle tavole

In Afghanistan
0 0
Libri Moderni

Stewart, Rory

In Afghanistan / Rory Stewart ; traduzione di Anna Lovisolo e Alessandro Peroni

Milano : Ponte alle Grazie, [2005]

London calling
0 0
Libri Moderni

Miles, Barry

London calling : la controcultura a Londra dal '45 a oggi / Barry Miles ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2012

La biblioteca di Ulisse

Leggere il vento
0 0
Libri Moderni

Streever, Bill

Leggere il vento : la lunga lotta per comprendere una forza della natura / Bill Streever ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2018

La biblioteca di Ulisse

Il respiro degli abissi
0 0
Libri Moderni

Nestor, James

Il respiro degli abissi : un viaggio nel profondo / James Nestor ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2015

La biblioteca di Ulisse

Il paese sottile
0 0
Libri Moderni

Wheeler, Sara

Il paese sottile / Sara Wheeler ; traduzione di Anna Lovisolo

Vicenza : N. Pozza, [2004]

Ilcammello battriano

Mutanti
0 0
Libri Moderni

Francis, Gavin

Mutanti : viaggio nelle trasformazioni del corpo umano / Gavin Francis ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2019

La biblioteca di Ulisse

I serpenti di Arakesh
0 0
Libri Moderni

Jones, V. M.

I serpenti di Arakesh / V. M. Jones ; traduzione di Anna Lovisolo

Milano : Salani, 2005

Mondi fantastici Salani

Guarigione
0 0
Libri Moderni

Francis, Gavin

Guarigione : l'arte perduta della convalescenza / Gavin Francis ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, [2022]

La piccola biblioteca di Ulisse

Abstract: Intorno al 1920, Virginia Woolf si stupiva del fatto che la malattia non figurasse insieme all'amore, alle battaglie e alla gelosia tra i temi principali della letteratura. A un secolo di distanza, una letteratura della malattia ormai esiste, ma ancora manca una letteratura della guarigione. Prendersi il tempo necessario per guarire, capire il significato della parola salute, affrontare il periodo della convalescenza consapevoli del suo forte valore, tanto esistenziale quanto sanitario, e soprattutto del fatto che guarire è un processo tutt'altro che passivo. Benché i suoi ritmi e i suoi tempi siano spesso lenti e dolci, si tratta infatti di un'azione, e l'agire ci richiede di essere presenti a noi stessi, di impegnarci, di non risparmiarci. Ben sapendo che ogni malattia è un unicum, e dunque lo è anche ogni guarigione, Gavin Francis ha attinto alla sua lunga esperienza di medico e alla sua sapienza internazionalmente riconosciuta di scrittore e divulgatore per fissare alcuni principi che si sono rivelati utili negli anni per guidare i suoi pazienti attraverso e oltre i territori della malattia. Aiuta a riflettere su che cosa sia la salute e che cosa significhi doverla riconquistare. Racconta la storia dell'idea di convalescenza, oggi totalmente trascurata dal sistema sanitario e perfino dall'ammalato. E ci aiuta molto a capire il periodo storico che stiamo attraversando, la fragilità del corpo e l'imprevedibile capacità di recupero dell'essere umano.

Il paradiso ritrovato
0 0
Libri Moderni

Wilensky-Lanford, Brook

Il paradiso ritrovato : sulle tracce del giardino dell'Eden / Brook Wilensky-Lanford ; traduzione dall'inglese di Anna Lovisolo

Torino : EDT, 2012

La biblioteca di Ulisse